Hello, amici carissimi di Veganblog ! Sinceramente non potevo tenere tutto per me il gusto unico di questo piattino speedy, che ha portato il sole in un giorno di pioggia… ! Ingredienti: [...]
La buona tavola e il buon bere incontrano le arti. Lo hanno appena fatto negli Studios storici di Cinecittà, tra teatri di posa, set di film celebri e di serie tv indimenticabili. E’ [...]
Che la pasta fresca si può preparare in 26 minuti ve l’ho già raccontato qualche tempo fa. E la tecnica per impastare, stendere e tagliare la sfoglia certo la conoscete tutti. Questa [...]
Oggi vi propongo la salsa al curry home made ideale con riso e spaghetti di riso, ottimo accompagnamento per piatti di carne e pesce dal gusto spiccatamente orientale; un condimento che può [...]
Si dice che la Sicilia sia un mondo a sé, un pianeta che gira per orbite diverse rispetto alla Terra, in uno spazio-tempo speciale che noi umani possiamo intuire ma non conoscere mai [...]
Da bambina, sfidando il senso del ridicolo, guardavo la polenta in cagnesco. Ma che le storie belle, strappabudelle, inizino sempre con un’antipatia, lo sanno anche i bambini (appunto). [...]
Alla continua ricerca di imperdibili utensili ed accessori per la cucina mi sono imbattuta in qualcosa di davvero stravagante e adatto ai più pigri, la forchetta rotante automatica. Vi [...]
Da qualche tempo sto rivalutando la cucina vegetariana degli alimenti fino ad adesso mai tenuti in grande considerazione. Per anni ho disdegnato ceci, lenticchie e mangiato poco anche i [...]
di Tommaso Esposito Ma come il formaggio sui maccheroni? Sì, lo sancisce nel suo trattato di cucina Ippolito Cavalcanti il duca di Buonvicino. Siamo al principio del 1800. Ecco la versione [...]
È in atto una rivoluzione a Napoli: sta nascendo la pizza napoletana contemporanea. A darle forma e sostanza è stata la puntata di Report che ha messo il dito nella piaga: si mangia troppa [...]
Normalmente quanto si intende tessere l'elogio di un locale visitato si comincia con darne le coordinate(indispensabili!!!) per poi procedere a decantare l'estetica del luogo, il contesto che lo [...]
Ingredienti: 1 rapa rossa grossa (o 1 e 1/2 piccole) limone qb acqua qb 1 manciata di anacardi sale aglio in polvere 1 cucchiaino di lievito in scaglie qualche oliva nera Procedimento: Ho fatto [...]
Quella che sto per proporvi non è la ricetta che vi aspettereste leggendo il titolo. Si tratta di un primo piatto semplice si, ma altamente sfizioso. La pasta con tonno e pesto di pistacchi [...]
Le polpette sono un must della cucina di casa, un’ancora di salvezza quando in frigo hai solo un po’ di macinato, un avanzo di grana, un uovo e poco più. Facili da fare, perfette se ci sono [...]
Cosa fare se a pranzo abbiamo sbagliato le dosi della pasta e ne è avanzata un po’ già cotta e già condita con il sugo? Niente paura perché non si butta via niente: la pasta al sugo [...]
Milano I love you, soprattutto quando esci dal grigiume di cui tutti ti accusano e mi raddoppi gli appuntamenti brassicoli. Quest’anno, infatti, in attesa del “vero” IBF – [...]
Noodles, riso e bacchette: il cibo è uno dei valori della cultura dell’estremo oriente, anche al cinema Forse è difficile da credere, ma vi assicuro che è vero: gli asiatici (e parlo [...]
Dead can dance - Ullysesi colori dell'autunno sono toni caldi, avvolgenti, si va dal marrone agli aroncioni ai gialli intensi ai rossi: una tavolozza perfetta per un pittore.le [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti, 400 g di broccoli, 250 g di patate, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Preparazione: Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle in pezzetti. [...]
Se penso a Marina del Cantone, alla Baia di Nerano e alle meravigliose spiagge che vanno dalla Costiera Sorrentina a quella Amalfitana, magiche in qualsiasi stagione, non posso non ricordare i [...]
Le polpette al sugo sono uno dei piatti più amati dagli italiani, sono buone, golose e versatili, con il sughetto e qualche polpettina si possono condire gli spaghetti in stile “Lilli e il [...]
Vedere mia figlia provare a gattonare, dopo due mesi che si tira su e ci prova, è allucinante.Ormai ci rinuncio.Mia madre ha subito sentenziato "tu e i tuoi fratelli non avete mai gattonato [...]
Seconda ricetta per il contest #noiCHEESEamo! dedicato ai Formaggi della Svizzera!! è la volta del Gruyère un formaggio molto buono....dalla pasta compatta, dolce e un odore [...]
Un primo piatto piccante della cucina romana-laziale. Il nome deriverebbe appunto dall’elevata dose di peperoncino, tanto da diventare rossi come quando ci si arrabbia. Il formato di pasta [...]
Più che di un rumors siamo ai boatos. Domani la Guida Michelin assegna le nuove stelle per il 2015. Le voci grida di corridoio danno per sicura la prima stella assegnata a Stazione di Posta, [...]