VinNatur è l’Associazione di Viticoltori Naturali e riunisce produttori che condividono la stessa filosofia e la mettono in pratica in vigna e in cantina. Il loro obiettivo è il rispetto [...]
Brillanti, frizzanti, luccicanti, raggianti, spumeggianti, insomma sparkling! “Vota la tua Sparkling Star” e i giurati hanno votato! Confermando la precisa filosofia di coinvolgere wine [...]
Mariella Belloni Sabato 11 aprile è una data da segnare sulle agende di ogni appassionato di cultura del cibo e del vino: AIS Trentino, infatti, in occasione dei festeggiamenti per il [...]
Scordatevi che aprile (è) dolce dormire: troppi appuntamenti imperdibili!Calendario e stradario alla mano: si parte! Nutrimi - IX Forum di Nutrizione Pratica venerdì 10 e sabato 11 aprile [...]
Buongiorno!Ieri leggevo un articolo sui piatti degli chef dedicati alla Pasqua e ho trovato Pane e salsiccia di Marcello Trentini, AKA Magorabin. Non ho potuto fare a meno di ripensare al pranzo [...]
Primavera a tavola vuol dire novità: nuove verdurine che iniziano a spuntare negli orti e nelle cucine, i primi frutti che occhieggiano tra le foglioline verdeggianti, menù più [...]
Sono stati presentati ufficialmente da Oscar Farinetti gli 84 ristoranti italiani che saranno presenti a rotazione nel grande spazio Eataly (8.000 mq) a Expo' 2015. Siamo subito andati a [...]
Ehi ma vi siete resi conto che ormai siamo a Pasqua?Oggi è il giovedì santo e la nostra rubrica L'Italia nel piatto, ci illustrerà una serie di ricette pasquali tipiche delle diverse regioni [...]
“FILARI DI BOLLE” LA PRIMA SELEZIONE DI VINI SPUMANTI MADE IN FRIULI VENEZIA GIULIA. “Filari di Bolle” è la prima selezione di vini spumanti del Friuli Venezia Giulia che valorizza la [...]
Expo 2015 - Non solo gelato con la Nocciola IGP del Piemonte o con quella Mortarella Campana e il Pistacchio di Bronte DOP, ma anche con il Gorgonzola di Abbiategrasso con Zenzero o ancora con [...]
Le cotolette di agnello al grill sono buone quanto quelle cucinate alla brace, quindi anche senza un caminetto in casa tutti possiamo fare delle ottime cotolette scottadito ogni volta che lo [...]
Fatto a partire da un’impasto molto simile a quello delle brioches , il Danubio è un rustico tipico napoletano tendenzialmente preparato in onore della Pasqua che si pone a metà tra un [...]
17 marzo Ville venete, turismo ed eccellenze agroalimentari. Per Expo la Regione Veneto mette in campo un investimento complessivo di 5,5 milioni. Fra le iniziative locali un villaggio [...]
Una vecchia pubblicità affermava: “Con il caffè di montagna il gusto ci guadagna”. Questo è vero non solo per il caffè, ma per molti cibi che in montagna sembrano – ed effettivamente [...]
Mariella Belloni La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, in collaborazione con il Consorzio Vini del Trentino, tra i protagonisti del FuoriSalone veronese con uno spazio espositivo a [...]
Vinitaly è tra mezz’ora, e nonostante il mondo del vino chieda alla politica di tenersi alla larga il Governatore del Veneto Luca Zaia ha già detto che se non c’è lui non si parte [...]
Buongiorno!E' giunto il momento di parlarvi di #GardaChefParty, l'evento dell'anno che sta spopolando sui social con un conto alla rovescia di chi è in attesa di partire verso l'Hotel Kristal [...]
Finalmente la primavera sta accennando qualche giornata di sole e con il tempo bello scatta in noi l'innata voglia di movimento e di viaggio.Il torpore dell'inverno lascia spazio alla [...]
Ogni tanto ma raramente è! decido di sperimentare qualcosa e sempre con la speranza che non finisca alle galline! Oggi è la volta della Torta di Grano Saraceno profumata alle Fragole. [...]
Tradizionalmente associati al periodo di Pasqua , i fiadoni abruzzesi sono oggi in realtà reperibili tutto l’anno . Tipici appunto dell’Abruzzo sono rustici realizzati con un [...]
In questi giorni i prodotti trentini che preannunciano lo spettacolare evento gardesano organizzato da TONELLI HOTEL mi strizzano l'occhio ogni volta che apro il frigorifero...La saporita carne [...]
Buona giornata! Oggi vi propongo una crema di verdura facilissima, con carote e patate aromatizzata al timo, che potete preparare e mangiare così oppure servire come ho fatto io con [...]
Redazione di TigullioVino.it Nel corso dell’odierna Assemblea del Consorzio Vini del Trentino, chiamata al rinnovo delle cariche, l’Associazione dei Vignaioli del Trentino ha [...]
Oggi sono andata nel bosco, amici carissimi di Veganblog ! Ed ho traccolto nei prati le prime, tenere rosette di tarassaco, che qui in Trentino é chiamato “denti de cagn” ossia [...]
Questo piatto, che mi piace tantissimo, in passato lo mangiavo solo quando lo preparava mia mamma.Poi, circa due anni fa, io e mio marito eravamo in vacanza all'Isola d'Elba con [...]