Buongiorno! Avete bisogno di qualche spunto per combattere il caldo e prepararvi in leggerezza alle vacanze estive? Beh, allora queste ricette fanno per voi! Stampatele tutte!!1 . Carpaccio [...]
Negli ultimi giorni gli hamburger sono stati, casualmente, una costante. Hamburger party per una festa di compleanno, un evento con degustazione di hamburger gourmet, hamburger per la grigliata [...]
A guardarlo negli occhi Marco Sacco sembra ancora un ragazzino: mentre parla dei suoi piatti e delle sue riflessioni sulla cucina italiana il suo sguardo conserva quell’entusiasmo contagioso [...]
È la bevanda fermentata più antica e amata del mondo, ma oltre che per essere sorseggiata, la birra si può usare anche per preparare piatti super appetitosi. Ecco come. Bionda, scura, rossa: [...]
Adoro le uova, però mi viene sempre difficile gestirne le porzioni: uno è troppo poco, 2 mi sembrano troppe. Ovviamente in rapporto a quello che posso permettermi io. Le crepes mi [...]
[...]
La Latteria Tre Cime di Dobbiaco produce il Formaggio Inticina, la cui denominazione deriva dal nome ladino della città di San Candido. E’ un formaggio da tavola a pasta semidura [...]
Il Tom Yam Goong è una delle zuppe Thai più famose. Ogni mestolo racchiude i sapori tipici della Thailandia: il peperoncino, la lemongrass e le foglie di lime. Aromi intensi che si [...]
Qualche giorno fa ho ricevuto in dono due confezioni di farine di riso colorate, una delle due con un mix di riso rosso integrale. Dato il colore, mi piaceva l’accoppiata con questo [...]
Quando arriva l’estate la sentiamo sempre nominare, la più o meno temuta, prova costume. Si inizia a parlare di diete e di alimenti alleati per una dieta completa ed equilibrata. Il pollo è [...]
Maionese allo yuzu, miso brasato, cavolfiore fermentato, ravioli trasparenti che ricordano i dim sum e i jiaozi cinesi… i rimandi all’Estremo Oriente abbondano nella nuova carta messa a [...]
Se siete in visita a Genova, per un weekend, prendetevi questo consiglio: prima di tutto dimenticate la parola “visita”. Perché Genova è una di quelle città che vanno assaporate fino in [...]
[...]
Serata speciale a Napoli con i Solisti del Gusto. Negli spazi del Bertolini’s Hall incontro del Consorzio FVG Via dei Sapori con la stampa e gli operatori del capoluogo campano. [...]
Degustazione > Tenute PacelliVitigni: Magliocco Dolce, Nero d'Avola (Calabrese) e Merlot 13%. Bottiglia: 75% - Alcol: 13% - Lotto: 15 2012 - Prezzo sorgente € 6. Conservazione: nella [...]
Le caramelle gommose sono irresistibili praticamente per tutti.La Sperlari , la famosissima marca di caramelle sul mercato dal 1950, lo sa bene.Per questo ha pensato di arricchire la gamma dei [...]
Oggi la rubrica Light and Tasty parla delle cipolle, quel bulbo dolce e profumato (non tutti apprezzano il loro sentore), dai svariati colori (dal bianco al rosso), che viene utilizzato [...]
Le premiate Cantine Dei Dogi propongono a tutti gli appassionati del buon bere un’esclusiva e imperdibile degustazione gratuita. Protagonisti assoluti dell’evento saranno 5 vini tra i [...]
Forte dei Marmi, la destinazione di villeggiatura per eccellenza sin dai tempi della Belle Époque: le strade del centro della cittadina toscana, tra le Alpi Apuane e il confine della Liguria, [...]
Dolce e soffice come il burro, la papaya è composta principalmente da acqua, ha inoltre una buona quota di carboidrati, acqua e tantissime vitamine tra cui anche acido folico. Tante sono le [...]
Domenica 23 luglio la quarta edizione della Mangialonga Picena, passeggiata enogastronomica tra le eccellenze del sud delle Marche. Incontri tra i vigneti con chef e vignaioli per [...]
Lungimiranza, condivisione, alberello e bellezza, queste la parole chiave attorno cui è stato impostato il lavoro a San Marzano, una delle più importanti realtà della DOC primitivo di [...]
La mia risposta alla domanda su come cucinare un fagiano, ve la do con questa semplice ricetta del fagiano al forno, che comprende tante verdure e una bella marinatura aromatica. [...]
Why should we care about Nero d’Avola? È così, come si vede bene anche in foto, che Mark Pygott ha introdotto una masterclass dedicata a uno dei vini rossi dell’Italia Meridionale più [...]
Conosciuta soprattutto per il gusto, in realtà sono molte le proprietà della cipolla, ortaggio tipico della tradizione culinaria italiana. Il suo nome scientifico è Allium Cepa e appartiene [...]