Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
Gino Sorbillo non si arresta con le nuove aperture. Il pizzaiolo più mediatico del mondo ha stretto un accordo con il mitico Ciro Nennella della omonima trattoria ai Quartieri Spagnoli di [...]
Conoscete la briza? E' una minestra estiva tipica delle Valli del Natisone, precisamente di alcune frazioni di San Leonardo e Stregna, poi esportata in zona Grimacco, sempre nelle Valli, da [...]
Antefatto È il 28 maggio del 1987. Steso su una barella d’ospedale, ricoverato per intossicazione da fitofarmaci, Roberto Cerando giura a se stesso che da quel momento cambierà vita. [...]
Il consiglio che si dà a chi parte per la città eterna? Quando sei a Roma fai come i romani, che è poi un altro modo per dire paese che vai usanze che trovi. Okay ma “Quando siete a [...]
Indice Probabilmente vi capiterà di passare in Abruzzo durante l’estate, magari mentre andrete verso il tanto acclamato sud. Ancor meglio se deciderete di trascorrere qualche [...]
Alla fine di questo terzo e ultimo blocco della classifica 2018, la regione con il maggior numero di gelaterie artigianali presenti sarà il Lazio con 15. Nel 2017 era l’Emilia Romagna, che [...]
Sapete quanto mi piacciano le ricette semplici, i sapori autentici e specialmente i piatti veloci da preparare. Questa ricetta è di proprietà di mia mamma. Ve l’ho mai detto che è una [...]
A Sinagra, in provincia di Messina, il cognome Borrello è sinonimo di agricoltura e ristorazione da decenni. In questo piccolo paese sui Monti Nebrodi (e vi consiglio di leggere il mio [...]
Indice In quanti andranno in Liguria quest’estate? Non si può sempre e solo scegliere il fantastico sud per godersi le vacanze! La regione di Ponente e Levante è meta gettonata per [...]
Vai alla montagna, cerchi trattoria senza orpelli, trovi Geremia, che mantiene quello che promette: oste debordante, materie prime sanguigne, vinellinelli, cucina generosa, sapori rustici, sedie [...]
di Francesca Faratro Da Lorenzo a Scala. «Mo’ t’facc mangià!». Così gli uomini di casa mi accolgono da Lorenzo, lo storico ristorante di Scala di fronte a Ravello, in Costa d’Amalfi. [...]
Questo semplice antipasto tratto da La Cucina Mediterranea, un libro edito da Piemme e facente parte di una collana de La Cucina Italiana, mi ha colpito per la semplicità e la velocità di [...]
Un esposto per circonvenzione di incapace e violenza privata. Sono questi i reati che i due figli maschi di “mister San Carlo”, vale a dire Alberto Vitaloni, 83 anni, proprietario di [...]
Una salsiccia innaffiata da un ottimo Pouilly Fumé vi sembra un controsenso in estate? No, se è di mare. Accade al Dek Bistrot di Prato, ristorante con vista sul Castello dell’Imperatore, [...]
L’altro giorno ricevo una telefonata. E’ Paolo Fantini, anima della cucina dello Scannabue Caffè Restaurant di Torino, così come Gigi Desana ne è lo spirito alcolico. [...]
Se pensate che Lisbona significhi solo azulejos, tram e ovviamente baccalà, vi sbagliate. La capitale del Portogallo è da girare in lungo e in largo a piedi e sui tram, ma anche da gustare [...]
Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]
L'insalata di anguria e feta è un contorno ma può essere servita anche come entrée, in un bicchierino da finger food. L'abbinamento può sembrare strano ed è comunque insolito, ma vi posso [...]
Indice Quante volte abbiamo già parlato di Torino? Tante, come per esempio descrivendo la sua movimentata scena gastronomica o i suoi caffè storici. È una città in pieno fermento che [...]
Con “Il ristorante della settimana“, la serie riservata ai locali che vale la pena segnalare (anche criticare, nel caso), diamo una bella spolverata al termine [...]
Osteria Fratelli Mori, nascosta in una traversa di via Ostiense a Roma, non si vede subito, esattamente come Trattoria Pennestri situata in una traversa successiva, ma, una volta catturato lo [...]
Indice “Il mare di Roma” è una delle definizioni di Ostia che ho sentito più spesso da quando vivo nella capitale. Distante circa 30 km dal centro della città, d’estate [...]
di Bruno Sodano Qualche mese fa, ad un evento, conobbi un grandissimo cuoco dell’ Alleanza Slow Food, Pasquale Tarallo. Visivamente ci fummo subito simpatici, poi preparò per l’occasione [...]
C’è una città in Italia in cui Gaston Acurio o Daniel Humm o Alex Atala o Yotam Ottolenghi o Lidia Bastianich anche se volessero, non potrebbero aprire un ristorante. C’è una città in [...]