Giuseppe Zen e il suo Mangiari di strada sono l’incarnazione dello street food e l’applicazione concreta del rapporto prezzo felicità. Ne sono quasi sicuro dopo aver messo in [...]
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi [...]
Countdown partito per la trasferta in terra americana del maestro pizzaiolo Enzo Coccia de La Notizia di Napoli che il 20 marzo, dopo una lezione [...]
Ci sono dei periodi nella vita strani, in cui non hai tanta voglia di fare, poi succede che una cara amica virtuale viene a mancare, all'improvviso, e ti accorgi che anche se non la conoscevi di [...]
Si avvicina la Pasqua, si sperimentano nuovi dolci, si annusano profumi nuovi, si riscoprono vecchie tradizioni.La formaggella rappresenta un dolce tipico sardo della zona del sassarese, più [...]
La fava economica e chic. Ma quante ne possiamo pensare? E soprattutto, in quanti modi possiamo trasformare le fave?Vi propongo due ricette golose e profumate in abbinamento con due creme di [...]
E meno mane che c’è l’enogastronomia a tenere alto il nome dell’Italia all’estero. Lunedì 4 marzo, a New York, prende il via la prima delle iniziative del programma [...]
Ingredienti Per 4 persone 400 gr. di mezze maniche rigate, 1 melanzana viola, 100 gr. di pancetta dolce, 100 gr. di pecorino sardo stagionato, 250 ml di Passata di Pomodoro, 5 cucchiai di olio [...]
Il locale che mancava in Riviera adesso c'è....al via domani, venerdì 1 marzo dalle ore 18,00 in poi.Se intendete approfittare di un week end di sole e di un "mare da panico", cioè il nostro, [...]
CROCCHETTE DI FORMAGGIOINGREDIENTI: 100 g di farina, 150 g di formaggio fresco, 1 uovo, pane grattugiato, olio, un pizzico di sale.PREPARAZIONESbattere il tuorlo dell’uovo, aggiungere la [...]
Il primo è stato il giorno più intenso, poi tra lavoro e tempo immemore per arrivare in Via Gattamelata causa neve (gli eventi metereologici mettono sempre quel pizzico di avventura in più in [...]
Eh si, è periodo di dolci e d’altronde, fra winter break (aka settimana di vacanza) e il meteo che rimane cocciutamente sull’esecrabile invariabile (oddio, certi giorni ci va di [...]
Pescate in grandi quantità nello Ionio, nel Tirreno e nell’Adriatico, le sarde hanno un prezzo contenuto e sono quasi sempre fresche. Hanno una carne saporita e leggermente grassa, ideale [...]
Il broccolo, così come il cavolfiore rappresenta la verdura invernale per eccellenza, purtroppo non tutti la apprezzano ma secondo me queste verdure sono estremamente versatili, pensateci bene, [...]
Esaltare le prodigiose virtù della polenta e citarne gli innumerevoli modi d’impiego è impresa che comporta spremitura di meningi. E un certo sprezzo del pericolo, visto che la polenta è [...]
La bella Sicilia, è bella e buona anche a tavola: mangiare in Sicilia, infatti, ha il sapore della storia, con le influenze che vanno dalla Magna Grecia, agli arabi, ai giorni nostri. Grosso [...]
Ogni volta che mi capita di assaggiare il baccalà, lo stoccafisso, l'ombrina, il luccio, ecc... confit finisco per innamorarmi della cucina dello chef. Sempre! Per questo motivo, già da [...]
Davide Tenconi ha trentatrè anni e vive e lavora a Barcellona, Spagna. Di sé scrive che “ama il Cava, ogni forma di tapas e cerca di non dimenticarsi mai l’immensitá del [...]
Fregola Sarda con i GranchiIngredienti per 3 persone:500 gr Granchietti, 1 Pomodoro Secco, 1/2 Cipolla, 25 gr Olio Evo, 1 Peperoncino, 600 gr Acqua, 1/2 Cucchiaino Dado Vegetale Bimby, 300 gr [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Bancovino vuole essere il nuovo indirizzo gourmet del quartiere Prati a Roma. Piccolo, appena 60 metri quadri, ma già in questa degustazione in anteprima (l’apertura è il 19 febbraio) [...]
E’ in corso, a Terni, la prima edizione di UMBRIA for #winelovers. L’evento, che si conclude domenica 17 febbraio, riunisce centinaia di wineblogger internazionali per degustare su [...]
ORATA CON CARCIOFI E PATATE INGREDIENTI: 2 Orate da 400 gr circa, 2 patate, 4 carciofo, sale, vino bianco vermentinoPREPARAZIONE: Preparare l'orata per la cottura, eviscerarla e [...]
Angelo Inganni (Brescia, 1807 – Gussago, 1880), Mercato sul lago d’Orta, Collezione Privata. Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del [...]
Alle ore 13.12 del 12 febbraio 2013 ho scoperto che la carne di pecora può anche essere sublime. Sino ad allora l’avevo considerata una mera alternativa commestibile alle punizioni [...]