Fan scatenati del cornetto e cappuccino da consumare nel migliore bar d’Italia (che si presume essere sotto casa o nei pressi dell’ufficio), aggiornatevi. In vacanza, il rito della [...]
Giancarlo Perbellini si evolve ancora. Sabato ha aperto una nuova pasticceria a Verona, la Dolce Locanda. E a novembre chiuderà il suo ristorante due stelle Michelin a Isola Rizza per [...]
La notorietà del salame Cacciatore è collegata ai luoghi dove tradizionalmente viene prodotto. La storia del prodotto va rapportata con l’evoluzione di una tipica cultura rurale, comune [...]
La ferme-auberge Pietra Monetta è sulla Balanina, la statale che collega Bastia a Île Rousse, proprio allo sbocco della strada delle Agriates per Saint-Florent e ad un paio di chilometri da [...]
Per me che sono spesso fuori casa…..anzi diciamola tutta sto più all’estero che a casa, e’ spesso molto difficile mangiare in modo sano ed equilibrato. Volendo e con un po di sacrifici [...]
Le verdure grigliate sono uno dei piatti simbolo della bella estate, si possono cuocere al barbecue, nella piastra, alla griglia, sono facilissime da preparare e si possono usare in tanti [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Gnocco ingrassato modenese, ricetta regionale by miracucina. L’Emilia Romagna, come tutte le nostre regioni italiane, ci dona [...]
Se avete voglia di Puglia e di cibo pugliese e siete lontani dai luoghi recensiti in una delle bibbie ad uso dei gastrofanatici, a Roma ha aperto il primo giorno d’agosto La Locanda dei [...]
La bresaola è il salume più adatto per l’estate perché con il suo sapore delicato e la consistenza morbida si presta per essere usata durante i pasti o negli spuntini di metà giornata. [...]
@ Luca: i nostri nonni e bisnonni, comunque, non si facevano mancare (almeno qui da noi) la trippa ogni settimana, i salumi quando ammazzavano il maiale, e i vegetali d’inverno li vedevano [...]
Firenze si lancia a testa bassa nella sfida per accaparrarsi lo scettro di capitale del gelato italiano puntando sulle proposte gourmet di alcuni dei più famosi nomi del panorama [...]
Non basta leggere una guida, scaricare la app di turno, farsi consigliare dagli amici più esperti. Quando ci si trova nella condizione iperuranica di turista si perdono i classici riferimenti, [...]
Siete saliti sul vostro volo? Avete già raggiunto la meta tanto sospirata nelle ultime settimane, che poi sono quelle che non passano mai? Se il tg ci racconta di italiani sempre più in [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 melone a polpa gialla 1 melone a polpa bianca 40 g di speck o prosciutto crudo a fettine 1 dl di porto bianco o sherry Inizialmente lo [...]
La ricetta di oggi è collegata al POST che ho pubblicato qualche settimana fa in cui parlavo di prodotti eccellenti italiani. In particolare parlavo dei salumi e dei marchi IGP e DOP. ISIT [...]
Sapreste riconoscere solo da un’occhiatina al menu un ristorante gastrofighetto? In effetti non è poi così difficile: per prima cosa guardatevi intorno e verificate che tutte le regole per [...]
Ovvero, un itinerario poco conosciuto ma molto intrigante; non dimenticate che la Provenza è fatta anche di splendide montagne . Manifesto sempre una certa resistenza alla proposta di un giro [...]
Sono dell’idea che ognuno sia libero di scegliere quello che vuole, ma credo fermamente che la disinformazione uccida la libertà di pensiero e quindi... L'articolo L’evoluzione [...]
Il soufflé è una delle preparazioni più complicate con cui cimentarsi, i tempi e il procedimento devono essere perfetti ed il rischio che si sgonfi tutto in un attimo è sempre dietro [...]
Quest’anno anche il mio blog e’ stato scelto da ISIT per promuovere alcuni salumi italiani DOP E IGP e una corretta alimentazione. Questo mi ha fatto molto piacere sopratutto ora che [...]
Circa due settimane fa ho ricevuto la telefonata di Tiziana Colombo, alias Nonna Paperina, nonché Presidente dell’Associazione “Il Mondo delle Intolleranze” che aveva più o meno questo [...]
Ci dicono di portate l’ombrello in vacanza perché come a tavola, anche nel meteo va di moda il nordico. Insomma, invece della classica estate mediterranea sembra che avremo piogge [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
Quando si va al mare è molto importante scegliere quali panini da spiaggia portare. Ci sono tante opzioni ma noi abbiamo una ricetta per ogni occasione. Così per tutta l’estate avrete [...]