Redazione di TigullioVino.it Dopo quasi un anno di attesa diventa obbligatorio l’uso della fascetta su tutte le tipologie di Soave. Tutto il Soave imbottigliato a partire dal primo [...]
Come un abile funambolo, questo Soave danza sul filo di una tessitura apparentemente esile: susina, petali bianchi su un primo richiamo lievemente solfureo. Il palato, meno disteso e ampio [...]
Per chi ama la garganega, adottarne una vigna (per la precisione almeno 50 viti) è un'esperienza irrinunciabile e la consiglio. Basta rivolgersi a Cristina e a Paolo Menapace della [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Roncolato Antonio la serata dell’11 Febbraio 2014, dalle ore 20:00, al Forte Marghera in via Forte Marghera, 30, a Mestre in provincia di Venezia, [...]
Menù Antipasti Salade Gourmet con Foie gras Cocotte di patate e funghi Primi Pasta alla créme Penne in Salsa Rosa Secondi Tournedos au poivre rose Bollito in Salsa Pearà Dolci Coppette di [...]
Ingredienti per 4 persone 250 gr. di patate, 250 gr. di cavolfiore, 50 gr. di fagiolini lessati al dente, 1 cipollotto, 50 gr. di prosciutto cotto a dadini, 2 uova, 30 gr. di parmigiano [...]
Se possedete un forno (sia pure un forno così detto di campagna) non lasciate passare l’intiero inverno senza presentare in tavola un piatto di cavolfiore alla besciamella; un piatto, [...]
Grande inaugurazione di Eccellenze Campane a Napoli. Mi risuonano nelle orecchie gli slogan che hanno accompagnato la mia prima visita alla struttura. “L’unica bufala in cui crediamo”, [...]
Ingredienti per 4 persone per il ripieno: 150 gr. di soffritto (cipolla, carota e sedano, tutto a dadini), 2 cipolle piccole tagliate a rondelle, 500 gr. di bieta erbette, 100 gr. di pecorino [...]
Niente di sacro tranne il cibo. Non lo sapevamo, ma abbiamo qualcosa in comune con i boss mafiosi. Lo slogan. Nel caso di Dissapore è apertamente dichiarato, lì, sotto il nostro nome. I [...]
Tagliatelle ai Finghi Porcini del Ristorante Flötscherhof Ma che ne dite di un godurioso piatto di tagliatelle ai funghi porcini? Un piatto gustato durante le festività natalizie, che mi [...]
Il modello village della Borgogna non è solo un modello cui ispirarsi, ma potrebbe essere una vera e propria roadmap su cui lavorare già dalle prossime anteprime, e forse è l’unica [...]
I consumi pro capite dei vini in Italia (e in Europa) sono in continua diminuzione. Un rimedio per arginare, se non addirittura, infondere nuovi stimoli al mercato del vino è la mezzina, la [...]
Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual [...]
da Enciclopedia della Donna 1964 1° Menù Consommé ghiacciato Pesce bolito Insalata russa Tordi o quaglie sul crostone Insalata tricolore Gelato Mystère Vini Capri bianco, Chianti [...]
Non sono molte le regioni italiane che possono vantare la varietà territoriale del Veneto, una ricchezza che si riflette in una lunga serie di prodotti tipici in grado di testimoniare i sapori [...]
Ingredienti per 4 persone 4 – 6 cachi, 400 gr. di farina, 200 gr. di zucchero, 150 gr. di burro, 2 uova, 100 gr. di mandorle, 100 gr. di noci, 100 gr. di amaretti sbriciolati,100 gr. di [...]
La puntata del 13 dicembre di Bake Off Italia, talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi e incentrato sull’arte di creare dolci, è incentrata su due torte: la torta mimosa e [...]
Ho staccato la spina per un giorno, una notte e un’altra mezza giornata. Qui è dove vi racconto cosa ho fatto (brevemente) e perché è stato importante farlo. Ho ricevuto un invito da [...]
L’ultima edizione di “Quelli che le Guide”, l’annuale ritrovo/confronto dei curatori delle Guide enologiche, è stata segnata dal de profundis di Daniele Cernilli di [...]
Menù della serata: APERITIVO DI BENVENUTO Soave Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2011 – Gini ANTIPASTI Pane cotto con verdure Bastoncini di polenta fritta con crema di fagioli [...]
Menù Antipasto in coppa di pompelmo Risotto alla certosina Triglie al caertoccio con insalata Torta di mele Vini Soave, Marsala Antipasto in coppe di pompelmo Occorrente per coppa: 2 [...]
Gli gnocchi di prugne, o come cita il dialetto “gnocchi de’ susini”, è un primo piatto della cucina del Friuli-Venezia Giulia, in special modo di Trieste, dove si assapora questa pietanza [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Ingredienti: per 6 persone 1/2 l di panna fresca 1/2 l di latte 150 g di zucchero 10 tuorli 5 g di maizena 2 baccelli di vaniglia 35 g di caffè solubile La faraona è [...]