Non se ne può più delle giornate internazionali, ogni pretesto è buono per festeggiare qualcosa, dall’hamburger alla pace interiore. E quando scende in campo il marketing, come nel caso [...]
I temuti ispettori della guida Michelin, uomini senza volto né passato, un pool anticorruzione della forchetta quasi sempre al di sopra di ogni sospetto, hanno emesso il verdetto. [...]
Nel paese che produce un olio extravergine d’oliva fra i più pregiati d’Italia, non potevano che organizzare una sagra dedicata all’olivo. Anzi, a Canino questa rappresenta “la” festa [...]
Da lunedì 20 a domenica 26 novembre Eataly Roma celebra la pizza, uno dei piatti italiani più apprezzati in tutto il mondo. Per la prima edizione del Festival della Pizza è in programma un [...]
Questo Sformato alle patate e spinaci nasce dall’idea di creare una cena vegetariana gustosa e corroborante che usasse ingredienti che avanzano e che almeno tutti noi abbiamo. La scamorza [...]
La Vineria di Roma Trapizzino Cafè propone il 30 novembre 2017 in piazza Trilussa 46 - via Benedetta 3 a Roma a partire dalle 19 la Festa del Cesanese, una serata dedicata al vino rosso romano [...]
Una ricetta semplice, colorata,buonissima! Ingredienti: miglio rapa rossa aglio mais Ecor biologico acidulato di Umeboshi olio evo semi The post Miglio sbricciolato con rape rosse e mais [...]
Ci sarebbero i soliti appunti rimasti indietro, che è quasi un peccato non metterli – che faccio, lascio? Quando il taccuino delle annotazioni diventa spesso, pieno com’è di [...]
L’evento al Complesso l’Arcadia prevede la partecipazione dello chef stellato Paolo Gramaglia La “Melannurca Campana” IGP viene coltivata nella regione Campania già [...]
Mara Fronza e Marco Colombini hanno inaugurato Le Tre Colombe nel 2000. Complici la passione per la cucina di lei, quella di entrambi verso il territorio della Valsugana e i suoi prodotti e la [...]
Mi sento come uscita da una centrifuga a 1600 giri e 90 gradi. Non che io abbia mai tentato l’esperienza, ma credo di immaginare cosa si provi. Il processo dura solitamente una decina di [...]
Che ne dite di iniziare la settimana in modo sano? Ecco una ricetta veramente semplice che accontenta tutti. Questa volta saranno felici sia i salutisti che i vegani. Queste polpettine sono un [...]
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha [...]
I legumi sono nutrienti, golosi e molto versatili, purtroppo i tempi di ammollo e cottura li rendono poco pratici. Per fortuna ci sono quelli in barattolo o nei vasetti di vetro, che sono già [...]
Involtini di spaghetti di riso con mazzancolle Gli involtini di spaghetti di riso con mazzancolle precotte oltre ad essere buoni sono un antipasto che si prepara velocemente e [...]
Ecco una ricetta per il vostro aperitivo vegetale! Una cosa che non può proprio mancare in queste cene, The post Focaccia di patate con rosmarino, cipolla rossa di tropea e olive taggiasche [...]
La prima parte di ogni guida, compresa la Guida Michelin 2018, mette in classifica i ristoranti migliori delle rispettive città. Poi, di solito, viene quella dei migliori locali per [...]
La Guida Michelin 2018 ha appena levato una stella a Carlo Cracco, che per anni ha riunito nella sua tenebrosa persona le due ragioni per cui un cuoco è famoso. Per come si mangia nel suo [...]
Le cotolette di tacchino sono un secondo buono e appetitoso che potete preparare per tutta la famiglia, sono una valida alternativa a quelle di vitello e sono utili per cercare di [...]
di Marco Galetti Sarà per un’altra volta, pensano sull’asse veneto-campana, mentre dai loro forni arrivano senza soluzione di continuità incoraggianti segnali di fumo se pur in mancanza di [...]
Ci siamo…manca poco e si parte ! Per un viaggio nel gusto ovviamente. A Napoli questi viaggi sono usuali poiché anche l’aria che si respira profuma di pizza e di cose buone. Lunedi [...]
Ieri alla premiazione della Rossa è successo quel che capita ogni anno: le innumerevoli previsioni sono state tutte smentite (tranne Niederkofler che era considerato uno dei papabili). Fosse [...]
I banchi dei mercati ne sono pieni: rosse, gialle, verdi striate, belle tonde come quelle di Biancaneve o bitorzolute come un naso di strega. Tra i protagonisti dell’orto della frutta di [...]
Gli ultimi mesi dell’anno, si sa, sono mesi di verifica, di bilancio. Il periodo in cui si tirano le somme, e, almeno per quel che riguarda la ristorazione, ci si confronta con l’uscita [...]