Sushi B, moderno locale giapponese nel cuore di Brera, ha presentato il nuovo menù Kaiseki, ovvero 9 portate di tipica cucina giapponese, in grado di esaltare e raccontare la grande tradizione [...]
Continuando la mia rassegna di letture tra testi più o meno arcaici, ecco la seconda parte tratta da documenti in mio possesso, utili a raccontare un po’ di storia eno della mia regione. [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
Da bambina come vi ho raccontato tante volte a casa dei miei nonni si facevano le “bottiglie” un modo famigliare per chiamare le conserve di pomodoro. Ricordo le tantissime pile di [...]
Lo sanno tutti oramai che io amo il caffè, ma oltre le mie tazzine mattutine assieme al buongiorno, mi piace inventare ogni tanto qualche ricetta che coinvolge uno dei miei sapori preferiti. [...]
L’insalata catalana è un piatto ricco e molto gustoso, da realizzare in anticipo e molto facile da preparare. Come molti di noi, lo conoscevo solo come piatto per i crostacei, ma Domenico [...]
Acciughe fritte, spaghetti tonno e acciughe, pizza acciughe e capperi, alici marinate, acciughe al verde o in salsa rossa, bagnet verd, bagna caoda, salsa tonnata e colatura di alici… Se [...]
Un'insalata fresca, ricca e colorata! per due persone: 2 uova di gallina o 6 uova di quaglia una cipolla rossa 4 pomodori san marzano 2 cucchiai di capperi sotto sale songino sale 4 [...]
Una gustosa crema da servire fredda come primo piatto leggero, oppure poco più densa per accompagnare polpette, carni arrostite o bocconcini fritti in genere, questa crema di peperoni è molto [...]
Provate ad immaginare cinque versioni completamente diverse una dall’altra di un identico ingrediente. Per la maggior parte degli ingredienti esistenti non è facile, lo so, ma non è [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Capelli biondi perennemente spettinati e occhi brillanti che scrutano il suo nuovo mezzo di trasporto con curiosità ed eccitazione; sfiora la scocca fucsia con il piede numero 23, accarezza il [...]
Insalata di pollo di ricicloSicuramente a tutti è capitato di comprare il pollo al girarrosto e di non consumarlo tutto.Diciamolo pure, il giorno dopo, freddo, è davvero ignobile.L'unico modo [...]
Nelle nostre liste, utili per chi vuole capire di più su cosa mangiamo, orientando le proprie scelte alimentari in modo consapevole, vi abbiamo parlato della vitamina B1, fondamentale per la [...]
La Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, all’inizio della Murgia barese, è presidio Slow Food e famosa da sempre per la sua dolcezza fra intenditori locali e non. È riconoscibile per la [...]
&n [...]
Strascinati con pancetta, cipolla rossa di Tropea e ricotta dura salataQualche giorno fa mi sono arrivate a casa delle magnifiche trecce di cipolla rossa di Tropea Calabria IGP, un regalo [...]
Chissà cosa prova una panzanella. E’ una domanda che ogni tanto mi pongo. Sarà per il caldo che dà alla testa prima ancora che ti venga il desiderio di mangiare qualcosa di semplice? Molto [...]
Amaro Ramazzotti scende in piazza e “manifesta” la sua passione per le sagre con una guida, un blog e attività nei borghi più saporiti del nostro Paese. AMARO RAMAZZOTTI, IL [...]
Una frittura di paranza croccante, di pesci di piccolo taglio, da gustare caldissima con un fresco calice di Lambrusco Metodo Classico. Questa frittura di pesci di piccolo taglio prende il nome [...]
Dalla provincia di Roma è arrivato lo chef stellato Marco Bottega a firmare il nuovo menù del ristorante Aromatica. Un’occasione unica soprattutto per chi vuole provare la sua premiata [...]
Gli insaccati sono cancerogeni? Se italiani e consumati con moderazione pare proprio di no. A dirlo è la scienza, o meglio, sono tre studi italiani che hanno preso in esame il collegamento tra [...]
Fresca, cremosa, dissetante, irresistibile. Classica al limone, o tanti altri gusti sperimentati nel tempo: dal pistacchio di Bronte al cioccolato di Modica, dal caffè ai gelsi neri, dalla [...]
Non più la settimana della moda, ma una vera e propria super settimana dedicata a fashion e molto altro, tanto da prendere il nome di MILANO XL – La festa della creatività italiana.Il [...]