L'articolo Maccheroni con sugo alla genovese proviene da Ricette della Nonna. I maccheroni al sugo alla genovese sono un piatto della tradizione napoletana. Si tratta di un piatto che fa da [...]
Nati così per caso...Questa estate mi hanno regalato tante melanzane che non sapevo più come cucinarle. Le ho preparate in tutti i modi possibili e immaginabili. Al forno ripiene, nel [...]
Una volta a settimana, di solito la domenica, vado a pranzo dai miei genitori e mia madre si ingegna per farmi sempre qualcosa di diverso.Entrambi amano molto [...]
Fuselli di pollo alla clementina. Il pollo si presta a mille cotture e con gli agrumi si sposa perfettamente….Oggi l’ho cotto nel sugo di clementine….temevo il sapore troppo [...]
I tortelli ripieni di melanzane sono un primo piatto ricco di gusto e di sapore, semplice da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina. Al posto dei soliti ripieni, ecco una [...]
L'articolo Brasciole pugliesi al sugo proviene da Ricette della Nonna. Le brasciole al sugo sono uno dei piatti di più famosi della tradizione culinaria pugliese. Sono degli di involtini di [...]
Ricevo un comunicato stampa che presenta una nuova linea di pasta di Farmo, azienda italiana specializzata nella produzione di alimenti gluten-free. Incuriosito, rispondo che parlerei volontieri [...]
La ricetta di oggi è un contorno semplice da fare e molto buono:carote all'insalata. Io le preparo per accompagnare la carne al sugo o i latticini, e voi con cosa lo mangiate?Per [...]
La Zucchina o Zucchino (Cucurbita Pepo Linnaeus - L.) è una specie della famiglia delle Cucurbitaceae i cui frutti sono utilizzati immaturi. È una pianta annuale con fusto erbaceo flessibile [...]
Buon giorno amici ed amiche, oggi vi propongo una ricetta originale e un po’ diversa rispetto alle mie solite: delle scaloppine all’ananas marinate alle spezie. Non mangiamo [...]
Eccomi di ritorno dopo qualche giorno di lontananza dalle pagine del blog, ho messo da parte padelle, mestoli e macchina fotografica in favore della carta vetrata e pennelli. Si avete capito [...]
PASTA CON LE OLIVE FraGolosi. La Pasta con le Olive è un primo piatto economico e semplice d realizzare. È la scelta ideale quando occorre preparare un buon piatto anche in [...]
Mutti, l’azienda di Parma specialista del pomodoro da oltre un secolo, annuncia il lancio di professional.mutti-parma.com, un sito dedicato al canale B2B, pensato appositamente per soddisfare [...]
In autunno si ha voglia di piatti caldi che compensino l’inevitabile calo delle temperature! Una polenta al radicchio o un risotto allo zafferano 3 Cuochi, la spezia che arricchisce i [...]
Pollo in umido, ma per me sarà sempre il “pollo agglassato” della mia infanzia: un piatto semplice e buono, che veniva immancabilmente abbinato a un morbido purè di patate. [...]
Per la rubrica preparazioni di base in cucina, che avevo un po' lasciato indietro, oggi vi parlo della salsa besciamella. La salsa besciamella è una di quelle preparazioni culinarie molto [...]
Ricordo che quando ero giovane, pur essendo magrissima, mangiavo in maniera davvero esagerata. Avevo sempre fame, in qualsiasi momento della giornata. Ero arrivata al punto di non sopportare [...]
Alle feste non mancano mai, golosi pistacchi da sgusciare e gustare assieme ad una buona birra fredda. Ma chi pensa che questo sia l’unico modo di assaporare questa frutta secca si sta [...]
Bello perdersi dentro al bicchiere e analizzare con il microscopio sentori, contro-sentori, aromi plateali e terziarizzazioni sfumate quanto le diluizioni dell’omeopatia più estrema. Il vino, [...]
Buongiorno!Oggi la rubrica light and tasty parla di funghi, funghi freschi, visto che siamo in pieno periodo, o essiccati, ma l'importante è che siano mangerecci!A parte gli scherzi, non siete [...]
Il Calendario del Cibo Italiano oggi festeggia la giornata del cinghiale.Sus Scrofa così fu denominato da Linneo nel 1758 nella sua classificazione scientifica degli esseri viventi, è [...]
È una sostanza chimica presente in molti alimenti, leggiamo il suo nome nella lista degli ingredienti di molti cibi confezionati e in tanti leggono con sospetto il suo nome e la sua sigla: [...]
Rieccomi, come promesso, con un piatto allegro, colorato, mooolto goloso e taantooo primaverile! Ma come, non faccio altro che parlare di stagionalità e territorialità e poi, a novembre, mi [...]
Questo è un altro modo per “recuperare” la carne lessa usata per il brodo; l’ho insaporita con una salsa agrodolce composta di soia, miele di acacia, Tabasco, zenzero e aghi di [...]