Se qualcuno volesse ulteriori motivazioni per maledirsi di non esser stato a Terre di Toscana, la seconda tornata di assaggi ne offre in quantità industriali. O artigianali? Vabbè, ci siamo [...]
In tavola: porcellane e tovagliati Wald Domus VivendiLo spezzatino...perchè della domenica??!Beh, in casa mia gli umidi piacciono tantissimo...spesso li propongo accompagnati da una bella [...]
Ecco uno di quei piatti che aiutano a tirar su il morale, in questi giorni piovosi e tristi è proprio quello che ci vuole.Questa ricetta è allo stesso tempo allegra e guduriosa, perfetta per [...]
Il prossimo 11 marzo Francesco Apreda, chef stellato del ristorante Imàgo al sesto piano dello storico hotel Hassler nel cuore della capitale, sarà ai fornelli del ristorante Ratanà di [...]
Volete un'idea per non mangiare i carciofi sempre nello stesso modo e per poterli presentare a tavola in modo un po' coreografico? Eccovi gli sformatini piccanti di carciofi! Sono semplicissimi [...]
Gnocchi e non solo di giovedì. Per la schiscetta di questa settimana, ecco la ricetta che propone un riciclo creativo di parte degli gnocchi acquistati o preparati per una cena. Ma mala [...]
Il piatto che vedete nella foto è stato il nostro pranzo di ferragosto. E non ho neppure l'attenuante del tempo, visto che ricordo una giornata di sole e di caldo, nel pieno rispetto della pura [...]
Cucinare la carne alla piastra in modo corretto richiede poche, semplici, ma doverose regole per la buona riuscita della cottura. Prima regola è utilizzare la carne giusta da cuocere sulla [...]
La pasta in “bianco e nero” è una ricetta semplicissima e molto veloce da preparare. Il risultato è un primo piatto bello a vedersi e ottimo da gustare. Il sapore delicato della panna [...]
Per quest’anno Giancarlo Gariglio, curatore della guida dei vini Slow Wine, decide di abbandonare la gettonatissima Francia e di portare nella città delle torri la Ribolla, anzi la Rebula [...]
La tavola lussuosamente apparecchiata. La tovaglia di pizzo di Fiandra faceva bella mostra, perfettamente stirata. Il gioco di luci tra le candele e i bicchieri di cristallo si "rifletteva" nei [...]
Venerdì, di buon mattino; si va a dare il benvenuto al Brunello e Montalcino ricambia con una nebbia spettrale e bellissima, caricandosi di quel mistero che talora i suoi vini hanno [...]
I canederli sono una ricetta tipica del SudTirolo: si tratta di un piatto unico molto famoso, anche fuori dai confini tirolesi. Un piatto decisamente ricco e ideale per la stagione invernale, [...]
La carne “salada” è una specialità del Trentino Alto Adige. Puoi gustarla tagliata a fettine sottilissime preparando un buon carpaccio, oppure facendola tagliare a fette leggermente più [...]
Ieri, serata fredda e nevosa… Pensare alla cena è stato molto facile: ho aperto il frigo, riunito alcune verdure (quello che c’era), cotte in pentola a pressione e trasformate in un [...]
Periodo difficile questo, la ristrutturazione della casa prosegue e ci sono mille cose da seguire, mille scelte da fare non realizzando però fino in fondo come cambierà la mia vita nei [...]
A volte i pregiudizi, anche positivi, sono difficili da smontare. A Roma prendete Acquolina, ad esempio, il ristorante in cui opera Giulio Terrinoni. Una stella Michelin e la fama, meritata, [...]
Ciao a tutti, buon lunedì e buona settimana ^_^ Ah si, ieri abbiamo festeggiato, un bel pranzo a base di pesce per questi 30 anni! Mi sono alzata dalla tavola rotolando....lo ammetto! [...]
A sostituire la Bavareisa, consumazione d'obbligo nel Settecento, di caffè, cioccolato e latte, mescolati e dolcificati con sciroppo, dopo il 1840 subentra il Bicerin celebrato anche da [...]
256. Fricassea di vitelloTempo di preparazione:15 minuti - Tempo di cottura: 1 ora*** La fricassea si può fare di petto o di muscolo di vitella di latte, d'agnello e di pollo. Prendiamo ad [...]
In molti ritengono che mangiare vegetariano equivalga a nutrirsi di insalate e verdure, magari anche scondite. C’è la falsa idea che un vero pranzo debba avere portate di carne o di pesce [...]
Torta rustica ai quattro saporiIngredienti500 g di pasta da pane100 g di ricotta150 g di scamorza150 g di zucchine150 g di prosciutto cotto affumicato tagliato a fette spesse1 spicchio di aglio1 [...]
Nella foto il risotto è presentato in un Cestino di parmigiano (leggi)Risotto con le vongoleSiamo in Quaresima, e bisogna quindi abbondare nei pasti magri, cioé in quei pasti che in [...]
E' la scena clou del film Harry ti presento Sally: mentre stanno mangiando un sanwich, Harry e Sally discutono della possibilità che la donna finga l'orgasmo. Harry, con supponenza, sostiene di [...]
Siamo nel cuore dell‘inverno…cosa c’è di meglio di una calda e sfiziosa zuppetta per recuperare caldo ed energia? Se poi protagonista della nostra tavola è una zuppa di [...]