Ho riscoperto il riso recentemente. Ho scoperto che l’autentico riso carnaroli è un’altra cosa. Ovvero, se prima mangiavamo il risotto una volta ogni 10 giorni, adesso mi capita [...]
Salsiccia con Patate e PorciniIngredienti per 4 persone:Salsiccia 300 gr, patate 300 gr, cipolla 1, funghi 150 gr, olio extra vergine di oliva 40 gr, vino bianco 1 bicchiere, sale, pepe e [...]
Questi crostini li faccio spesso, sono semplici e veloci da fare. Gustosi e sfiziosi, con i vari gusti delle salsicce .La salsiccia, è fatta in casa.Continua a leggere...»
Se c'è una cosa che d'estate mi fa impazzire sono i pomodori...o quelli belli grandi di Sorrento da fare all'insalata o quelli piccoli e verdi per condire la pasta. Questi ultimi, [...]
Lina e il suo campo di patate di Antonella D’Avanzo Per parlare di gastronomia come espressione culturale più autentica ed immediatamente comprensibile di un territorio, insieme alla [...]
SAN DONATO IN POGGIO - Tra i fiorentini esistono molti miti di pizzerie buone, non ultimo quello di Palazzo Pretorio nel centro di San Donato in Poggio (tel. 0558072928). Per tre anni, nei [...]
Questo è uno dei contorni che amo di più. Appena iniziano a comparire i primi broccoli è la prima ricetta che cucino. I broccoli in padella ripassati con acciughe e pinoli risultano essere [...]
Un primo piatto di gusto rustico, dai sapori netti e decisi. Le orecchiette di grano duro sono un formato ideale per accogliere il condimento a base di salsiccia e porcini. Procedimento Tritare [...]
Quando parliamo di antipasti, ovviamente intendiamo anche degli stuzzichini adatti per aperitivi, happy hour e, per alcuni di questi anche come finger food. Se avete altre idee brillanti, [...]
A casa mia il ragù non manca mai. Ne preparo una grande pentola, riempio i vasetti di vetro e li conservo in freezer pronti per ogni evenienza…….La ricetta è la classica di mia [...]
ingredienti per 4 persone350 gr di trofie fresche o altro tipo di pasta fresca200 gr di di salsiccia10-15 funghi champignon1 confezione da 200 gr di panna da cucina30 gr di burro1 spicchio [...]
In Germania sono sicuramente più “politically correct” di noi e lì non penso che possa diventare un problema mangiare un salsicciotto in mezzo alla strada, ma in Italia? In una [...]
Messico, Nuvole e... Chianti Classico!... A grande richiesta ritorna l'Aperitivo Vista Vigna Venerdì 28 settembre 2012, dalle ore 19 alle ore 22.30, Castellina in Chianti (Si).Prosegue con [...]
Ci passi davanti per anni alla trattoria e non ti fermi mai: vedi il ristoratore che esce per strada e parla con i colleghi bottegai e ti incuriosisci, passa il tempo e finalmente ti fermi, [...]
Questo è un post carico di emozioni. Vorrei raccontarvi quanto sia felice ed orgogliosa di Marta per la pubblicazione del suo libro, vorrei ripercorrere le giornate trascorse in chat o al [...]
18 SETTEMBRE: PETRA E IL MOLINO QUAGLIA LANCIANO LA PIZZA 100% ITALIANAALLA PIZZERIA GRIGORIS DI CHIRIGNAGO (VE) L'ANTEPRIMA NAZIONALE INSIEME CON SLOW FOOD VENETOASPETTANDO LA PIAZZA DELLA [...]
C’è aria di festa in via Settembrini, la tromba squillante e le note basse del contrabbasso avvolgono l’aria di questa mite serata che si prepara all’autunno. Settembrini, [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di gnocchi di patate300 g di asparagi verdi piccoli200 g di salsiccia spellata40 g di burrofinocchietto selvatico frescosalepepePulite gli asparagi, eliminando la [...]
Quando la settimana scorsa ho invitato gli amici a cena e ho preparato la pasta fresca con questa ricetta , nel menù c’era anche una rollè di pasta sfoglia (svuota frigo) semplicissimo [...]
“La Basilicata esiste! Esiste, è un po come il concetto di Dio. O ci credi o non ci credi” (cit. Rocco Papaleo). A Settembre un week end lucano, fino alle prime lingue di terra di Puglia [...]
Avete presente il Buono,il Brutto e il Cattivo?Noi eravamo la studiosa,la simpatica e il deficiente.Questo il trio più scalcinato alla facoltà di Scienze Politiche.Lei mi era molto [...]
Finchè trovo pomodori maturi e gustosi, ne approfitto…..Avevo ancora in freezer qualche salsiccia portata da Gubbio (mi piacciono tanto!); alcune le ho cotte alla piastra e mangiate con i [...]
Si ricomincia!!!Dopo la lunga pausa estiva, torniamo alla grande con un nuovo Starbooks.Anzi, alla GRANDISSIMA, poiché la nostra squadra si è rinforzata con delle new entries [...]
Avete presente Julia Child e il suo approccio alla cucina francese? Così smaccatamente didattico, così meravigliosamente dettagliato, così squisitamente colto? E l'amore per la cucina che [...]
Quello di cui vi parlo oggi è una ricetta d'impasto lievitato tipico delle rosticcerie siciliane, la caratteristica è la versatilità sia per quanto riguarda le farciture sia perché [...]