Per ora é solo un flash, ma voglio ugualmente trasmettervi la mia grande soddisfazione per una bella esperienza vissuta ieri in quel di Trento dove grazie alla collaborazione degli amici [...]
Le cene interattive di Slow Food RomaGiovedi 11 Marzo ore 20:30All'Antica Osteria dell'Incannucciata in via della Giustiniana, 5 insieme ai vini della Tenuta Ronci di Nepi ed alle creazioni [...]
La cosa vera è che sto scrivendo questo post da troppi giorni. O le cose ti escono al volo senza lasciarti il fiato per pensarci su troppo, per girarci attorno, oppure è inutile perderci [...]
Ho dichiarato spudoratamente più volte l'amore per i carciofi, l'amore per le patate mi è stato insegnato da mio marito, a questi due ingredienti si unisce la passione smisurata per il cibo e [...]
Ieri al supermercato ho trovato dei bei carciofi ed oggi, siccome avevo ospiti a pranzo, ho provato a preparare questo contorno un po’ insolito. Provare per credere! Per 4 persone gli [...]
Nell’immaginario comune un docente universitario è un “concetto” totalmente estraneo alla cucina. Se poi il docente insegna glottologia e linguistica lo immaginiamo perso in [...]
Rimini: gli 'eventi food' di Sapore Tasting Experience. Molteplici e di alto livello gli eventi 'food' collaterali previsti dal programma di SAPORE. Eccone uno stralcio.AREA DEDICATA ALLE [...]
RICETTA TAROCCA DELLE ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPA!- Buon anno- Buone feste fatte- Mamma mia ma ti sei ingrassato un po?- Eh...sai le feste di Natale, le cene...- Però ti trovo bene...- Si, [...]
Sera di metà settimana. Ore 20:30. In ufficio solo il Liberati ed io. - Ma nun sarà ora d'annassene? - Eh, me sa che è mejo. - Se famo 'na pizza qua dietro? - Sì, [...]
Vi abbiamo già raccontato del ristorante di Marianna Vitale, siamo ritornati per provare i nuovi piatti. [...]
Wow che abbinamento i broccoli alla salsiccia! La pasta non muore con due sapori così forti? Buonoooooo! che fame…
Un week end a tutto gusto contro le intolleranze alimentari. E' l'idea dell'agriturismo Ca' Montioni di Mercatello sul Metauro, che per sabato e domenica (20 e 21 febbraio) darà vita alla prima [...]
Ancora una variante: stavolta con la salsiccia affumicata in maniera naturale. Direttamente dal Parco dei Picentini La ricetta per 10 persone 1/5 kg di sfoglie di lasagna all’uovo 2 [...]
Dalla Penisola Sorrentina una pizza rustica di tradizione, facile da ripetere a casa. Ingredienti per 12 persone Pasta Brisè: 1kg farina tipo 00 300 g sugna 3 uova 200cc latte intero fresco [...]
Un invito a Castelvenere La “scarpella” è il piatto tipico di carnevale preparato nelle case di Castelvenere. Siamo nel cuore del Sannio, nel comune più vitato della Campania. Una pasta [...]
D’accordo, d’accordo la dicitura non suona tra le più appetibili. Anzi, a dire la verità, il fotografo per primo l’ha giudicata sulla parola (non avendola assggiata) un [...]
C’è stato un tempo si, in cui ho fatto politica. O almeno così mi sembrava. Un tempo in cui giovane studente iscritto ad una federazione giovanile, affrontavo i massimi sistemi e mi [...]
Da stamane prima del sorgere del sole sto cercando di ricordarmi dove è nata la faccenda del panino caldo. Perché da qualche parte è nato, e nei miei ricordi appannati vedo le prime [...]
Lasagna con radicchio e taleggio. Lasagna riccia Olio extravergine cipolla Noci radicchio Treviggiano piselli salsiccia taleggio vino bianco Parmiggiano reggiano sale e pepe q.b. Cuocere le [...]
Ingredienti per 6 persone Latte: 1 litro Farina: 2 cucchiai Basilico: 500 gr. Noci: 150 gr. Pinoli: 20 gr.. Scamorzone bianco : 300 gr. Olio extravergine di oliva Pepe bianco Lasagne: 500 gr. [...]
Sulla via che porta a Mercatale Val di Pesa, dove la strada si allarga, si trova questo locale, ampio e un po’anonimo visto dall’esterno. Una volta entrati, il tempo sembra essersi [...]
Aiuto, c’è un mostro che gira indisturbato per la città! Fortuna che la città in questione è a qualche miglio da qui ma insomma, il mostro c’è e va fermato. Di lui si conosce [...]
Dovete sapere che fino a non molto tempo fa odiavo le fave, non è che non mi piacessero ma non mi stavano molto simpatiche… sarà perché quando ero piccola mi venivano proposte in versione [...]
Non sono impazzito e stavolta il testo non va sotto afrodisiaca! Sono due iniziative che si svolgono a Firenze nel mese di Febbraio. Al Sant’Agostino 23, nella omonima via, si svolge [...]
Come avrete capito “La mia cucina naturale” di Jamie Oliver mi piace molto! E poi le ricette hanno un sapore così mediterraneo che è facile andare a fare la spesa e ritrovarsi [...]