Al forno, al sugo, con o senza patate, il polpettone di lenticchie vegan è pronto a conquistare il palato di chiunque. Si tratta di un secondo piatto sano, privo di ingredienti di [...]
Indice Spesso scritte in caratteri molto piccoli, oppure ricche di asterischi e notazioni, le etichette restano il principale alleato dei consumatori durante la spesa, non soltanto [...]
Davanti a questi piatti non ho molte parole, ho sempre acquolina in bocca e non vedo l'ora di tuffare dentro la forchetta. E' vero che non li preparo molto spesso, devo trovare il momento giusto [...]
Il sugo alla genovese (‘a genovese) e uno straordinario condimento per la pasta. Ecco la nostra nuova puntata della web serie La Ricetta Scientifica che vi permette di raggiungere il miglior [...]
La pasta risottata al sugo di canocchie è un primo piatto semplice che racchiude tutto il delicato sapore di questo particolare crostaceo mediterraneo. La canocchia è un crostaceo di piccole [...]
Quando si tratta di preparare il pranzo, a volte, i piatti più semplici sono quelli che non prendiamo mai in considerazione. E’ il caso degli gnocchi alla Sorrentina, una sorta di [...]
Perfetti per un pranzo ricco, gustoso ed appagante, gli gnocchi con farina di castagne e zucca sono ideali da utilizzare come base per primi piatti da ricordare. Mix di ingredienti e [...]
Dopo i brindisi delle feste è facile che avanzi dello spumante. Quando succede mi piace aggiungerlo alle ricette per creare sapori nuovi e insoliti. Ecco qualche esempio: Brut ed Extra-Brut: [...]
Il mio pasticcio di lasagne. Desidero iniziare il nuovo anno con questa ricetta che so che non è una ricetta originale, ma è il pasticcio della mia famiglia. Così lo faceva la mia mamma [...]
La ricetta che abbiamo realizzato per chiudere l’anno 2018 prevede la preparazione di una pasta condita con piselli e salsiccia, alternata a strati di sugo con polpettine e di mozzarella [...]
Come ogni anno, eccovi gli auguri di Capodanno della redazione di Intravino sotto forma di bevute consigliate. Il tema per il 2019 è “In direzione ostinata e contraria”, ché a [...]
Ricetta a base di frutti di mare, molluschi e pomodorini: I paccheri allo scoglio: Un primo piatto a base di pesce davvero delizioso. Ecco come prepararli Ingredienti gr. 500 di Paccheri [...]
Un piatto a cui è difficile resistere le tagliatelle con funghi e speck, si preparano in pochissimi minuti e sono sempre apprezzate da tutti. Che ne dite di servirle per il Cenone di san [...]
Un piatto bello, buono e leggero. Non avrei altro da dire su questa ricetta se non che gli spaghetti aglio, olio e rape rosse li ho fatti e rifatti per tutta la famiglia a grande richiesta già [...]
I passatelli sono un piatto tipico dell'Emilia Romagna, un primo povero e della tradizione contadina nato per ottimizzare gli avanzi e in particolare il pane raffermo e le croste del [...]
Indice C’è un piatto che dovremmo tutti conoscere, perché racconta un pezzo della storia d’Italia, di quegli italiani che per anni sono emigrati altrove e là sono [...]
Avete ancora fame? È Santo Stefano, il vostro frigo straripa di avanzi del pranzo di Natale, scatole e scatoline, pirofile coperte con la pellicola, cartocci di alluminio, con ogni rimasuglio [...]
Cosa prevede il vostro menù di Santo Stefano? Dopo i “cenoni” e i “pranzoni” della Vigilia e di Natale, il 26 dicembre potrebbe essere un giorno in cui mantenersi un pochino più [...]
Ieri abbiamo condiviso la comune passione per il Trapizzino, astro nascente –anzi, nato e assai ben cresciuto– degli street food romani. [Trapizzino fatto in casa: la rivincita dei nerd] [...]
In collaborazione con Lavazza È primavera a Torino, da circa un anno. La ristorazione sabauda è interessata da una specie di risorgimento gastronomico, come già scritto dal nostro Luca [...]
Certe cose sono sempre alla moda tra i nerd con una notevole inclinazione, se non proprio una passione ossessiva, per il cibo e la tecnologia. Le teglie di pizza fumanti, per esempio, ma [...]
Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al [...]
Indice “In questo piatto sento proprio il sapore del mare”. Quante volte avete sentito pronunciare questa frase, o l’avete utilizzata per descrivere la sensazione provata [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di stoccafisso di Norvegia già ammollato 200 grammi di ceci 150 grammi di farina di mais bramata 100 grammi di cavolo nero 80 grammi di Pecorino di fossa [...]
In collaborazione con Lavazza. Condividere, il risultato della collisione creativa tra Lavazza e Ferran Adrià in un’area di circa 500 metri quadri, con 45/60 coperti all’interno [...]