Paghereste in Sicilia 15 euro e ottanta per due granite e due brioche? In effetti i siciliani sanno che per prendere due granite e due brioche, anche se di ottima qualità, questa cifra è un [...]
Inizia il conto alla rovescia per Radici del Sud 2016 Novità per le giurie Sono 183 le aziende produttrici di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia che parteciperanno con [...]
Vicino casa ho alcuni supermercati, il più vicino e pratico da raggiungere a piedi è di una nota catena della zona, non molto famosa nel resto dell’Italia. Non è grandissimo ma ha di [...]
Mentre tutta la penisola attende lo sblocco dei fondi Pac, c’è un’Italia che dei contributi comunitari si giova illecitamente. Provare ad entrarci equivale a scandagliare un qualsiasi ramo [...]
La salsa di pistacchi che vi propongo si presta in maniera ideale al condimento della pasta fresca, nonchè di quella ripiena. Perfetta con i ravioli, è capace di regalare primi piatti [...]
Potete riempirli o no: i peperoni al forno sono ottimi tutto l’anno, ma in estate ancora di più, perché andremo a sostituire il classico ripieno alla carne con uno più leggero a [...]
Al Ristorante Seta del Mandarin Oriental, Milan Il Ristorante stellato SETA del Mandarin Oriental, Milan presenta un’eccezionale serata gourmet in collaborazione con la rinomata Maison di [...]
Due menzioni d’onore alla classe 4°A dell’Istituto Comprensivo Padre Pio da Pietralcina di Pisticci (MT) e alla classe 5 dell’Istituto Comprensivo Falerone scuola primaria di Piane di [...]
L’estate che, in questi giorni, fa capolino tra un acquazzone e l’altro porta al mercato un poker d’assi: pomodori, zucchine, peperoni e loro, le melanzane. Dalle bianche alle [...]
Finalmente c’è il sole, forse è arrivata la primavera, aspetto con ansia di poter raccogliere i frutti del mio orto in balcone: pomodori, insalata e basilico a sufficienza per [...]
«La forza di Montalbano è la luce della Sicilia che rende tutto fantastico ma anche l’invidiabile penna di Andrea Camilleri» . Con queste parole Albero Sironi apre la conversazione su "Il [...]
S-reporter, sì. Perché riporta, ma noncurante delle forme canoniche del reportage gastronomico. Ecco Max, un volto nuovo su BlogVs – non nuovo per me, che lo conosco più o meno dai [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
Questo semifreddo alla ricotta, facilissimo e veloce da preparare, non è altro che la rivisitazione di una ricetta stampata sul barattolo del latte condensato! E se la ricetta originale [...]
Per il calendario del cibo italiano, nella settimana dedicata alla Mandorla a cura dell'ambasciatrice Flavia Silipigni Galasso, oggi si festeggia la Giornata Nazionale del Confetto.Il [...]
Dopo aver esplorato Helles, Pils, Marzen, Weizen, Bock e Kolsch (giuro che non è un elenco dissimulato di parolacce tedesche), riecco la rubrica di Dissapore che racconta stili, [...]
Cioccolato di Modica e fragoline di Ribera: questi gli ingredienti speciali del nuovo panettone firmato dal pluripremiato pasticcere Nicola Fiasconaro. Il nome è emblematico: Nero Sublime by [...]
Una lista l’avevamo fatta. Dentro c’erano 15 creme spalmabili alternative a Nutella, di cui siamo ghiotti, ci mancherebbe, ma senza olio di palma. Abbiamo aggiunto 15 nuove creme [...]
Chiamatemi velleitaria, una che si fa far fessa dalle mode, che non parla più di “mangiare” ma di food e dice chef invece di “cuoco”. Io però ho urgenza di affondare [...]
Continuiamo il nostro percorso alla scoperta dei pesci meno noti pescati nei mari italiani e vediamo cosa possiamo cucinare con le specie di pesce di maggio dette “povere”. La [...]
Un classico della cucina siciliana che non può che farvi pensare alle sere d’estate. Una ricetta che si può definire facilissima, perfetta per chi non si sente sicuro ai fornelli ma [...]
Morto Giacomo Rallo a 79 anni. Ci lascia un grande della viticoltura italiana, uno dei protagonisti del grande rilancio della Sicilia nel mondo. Abbiamo chiesto ad Alma Torretta, giornalista che [...]
Al tempo del grande boom dei nero d’Avola potenziati, che impazzavano nei wine bar, quei due andavano a braccetto. Poi si sono divisi, sempre più alla ricerca di un terroir specifico: [...]
Le panelle di farina di ceci sono uno degli street food più apprezzati della cucina siciliana, di solito vanno servite dentro ad un panino.Vi assicuro che son talmente buone anche servite a [...]
Il pesca Spatola (Ledopus caudatus), chiamato anche pesce Sciabola o pesce Bandiera, è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Trichiuridae. In Sicilia e in Calabria viene [...]