Un piatto leggero, gustoso e facilissimo da personalizzare. Perfetto da portare in ufficio per la pausa pranzo o da servire in occasione di una cena a buffet tra amici. È anche una perfetta [...]
La riduzione di vino rosso viene spesso impiegata dai grandi cuochi per dare un tocco di colore ai piatti ma anche per arricchirne il gusto, soprattutto nei secondi piatti a base di carne o nei [...]
Nell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria, a un’altitudine di 750 mt s.l.m., nelle vicinanze della storica Chiusa di Rio, si trova la cantina Santerhof, forse la più a nord d’Italia. [...]
Sappiamo tutti che la 2002 non sarà ricordata in Italia per essere stata una grande annata, soprattutto per le abbondandi piogge che hanno accompagnato la vendemmia delle uve tardive. Per dirne [...]
Il Char Siu (o maiale barbecue cinese), è uno dei cibi cinesi o cantonesi più popolari e uno dei piatti più ordinati nei ristoranti. Con ingredienti semplici che potresti avere negli armadi [...]
Pollo con peperone e pinoli Le svracosce di pollo con peperone e pinoli è uno dei modi che preferisco per cucinare questa parte del pollo. È un modo facile, semplice e molto gustoso di [...]
La tinga è un piatto messicano che consiste in carne sminuzzata e condita con una salsa di pomodoro piccante, cipolla e peperoni. La preparazione è molto semplice ma un po’ lunga se non [...]
di Enrico Malgi Patrizia Malanga è tosta e pervicace, le piace tanto cimentarsi con situazioni difficili, altrimenti quasi non si diverte. Ma, come si dice, la fortuna aiuta gli audaci, la [...]
di Pasquale Carlo ‘Verso’ è la nuova linea vini de La Fortezza: un progetto che guarda lontano, traendo forza dalle radici del territorio del Taburno, del Sannio. Quattro vini [...]
di Antonella Amodio Impasto 1 kg farina tipo 0 650 ml acqua 2,5 gr lievito 25 gr sale Lievitazione minima 12 ore, massima 24 ore. Farcitura 200 gr Pesto di basilico alle nocciole [...]
di Enrico Malgi Manuela Piancastelli, a parte il suo eccellente trascorso da giornalista professionista presso Il Mattino di Napoli, si interessa di viticoltura da molto tempo tanto da renderla [...]
Oggi vediamo come fare tre gustose ricette di primi con i troccoli, una pasta tipica della cucina pugliese che si prepara con la semola di grano duro e acqua. Somigliano agli spaghetti alla [...]
La ricetta è tratta da Jerusalem di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, è una combinazione di una insalata di verdure crude e di ceci speziati caldi cotti in padella. Ottima da sola o [...]
Il penultimo fine settimana di luglio 2022 me lo ricorderò per il caldo africano, come molti di voi, e per la ricorrenza festosa dei 50 anni dalla DOC del Rossese di Dolceacqua. Il 22, 23 e 24 [...]
Oggi vi proponiamo un elenco di ricette con pomodori secchi che potete preparare tutto l’anno usando questa conserva tipica dell’estate. Infatti, dopo aver preparato i pomodori [...]
Insalata di riso con pesce surgelato Per preparare una insalata di riso con pesce surgelato occorrono soltanto 20 minuti. Per avere un buon piatto sarà sufficiente scegliere bene il pesce [...]
di Carlo Macchi Colli Tortonesi ormai vuol dire Timorasso, ma questo rosato fresco e corposo, dai toni non certo “provenzali”, dimostra che pure barbera e freisa hanno, in zona, storia e [...]
Voglia di arrosto? Realizzarne uno di pollo è il miglior modo per andare incontro ai gusti di tutti. In questo caso lo aromatizziamo con l’aiuto della zucca e del cavolo nero. [...]
Riparto da qui.Sembra ieri che ho pubblicato l'ultimo post invece son passati quasi due anni. Quanta vita è trascorsa nel frattempo. Per me, per voi. E allora riparto da un piccolo pranzo di [...]
È una delle località di mare più amate della Campania, Marina di Camerota si fregia di aver ricevuto non soltanto la Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education (FEE), ma anche [...]
Uno street food turco da leccarsi le dita, ecco la mia personale rivisitazione dei Lahmacun, pizzette speziate e piccanti diffuse nell’area mediorientale del Mediterraneo. Spesso definiti [...]
Acerra :da “terra dei fuochi” a “Terra del Fuoco”. Il rosso fuoco dei pomodori San Marzano che qui vengono allevati,nella forma impalata ed indeterminata tipica del [...]
Piccoli hosomaki di salmone da gustare in punta di dita con le vostre verdure di stagione preferite, un velo di wasabi e tanta salsa di soia. Con il termine sushi ci riferisce ad un insieme [...]
Scopri tutti i ristoranti e wine bar premiati nella guida Gambero Rosso di Roma e Lazio 2023, Guide Ristoranti, Canale: Dove mangiare e bere, Mangiare Bene a Roma © 2021 Sanpellegrino
, Guide Ristoranti, Canale: News & Trends © 2021 Sanpellegrino