25Fettuccine e tagliolini, lasagne e cannelloni, pici e strangozzi. Quando si parla di pasta fresca, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Che differenza c’è la tra la sfoglia all’uovo [...]
Senza Bimby, Insalata di GamberiIngredienti: Gamberi rossi freschi, rucola del nostro orto, spinacini del nostro orto, patate, pomodorini, maionese, senape, crema di cren, olive verdi, olio [...]
Massimiliano Poggi non ama definirsi uno chef, la sua professione, sostiene, è quella di cuoco. Una scelta lessicale che ben tratteggia la personalità schietta e senza fronzoli di questo [...]
Il nostro benessere psicofisico passa anche da quello che mangiamo: i cibi che contrastano la meteoropatiaHo parlato più volte degli effetti del cibo sulla mente e di come possa aiutarci a [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
L’ho scelto come luogo per la mia festa di compleanno di qualche settimana fa perché il TOM ha diverse anime, ci puoi fare l’aperitivo all’aperto, una cenetta romantica ma anche una [...]
La malva è un erba aromatica che fa parte della famiglia delle Malvacee. Cresce spontaneamente quasi esclusivamente in terreni incolti e abbandonati. Ha le foglie rotonde e [...]
Eravamo in più di 80 mila quest’anno a TuttoFood, l’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare, tenutasi alla Fiera di Milano dall’8 all’11 maggio. [...]
La Lunigiana è la Lunigiana. Quel territorio tra Liguria e Toscana che si snoda lungo il bacino del fiume Magra, con le sue ricette tradizionali rimaste inalterate nei secoli, che ancora oggi [...]
La mia nonna desiderava possedere qualche gallina, giusto per avere le uova fresche al bisogno, ma abitando in una zona residenziale con tante villette, mantenere questi animali da cortile, col [...]
Mi occupo della rubrica “Scuola di cucina” da circa 2 anni, e nel corso dei mesi, attraverso gli articoli che ho scritto, ho scoperto di avere rivalutato nel tempo molti ingredienti che non [...]
L’estate sta arrivando, la prova costume incombe, insomma… le solite cose che si dicono nel mese di maggio. Vi state preparando con palestra, prodotti di bellezza e [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
Avete mai provato a preparare gli spinaci filanti al forno? Sono una ricetta semplice e veloce, che si può realizzare sia in padella sia utilizzando il forno: a voi la scelta, il [...]
Fermiamoci in città per preparare l’erbazzone emiliano, non avventuriamoci fino all’erbazzone montanaro. Nell’Appennino succede che alle bietole si aggiunga il riso, per via delle mondine [...]
Buon sangue non mente! Continua a sorprenderci Roberto Conti, dal 2015 ha preso le redini come executive chef della cucina del Ristorante Trussardi alla Scala. Ancora una volta si è dimostrato [...]
I grandi appuntamenti come le fiere nazionali sono il momento di fare il punto della situazione dell'industria italiana alimentare, per comprendere meglio i trends e le novità.Personalmente [...]
Pane, pasta, pizze focacce. Whisky, birra e pop corn. I cereali sono parte dell’alimentazione umana da oltre 10.000 anni. Ma se i cereali comuni, raffinati, si sono guadagnati la stima [...]
Scixerboa, S-cioppettina, Rattalaegua, Radiccia sarvaega: all’uscita papilla del 6 maggio scorso a tema Preboggión, abbiamo anche ripassato un po’ di dialetto zenéize insieme a Viviana [...]
La malva è una pianta erbacea perenne, che cresce a cespuglio, appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Cresce nelle zone a clima temperato, dove si può trovare spontanea ai bordi delle [...]
Okay, sei il più consapevole dei consumatori. Ti informi sui cibi, mangi le fragole a maggio e le arance a dicembre, mai ti azzarderesti a comprare le melanzane a febbraio o i cavolfiori a [...]
Vivere una vita sana significa praticare attività sportiva in modo assiduo e mangiare sano, assicurando alla propria dieta i cibi che soddisfano le esigenze nutrizionali. Un corpo forte è [...]
Ce ne sono di ragioni, a parte la segnalazione del New York Times che l’ha inserita tra le mete internazionali da non perdere nel 2017, per visitare la Calabria. Una di queste è il [...]
Essere vegani è utile per la salute, per gli animali e per l’ambiente, ma questo non significa che sia una scelta semplice, né che abbia solo implicazioni positive. Come tutte le [...]
Della Cascina Cuccagna si parlava già dalla fine del Seicento: i Padri Fatebenefratelli vi coltivavano le erbe officinali per l’Ospedale Maggiore, e, nell’Ottocento, nella cascina si [...]