Il settore della ristorazione d'oggi è ben lontano dall'immagine veicolata dalle trasmissioni televisive come la Prova del Cuoco o Masterchef dove i chef si sfidano a colpi di padella, il 2013 [...]
Qualche settimana fa, mi sono resa conto che l'aggiornamento dei post si avvicinava paurosamente ad un traguardo tutto tondo. 1000 post. Da non crederci. 1000 post da quando? Ah si, dal 12 [...]
Ed eccoci all'appuntamento settimanale con la pizza, oggi vi propongo una versione molto primaverile con un gustoso pesto di zucchine grigliate fatto in casa e profumato con dello splendido [...]
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di [...]
In onore della Sardegna un finger foodlight, veloce e fresco!!!Fave, menta e pecorino! Tempo di preparazione: 10 minutiTempo di cottura: 10 minutiDifficoltà: [...]
Penso che una delle cose più importanti per poter realizzare delle ricette nuove, sia la conoscenza dei piatti classici del nostro paese, esplorandole nelle nostre meravigliose regioni che sono [...]
io a dir la verita’uso latte totalmente scremato ,e,dopo averlo scolato bevo anche il siero pero’ sempre secondo me,il latte migliore e quello sardo, non a diossina e non a assorbito [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Rossella Maraio partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. [...]
La tradizione sarda dice che nell’impasto della fregola si può aggiungere lo zafferano: noi qui lo uniamo all’ultimo, per renderci la vita più facile. La tradizione dice anche che tra le [...]
Ingredienti per persona:• 100 g. di gnocchetti sardi freschi• 150 g. filetti di pomodoro (sgocciolati)• 80 g. circa di stracciatella di Andria• basilico• timo• uno spicchio [...]
Fregola risottata in brodo di pollo allo zafferano e rosmarino Fregola sarda ma cotta come un risotto, in un vero brodo di pollo aromatizzato con zafferano, rosmarino e pepe rosa. La fregola ha [...]
L’appuntamento è di quelli che nessun professionista e fan del cibo vorrebbe perdersi per nulla al mondo. La competizione planetaria che ha fatto venire le rughe alle guide cartacee sta [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Martina partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il Post [...]
Per la nostra rubrica luoghi e sapori d'Italia, oggi sbarchiamo in Sardegna, per parlarvi di un formaggio particolare il Casu Marzu. La Sardegna è un paradiso di coste e colori [...]
La pasta fredda con il pesto può diventare un ottimo primo piatto estivo, che possiamo preparare in anticipo la sera prima, se vogliamo mangiare qualcosa di sano e gustoso al lavoro. La pasta [...]
La fregola, in dialetto sardo ‘fregula’, è la dizione isolana della semola, che si cuoce a vapore come fareste per il cous cous. Se voleste seguire alla lettera la tradizione della cucina [...]
La fregola con le arselle è una ricetta tipica sarda, questo primo piatto di pesce unisce i sapori del mare delle vongole al tipico gusto della pasta sarda a base di farina di semola, simile [...]
Il pesce azzurro si contraddistingue per le sue proprietà nutritive, molto salutari per la nostra alimentazione. Con il termine pesce azzurro si intendono tutti quei pesci caratterizzati dalla [...]
Questo post non vuole essere un compendio dei giretti miei, ma uno spazio di proposte per una che non guarda troppo le classifiche gourmet, vabbè, sempre io, e per voi lettori entusiasti oppure [...]
All'interno del nuovo numero di A. Rivista anarchica compare una interessante intervista realizzata da Laura Gargiulo a Su Colletivu S'Ata Areste (“La gatta selvatica”), collettivo [...]
E’ tempo di fave… e questo lo sappiamo tutti, è tempo di crisi e sappiamo anche questo… ma ciò non significa che nn dobbiamo più mangiare perchè qualcuno ha detto che gli [...]
Oggi vi lascio la ricetta di un eccellente primo. Gli gnocchi sardi con salsiccia e crema di ricotta sono un primo ricco e saporito. Il formato di pasta che ho scelto di utilizzare io sono gli [...]
Ciascuno cerca la sua medaglia, è ovvio, ma quando ti chiedono di mettere il bollino esclusivo di Dissapore (di DISSAPORE!) su 50 simboli del Made in Italy gastronomico, non uno di più, le [...]
Per due.Dunque, i troccoli li avevo già, avanzo di una cena.Se volete farli vi serve la chitarra o il mattarello apposito (il troccolo), per le dosi ecco la ricetta. Le fave [...]
Vermentino di Sardegna, ovvero come pensare al sole che splende e al mare che invita a tavola. Il Vermentino è tra i vini che si abbinano alla grande cucina di mare e che richiamano alla [...]