Sono queste le settimane degli agretti, tipico erbaggio primaverile mediterraneo. Li troviamo nei negozi di ortofrutta (qualcuno li confonde con l'erba cipollina, ma gli agretti non sono [...]
Prendete queste righe come una “seconda parte” di quelle che ho scritto qualche giorno fa. Allora vi consigliavo quindici soste per mangiare all’aperto in questi dì di festa, ora quindici [...]
Città di confine, complessa e affascinante, austera e signorile. Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città in equilibrio tra Mediterraneo e Centro Europa. Come tutti i luoghi [...]
Oh-la-là! Ed eccola qua un’altra lista, un’altra classifica dei migliori ristoranti. Dissapore non ha certo l’esclusiva: da tempo lo strumento del ranking è il più amato [...]
Indice La formula della felicità? A mio avviso potrebbe suonare più o meno così: “pomodoro, pecorino e menta”, ovvero i tre ingredienti necessari per preparare la famosa Trippa [...]
Mangiare all’aperto è una delle esperienze più belle che ci siano. Non solo in ambito gastronomico: proprio in assoluto. A pranzo in riva al mare, a cena con la brezza del tramonto, [...]
Ustaria Rosella Corso Umperto I 338 502 3829 www.ustariarosella.it Sempre aperto, chiuso il lunedì Un tempo le osterie erano così, senza proclami. Oggi ci vuole tanta cultura e tantissima [...]
di Antonio Prinzo La Toscana, ancora la Toscana. Difficile non amare questa terra, le sue bellezze, la sua storia, quel carattere spesso ruvido e stretto, in poche parole. La Toscana che quando [...]
Sfiancati dalle recensioni superficiali e scombiccherate di TripAdvisor, cercate precipitosamente un rimedio? Ce l’abbiamo: buttatevi nella lettura della serie “Il ristorante della [...]
Quarta tappa e giro di boa per Asparagus 2018 evento promosso e coordinato dal Ducato dei Vini Friulani che sta riscuotendo un grande successo. Venerdì 27 aprile l'appuntamento per i golosi [...]
Indice Questo articolo sulla Pastasciutta Antifascista è stato possibile grazie alla lettura di un testo, Partigiani a tavola, di Lorena Carrara e Elisabetta Salvini. Si tratta di un libro [...]
I saltimbocca alla romana sono un piatto noto in tutto il mondo. Come mai tanta fama per una ricetta tutto sommato semplice e rapida da preparare? Semplice non significa insulso o sciatto, anzi, [...]
Ricorderete tutto il can can quando nel Bistrot di Cannavacciuolo a Torino vennero riscontrate alcune irregolarità. L’Antonino nazionale tuonò contro il Sistema e in tanti gli dettero [...]
di Marco Galetti Trattoria Risorgimento, tredici euro per uno stinco, di un Santo l’offerta di fronte alla quale è giusto chinare il capo, pentirsi per non averlo fatto prima ed infine [...]
Scaricata da Pixabay. Foto royalty free.Hubbell Gardner (Robert Redford) a Katie Morosky (Barbra Streisand): "La vita è troppo seria per essere presa seriamente." dal film Come eravamo, [...]
Sarò onesto: non è che abbia mangiato in tanti tre stelle in vita mia. Ma qualcuno dei centotrenta e passa locali ai vertici della guida Michelin l’ho assaggiato. E vale lo stesso per i due [...]
Ha ceduto anche Francesco “Checco” Zorzetto. Quel pezzo di storia della cucina tipica veneziana che è la Cantina di San Felice a Cannaregio, per tutti l’osteria da Checco [...]
Sabato ero a Bergamo. Entro in un bar nella meravigliosa piazza centrale della città alta, chiedo un caffè e un bicchier d’acqua. “Le faccio il caffè, per l’acqua si serva [...]
di Antonella Amodio Da pochi mesi a Caserta ha aperto Mami, la pizzeria trattoria con sede in pieno centro, nata dal progetto dell’imprenditore Antonio Morgillo. Basa la proposta culinaria [...]
Seconda tappa di Asparagus 2018 venerdì 13 aprile alle 20 alla Trattoria Locanda al Grop di Tavagnacco. Una grande tradizione culinaria, un angolo di friulanità, un’osteria [...]
Splendida serata quella trascorsa alla Trattoria da Toni a Gradiscutta di Varmo (Ud) in occasione dell'inizio della rassegna Asparagus, organizzata dal Ducato dei vini Friulani e Partners. [...]
Martedì 10 aprile 2018 all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Zibello (Pr) la famiglia Spigaroli festeggia 50 anni di Buon Ricordo in pomeriggio gastronomico dinamico e [...]
La pasta alla carbonara è un piatto tipico della cucina romana, uno dei capi saldi della tradizione italiana che mette tutti d’accordo. La pasta alla carbonara è nata a Roma nel 1944, [...]
Scusate se a distanza ravvicinata torno sulla questione veganesimo –vi assicuro: non sono ossessionato dal tema– ma è successa una cosa terribile. Una ventina di giorni fa ho dedicato un [...]
A picco sul mare della Sicilia, Taormina è da sempre un forte richiamo per il turismo nostrano e internazionale. L’alta concentrazione di ristoranti e trattorie e la famosa ospitalità sicula [...]