Ingredienti per 6-8 persone: Per l’impasto: 300 g di farina 00, 300 g di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra, 3 dl di acqua, 60 g di olio, un pizzico di zucchero, 10 g di [...]
Verranno presentati al pubblico domenica prossima 24 ottobre dalle ore 10 alle 18 in piazza San Paolo i primi formaggi completamente 'Made in Brianza'.Si tratta di tre tipi di latticini prodotti [...]
Non sapevo dell’esistenza dello stracchino vegan: che bella scoperta! Grazie a tutti voi! Ho apportato delle piccole varianti. E’ ottima spalmata su dei crostini di pane. [...]
ingredienti : pasta corta cubetti di zuccaburro salvia 1 barbabietola rossa cotta2 cucchiai noci macinate2 cucchiai parmigiano o grana ( ormaggio grattuggiato)1 bicchiere panna da cucina - [...]
E' stata pubblicata la scorsa settimana sul ricettario di bianca ed è già un successone...veloce da fare e soprattutto molto buona!ingredienti:pasta sfoglia già stesa (io utilizzo la [...]
Buon lunedì, spero abbiate passato tutti un buon fine settimana. Iniziamo la settimana con un buon risottino con i prodotti di stagione: il risotto ai funghi porcini e nocciole. Proprio sabato [...]
Mi aggrego volentieri al tour romanesco di Alessandro e Vincenzo, iniziato con la prima tappa orientale e, da autentico marziano a zonzo per Roma, ecco la mia sosta in un locale davvero [...]
Ci sono giorni che dedico al "dolce far niente". Pochi a dire il vero, perchè amo essere attiva, dedicarmi alle cose che mi rasserenano (ed anche alle [...]
Avendo un sacco di ortica in casa mi sono ispirata al classico covaccino ricotta e spinaci, per farne uno vegan con le ortiche e lo stracchino vegan, per gli amici “veggrino”. [...]
Vi proponiamo i vol-au-vent farciti con pere e formaggio (precisamente gorgonzola e stracchino) un saporito ed insolito antipasto giocato sul contrasto tra il dolce della frutta ed il sapido [...]
Ingredienti per 2 persone: 2 pomodori rossi e tondi, 1 yogurt naturale, 60 g di stracchino fresco, 100 g di rucola, sale e pepe. Preparazione: Lavare i pomodori, togliere le calotte e [...]
I piatti piemontesi conquistano gli ospiti della Cantina, il luogo più cool di Salso. Lucioperca in crosta di cornflakes, risotto mantecato allo zafferano con crema a base di stracchino e [...]
Consegnati i Premi Bacco & Venere 2010: si festeggia con i prodotti del Lago d'Orta. Sono giorni di sfide a Salsomaggiore. Mentre le miss duellano a colpi di sorrisi, i vini della Cantina di [...]
Un’altro primo oggi, questa volta non si tratta di un risotto però, bensì di un primo piatto a base di pasta, precisamente delle linguine con pomodorini e funghi porcini. Un primo [...]
Come sapete pere e formaggio sono un abbinamento ormai consacrato dalla tradizione e soprattutto dal gusto. Questo antipasto, o per chi vuole questo contorno, è rapido da preparare, e [...]
Gratin di pasta e broccoletti Ingredienti 200 g di pasta corta (conchiglie, penne) 400 g di cime di broccoletti una scatola di pelati (400 g) uno spicchio d'aglio 150 g di stracchino [...]
Siamo golosi, troppo golosi, per cui ci piace provare diversi piatti in varie versioni, ma quando abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso, pensiamo sempre ai lievitati e ai suoi derivati …. La [...]
Ricetta non troppo impegnativa, che ha unito l’utile e il dilettevole. Infatti, ero sia curiosa di provare la sfoglia light della fantastica Mimì ma dovevo anche consumare lo yogurt che [...]
Tartine di mele con formaggio e speck Iingredienti 2 mele Delizia 150 g di formaggio spalmabile, tipo Philadelphia light o caprino light o stracchino light 1/2 scalogno 5-6 steli di erba [...]
Con l’avvento della globalizzazione, la farina di grano saraceno la si trova praticamente ovunque, noi l’abbiamo scoperta diversi anni fa, a pensarci bene, tanti anni fa, in Valtellina, zona [...]
E adesso cosa vi racconto, miei interlocutori estivi? Caro Alessandro, te ne stai tranquillo e sereno con la tua famiglia, immerso nel verde, con scenario le montagne più belle d’italia, [...]
Un compleanno da festeggiare è l'occasione per andare in questa pizzeria di cui si parla molto, Il Secchio e l'Olivaro. Il locale si trova un po' fuori mano, sulla Portuense vicino al GRA, è [...]
Anche questa estate montebellunese è all'insegna del Palio del Vecchio Mercato.Le varie contrade del paese si sfideranno in una gara faticosa ma carica di orgoglio. Le squadre ormai sono [...]
Innanzitutto vi annuncio che sono tra le 50 ricette selezionate da Nero Nero per la pubblicazione del libro “Chefs Sans Frontières”! Pertanto grazie a tutti quelli che mi hanno votata e [...]
Dopo le precedenti puntate della piccola guida ai ristoranti costieri (qui, quo, qua) poteva mancare il litorale toscano ? Certo che no, ma non aspettatevi la Versilia (peraltro già analizzata) [...]