Frittata patate spinaci prosciutto e parmigiano Ho preparo una nuova frittata patate spinaci prosciutto e parmigiano perchè mi diverto a cambiare sempre gli ingredienti e quindi faccio sempre [...]
Adatto sia a preparazioni dolci che salate, il soufflè è uno dei piatti francesi che amo di più. La parola soufflé è il participio passato del verbo francese souffler, che vuol dire [...]
Questo è un classico della cucina toscana, anzi maremmana, i tortelli, semplice da preparare e ottima da gustare. INGREDIENTI per 6 persone per il ripieno 1 uovo 500 g. di ricotta fresca 500 g. [...]
L’omelette al salmone è un secondo piatto gustoso e saporito, semplicissimo da preparare. Di tradizione francese, l’omelette si differenzia dalla frittata per tipo di preparazione: nella [...]
Anche questo mese è arrivato puntuale l’appuntamento con la rubrica “Seguilestagioni” a cui partecipo con piacere già da un po’. Mi piace l’idea di poter [...]
E' pieno inverno, le temperature sono abbondantemente sotto lo zero di notte, la neve ha imbiancato quasi tutto il centro-sud del paese e l'influenza sta dilagando.E noi cosa possiamo fare in [...]
Tutto si tiene, negli anfratti della memoria: anche gli gnocchi verdi di patate. Provate le sfoglie verdi, ora tocca gli gnocchi. Cuocio le patate rosse di montagna – dopo averle sterrate [...]
...entrano in un bar.Ehmmmmm no, questo non è diventato un blog umoristico, ma mi sembra proprio una barzelletta scrivere un nuovo post dopo così tanto tempo!!Fra i miei buoni propositi del [...]
Si fa presto a dire ‘stasera stoccafissata da Bi’di Gabriella MolliMetti una sera per una stoccafissata da Bi. Sì, da Bi, vale a dire in un luogo che non ti aspetteresti mai di trovare [...]
Sito nell’ex fabbrica di profumi ICR, lo stabilimento di proprietà della famiglia Martone cui si devono la produzione di fragranze che ancora oggi sono vendute ed apprezzate in tutto il [...]
(See below for the recipe in English)Chi è stato almeno una volta in Grecia avrà certamente assaggiato la Spanakopita, una torta salata di spinaci e feta, abbastanza simile alle nostre torte [...]
[introduzione] La ricetta dei ravioli ricotta e spinaci è un classico della cucina italiana. Un semplice condimento al pomodoro incontra la pasta ripiena per eccellenza, i ravioli. Non c’è [...]
La linea dedicata a vegetariani e vegani di Pam Panorama diventa ancora più completa e variegata. Veg&Veg, il progetto lanciato da Pam Panorama dedicato a tutti coloro che seguono un regime [...]
L’espressione “tempio della gastronomia” è ormai ampiamente abusata e inflazionata, ma non qui all’Enoteca Pinchiorri. Il pellegrinaggio fiorentino è un rito di [...]
L’elisir di lunga vita? Forse sta tutto in un pizzico di curcuma. La dorata spezia di origine orientale, nota anche come “zafferano delle Indie”, sembra infatti proprio essere un [...]
Sempre alla ricerca del nuovo sulla tavola di Natale, sia per ciò che riguarda gli allestimenti che per le suggestioni da sperimentare!Cominciamo dalle CRESPELLINE COLORATE:Ho ottenuto colori [...]
Immersa in un parco verdeggiante affacciato sui magnifici giardini di Boboli, Villa Cora è un edificio storico, nato a fine Ottocento come residenza nobiliare, luogo di passaggio per [...]
E' una ricetta della tradizione contadina lo gnoccone con l’Agrì: uno gnocco di patate ripieno di formaggio, prosciutto cotto e spinacio selvatico chiamato Parüc o Buon Enrico, che cresce [...]
Dopo le feste a casa mia si ha voglia di leggerezza…solitamente mi piace preparare piatti sprint, a base di verdure, anche piatti unici come una bella insalata di farro o orzo ricca di [...]
Il cotechino è un tipo di insaccato consumato cotto, probabilmente originario del Friuli-Venezia Giulia, e diffuso successivamente in tutte le regioni del nord Italia. Deve il suo nome alla [...]
Una ricetta, anzi più di una per dei perfetti antipasti delle feste: potete seguirne solo una, oppure realizzarle tutte, per andare a comporre un piatto di antipasti che stupirà ogni vostro [...]
Buongiorno!! questa è l'ultima idea che vi propongo prima di Natale...Per gli auguri ci sentiamo direttamente sabato :-DE se lo scorso anno ho amato alla follia l'albero di Natale di [...]
Arriviamo per vie diverse, io e Richard Von: lui dalle Alpi io dalla Padanìa. Lui dalle nevi io dalla nebbia: ma con la medesima curiosità. Riccardo Camanini infatti unisce un commendevole [...]
Bollettino da ultima settimana prima di Natale: biscotti sfornati quota 20 (ma in formato XL), maratona regali quasi terminata, addobbi ancora nella scatola, menù di Natale ancora in alto mare. [...]
[introduzione] Un secondo piatto di pesce saporito e ricco di proprietà nutritive: il filetto di salmone norvegese scottato, preparato su un letto di insalata riccia condita con l’aggiunta di [...]