La “Gustarosso Academy”, inaugurata recentemente a Sarno, racchiude la storia e rappresenta un po’ il punto di arrivo ma soprattutto di partenza della famiglia Ruggiero [...]
Un convegno per valorizzare e promuovere i comuni del parco della valle del fiume Treja Si parla in questi tempi tanto di Partnership, nota anche come PPP, ma non sempre comprendiamo quali [...]
PASTA CON LA RICCIOLA FraGolosi. La Pasta con la Ricciola è un primo piatto che si prepara con pochi ingredienti. Infatti, l’elemento più importante del piatto è la [...]
Napoli, la mia città. Bellissima, caotica, colorata, confusionaria, ricca di storia e di fascino, carica di contraddizioni. Una città che fa del cibo un’icona, un posto che ha dato le [...]
TOTANI E PATATE FraGolosi. Totani e Patate sono un secondo piatto gustoso e saporito, che può essere gustato anche come piatto unico. Infatti il connubio tra le proteine dei molluschi e i [...]
Avete voglia di un primo piatto di pesce sfizioso e facile da preparare? Abbiamo la ricetta che fa al caso vostro, quella che soddisferà appieno le vostre esigenze gastronomiche, facendovi [...]
Protagonista della ricetta che vi presentiamo è lo scampo, un crostaceo che insieme ai gamberi, all'aragosta e all'astice è protagonista di tavole importanti come quelle che festeggiano il [...]
Ogni giorno che passa ci viene detto che il recupero, il risparmio, il riciclo sono la nuova frontiera della cucina. I canederli, il modo più gustoso di recuperare il pane raffermo conosciuto [...]
La pasta con il sugo di persico è un primo piatto leggero e veloce che potete preparare in ogni occasione, è perfetto anche per chi è a dieta, vi basterà diminuire solo un pochino [...]
Il loro profumo ricorda subito la stagione fredda. Quando agli angoli delle strade gli ambulanti vendono cartocci di caldarroste. Le castagne sono buone e nutrienti. E si possono fare in tanti [...]
Come fare il ragù di anatra? Oggi vi spiego come si prepara un ragù bianco, ovvero senza pomodoro, e, con questa ricetta sarete pronti per preparare il ragù con qualunque tipo di carne [...]
In realtà potremmo chiamarla "Aspettando Natale". Il freddo, le giornate corte, le luci, i pranzi, le prove per la cena della vigilia, tutto ormai ci porta [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
Alle volte mi rendo conto di che ora è solo dal brontolio del mio pancino innervosito, si come i bambini, o dalle campane della chiesa dietro casa, costringendomi a tornare alla realtà. Cosi [...]
Linguine con vongole e cime di rapa. Un piatto facile da preparare ma originale, colorato, buono e di grande impatto visivo. È un primo piatto di pesce che strizza l’occhio alla [...]
La Casa Vecchia, la Casa Nuova. I campi, il pozzo, là in fondo. La stalla le mucche. Gli amareni, gli albicocchi, i ciliegi. Le viti. L’uva americana. La vendemmia, pestare l’uva [...]
Lo studio ha una doppia valenza: da un lato consente di apprendere nuove informazioni o di conoscere in maniera più approfondita argomenti di cui eravamo già a conoscenza in modo superficiale; [...]
Cosa c’entra il pesce di mare con carne e selvaggina? Troppo spesso i luoghi comuni possano essere fuorvianti: lo abbiamo scoperto con gli Amici Gourmet durante il pranzo al ristorante di [...]
LAMPUGA ALLA SICILIANA FraGolosi. La Lampuga alla Siciliana è un secondo piatto dal gusto tipicamente insulare. La pietanza è semplice e veloce da preparare. A preparazione [...]
Un raggio di sole nel cuore dell’Inverno!!!BRR.. è arrivato il freddo! Nostalgia dei bei piatti estivi? Ecco la ricetta: fettuccine con la rana pescatrice. Le ho fatte con la favolosa [...]
Effetto WOW in cucina! Per stupire Immagina di invitare tua suocera a cena e che lei ad ogni pietanza commenti con un"Wow".O meglio immagina che tutti i tuoi ospiti siano stupiti dalla tua [...]
'Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini'EraclitoLa cucina è la mia oasi di lentezza, una stanza dove il tempo scorre con la sua lentezza necessaria, dove un impasto [...]
Filetto di maiale farcito, con caciocavallo e pomodori secchi. Oggi un piatto di ispirazione siciliana, che cucinava mia nonna e che ho mangiato dopo tanto tempo nell’agriturismo [...]
ΜΑΚΑΡΟΝΙΑ ΜΕ ΡΑΓΚΟΥ ΧΤΑΠΟΔΙΟΥMακαρονάδα με χταποδάκι είχα δοκιμάσει πριν μερικα χρονια και δεν μπορώ να [...]
Brillante, profumato e aromatico. In cucina è un ingrediente prezioso, non solo come bevanda. Aggiunge sapore, smorza i contrasti e dà un tocco di classe ai piatti. Ecco qualche idea per [...]