Al Bar Marmo di Genova, si presentano, Giovedì 22 Novembre 2012, i vini dell’azienda Santadi, cuore produttivo del Sulcis e quindi del Carignano. I vini che proveremo saranno: - Nuragus [...]
Alessandro Dettori (attuale proprietario di Tenute Dettori) è un personaggio alquanto raro nel panorama vitivinicolo italiano; la sua dedizione al territorio in cui vive e lavora è totale, [...]
Se ne parlava da molto, poi senza preavviso ha aperto Romeo, volendo sintetizzare: ristorante – gastronomia – enoteca – forno. Siamo a Roma, la zona è Prati, quella di mamma [...]
Laura Chiellini, 43 anni, nominata Delegata di Donne Impresa Coldiretti. Prima di tornare a lavorare i terreni centenari della famiglia lavorava in un'agenzia di Viaggi. Oggi coltiva piante [...]
Continua la saga del mese formaggioso :)Il 13 ottobre scorso, insieme a un ottimo bunch di foodblogger e cuochi (Anna - Giada - Maria Cristina - Matteo) ho passato la giornata ad ascoltare, [...]
Voglio dare il mio contributo alla campagna “rivalutiamo il pesce azzurro” con questa ricetta veneziana: le sarde in saor. Solita ora di tempo, da ritagliarsi durante il weekend, e come [...]
«Possiamo essere rivoluzionari e tradizionali allo stesso tempo» - Michel Serres. L'assessore regionale Tiberio Rabboni alle 11,00 inaugura la kermesse. Tra i protagonisti 6 cuochi, 3 big del [...]
Carissimi Amici, bentrovati nella mia cucina. Come molti di voi sapranno, quasi tutte le mie amicizie hanno in comune due grandi cose, il cibo e la cucina, l' una ha bisogno dell' altra per [...]
A causa delle endemie è ormai blocco totale dell'esportazione del bestiame grosso."Con il riesplodere dei casi di blu tongue nel Sulcis e nell'Ogliastra e l'ormai radicata e consolidata [...]
Quando penso ad un piatto cerco sempre di immaginarlo con pochi ingredienti ma di ottima qualità, non serve altro per creare un grande piatto e quindi niente di meglio di una cacio e pepe [...]
Rischia di chiudere “La Locanda dei girasoli”, a Roma, la pizzeria solidale che dà lavoro ad un gruppo di ragazzi e ragazze down. Troppo alte le spese in un momento di calo [...]
Il premio, giunto alla decima edizione, va alle realtà italiane più innovative. Dalle spugne vegetali alle matite colorate ottenute dagli scarti della vendemmia, dai bio-mattoni al 100% [...]
RISO AI FUNGHI PORCINI INGREDIENTI: 320 gr di riso carnaroli, 400 gr funghi porcini, una bustina di zafferano, Brodo vegetale, Bicchiere vino bianco vermentino di Gallura, cipolla, aglio, [...]
Buongiorno! Il punto di ritrovo è alla Mondadori Multicenter di Piazza Duomo. Ad accogliere me, e le altre blogger, Manuela e Francesca dello Studio Contatto per una lezione con lo [...]
Carissimi Amici, si vede proprio e si legge anche, che in questo periodo per ovvi motivi di salute sono a casa, perchè non ho mai interaggito così tanto con gli altri miei colleghi [...]
Da sinistra: Vito Mollica di Giancarlo Maffi Arriva un Coup de Fil, come dicono i cugini con il drapeau blu piuttosto che verde. “Si presenta un libro oggi a Firenze. Ci fai sopra due [...]
Cari Amici, nel post precedente vi avevo raccontato che sono venute a trovarmi due carissime amiche Doretta di Sarda in saor e Serafina di La mia cucina racconta. [...]
Buongiorno Amici, cosa c' è di meglio in questo periodo di un buon piatto di orecchiette con le cime di rapa? e se poi queste cime sono dell' orto e sono anche state raccolte con amore? [...]
La Robiola è un formaggio italiano a pasta molle, può essere prodotto con latte vaccino, caprino od ovino, ma anche da latte misto in proporzione variabile, le origini risalgono al [...]
Oggi cari lettori vi presento una ricetta molto conosciuta , sono gli anicini ,dei biscotti deliziosi, croccanti e semplici da fare Ho trovato la ricetta in un libro di ricette sarde che [...]
Ciao a tutti,vi propongo un modo per cucinare la fregola sarda e se volete sapere come farla la ricetta la trovate QUI. Gli ingredienti per 4 persone sono: 500 gr. di fregola sarda 2 salamini [...]
Non si smette mai di imparare. Anche con una ricetta classica che più classica non si può. E per una genovese come me questo dovrebbe proprio essere il cavallo di battaglia. Di [...]
Per la serie...a volte ritornano!In qualche post in questi due anni e mezzo di blog ho scritto che ho trascorso ben 25 anni di vacanze in una casetta in montagna. Poi questa casetta, una decina [...]
Let’s do a party? Atto II Sia lodato il mirto di Sardegna, sempre sia lodato.. La buona e cara Anna Molinari ha realizzato una collezione pensata per una donna positiva e scintillante fatta [...]
Lo scorso week-end qui in Sardegna, nel meraviglioso paese di Dorgali, c’era un incontro di un gruppo nato su facebook chiamato “Cercatori di funghi in Sardegna e dintorni” e [...]