In fondo siamo persone dalla quotidianità normale. Un po’ meno, riconosciamolo, se mangiamo fuori. In questo caso diventiamo ipereattivi, senza eccezioni, neanche per gli indirizzi low [...]
Focaccia n.2: "la scacciata"Questa é una di quelle cose per cui potrei vendere l'anima al diavolo. Sono capace di mangiarne una teglia intera. E DA SOLA. Liberamente ispirata ad una [...]
scodellina Atmosfera Italiana, ciotola e piattino EcobioshoppingNon so a voi ma a me i lampi di genio vengono la notte, e talvolta trovo le idee talmente tanto geniali che sveglio [...]
Dove? A Napoli! Sì, ma a Napoli dove? A Forcella, dove! Sì, ma a Forcella dove? Questo potrebbe essere il surreale dialogo tra l’indigeno e il forestiero, aggrappato alla sua [...]
Comincio dall’ultimo viaggio. Il treno da Roma partiva prestissimo venerdì mattina, e alla stazione Termini c’erano solo desolati clochard, un freddo micidiale e Annalisa ed io [...]
Barbara Cannetti dedica al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on te road” il suo racconto “Il gioco dell’oca”. Buona lettura!Barbara è nata a Ferrara. Dopo la maturità [...]
Al solo nominarla, la farina di ceci, il pensiero corre subito verso paesi lontani: India, Pakistan, Bangladesh, Israele e ogni paese arabo che si rispetti.Qui, infatti, meglio identificata con [...]
Salame e polenta (Salam e polente) Tempo si preparazione: 15 minuti Polenta di farina gialla o di farina bianca fette di salame fresco olio e aceto Tagliare la polenta a fette e [...]
Ingredienti per 4 persone:500 g di lenticchie2 cipolle2 carote1 costa di sedanoVino bianco seccoAlloroPepe in graniGaram SalamFieno grecoolio evoMettete in ammollo le lenticchie per una notte in [...]
E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
Pizza caserecciaOggi a pranzo ho deciso di far contenta la mia famiglia ed ho preparato la pizza. Un pasto che i miei figli amano, soprattutto quando viene fatta in casa. Mi trovavo in casa 1 kg [...]
un pane che fa bene, buonissimo e molto saporito; se fatto in casa si crea una crosta croccante, ma sottile, non dura e spessa come spesso capita quando si acquista anche nelle migliori [...]
Per gli amici di Bergamo e non solo vi riproponiamo la raccolta di ricette in Bergamasco. Qui per la raccolta completa LE VIDEO RICETTE IN BERGAMASCO DELL’EXPASTICCERE Video ricetta [...]
E' tempo di Radicchio Rosso di Asigliano, fiore d'inverno del basso vicentino. A dicembre quattro giorni di gustosi appuntamenti per valorizzare l'eccellente Radicchio Rosso prodotto ad [...]
Crostini di polenta con gorgonzola o sopressa? Quali preferite? Avevo avanzato un po’ di polenta fatta il giorno prima per lo spezzatino, così ho pensato a questi crostini molto [...]
AFFETTASI. Ne fanno pochi fighi come quelli di NovemberPorc, sottotitolo: “Speriamo ci sia la nebbia!” Si sono inventati piaceri e delizie alla Corte di Re Culatello e li hanno [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Mi capita spesso di avere in dispensa della cioccolata che avanza dalla preparazione di qualche dolce e dei rimasugli di biscotti secchi della colazione. Pensa che ti ripensa mi si è [...]
La golena trabocca di gente, ogni colore, ogni odore, ogni sorriso sanno di esagerata semplicità. Perfino le centomillemigliaia di persone che si accalcano tra bancarelle tremanti e argini [...]
Altro giro, altra corsa, altro pensiero verso la mia nonnetta. In questo periodo la sto pensando spesso, credo sarebbe stata felice di quel che sto combinando. Soprattutto perchè è grazie a [...]
Questa è l'ultima ricettina che ho preparato per la rubrica di food de "L'infiltrato". Una cosa semplice, veloce e sfiziosa. Vi riporto l'articolo: Lo spuntino italiano per eccellenza di solito [...]
Domanda di Enrica B. di Novara: ho difficoltà a regolarmi con il sale nei prodotti che acquisto, nelle confezioni non viene scritto, potresti fare qualche esempio? Tipo dove trovo 1 grammo di [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Apertura del corso per imprenditori agricoli con l'assessore Mellarini ed il presidente Salamini. Al via la nuova edizione del corso per imprenditori agricoli.Oggi alla Fondazione Edmund Mach di [...]
un altro ottimo ragù molto veloce e saporito che accompagna ottimamente la pasta corta è il ragù bianco che parte da una base di salamelle o pasta di salame.... provate così:1 carota [...]