In collaborazione con Rotari Trento DOC Della serie “vinicultura in pillole”, il primo Metodo Classico italiano è il Trento DOC. Primo per data di nascita, si intende: è stato riconosciuto [...]
L’etica dimostrata con ordine geometrico, che trova compimento nella disposizione simmetrica, in base alle virtù dei postulati ed assiomi euclidei, dei banchetti espositivi dei vignaioli [...]
Diffidavamo di precedenti esperienze di abbinamenti fra gelato e vino. Ma l'invito ere seducente fin dalla chiosa al titolo: che cosa succede quando cibi freddi ma molto freddi incontrano vini [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
È stato un evento straordinario che ha unito, all’IQOS Embassy di Torino, le cantine Montalbera e Pico Maccario premiate con i Tre Bicchieri, per degustare due grandi vini incoronati della [...]
Forse non si tratta di fare una scelta definitiva. Nemmeno Costantino Charrere per ora vuole andare in una direzione netta: tappo di sughero o tappo a vite? “Il tempo definirà le nostre [...]
L’appuntamento di approfondimento sullo Champagne, sulle sue tecniche e sulle sue particolarità, ha ormai assunto cadenza annuale e questo novembre ha radunato a Milano più di cento [...]
Quando la sera scende, le cantine si aprono agli enonauti: no, non è un thriller, ma è la cronaca di quanto avvenuto qualche giorno fa in una provincia lombarda votata all’agricoltura e alla [...]
Se mi seguite su instagram avrete visto che ho passato un intera mattina a pulire pesce: Alici e Sarde. Si lo so li potrei comprare già eviscerati e aperti a libro ma per me non è la stessa [...]
Ho sempre pensato che i legami affettivi percorrano strade singolari, che non seguano necessariamente le parentele o le vie che ci si potrebbe aspettare. E’ buffo come si possa provare [...]
Succulente e irresistibili, grazie alla salsa tare, queste tsukune non potranno che sorprendervi. Spiedini di polpette giapponesi da servire con riso bianco e un calice di vino rosso della Valle [...]
Continua a rinnovarsi il menù del ristorante Aromatica Restaurant Lounge Bar, concept del Gruppo CIR food per l’alta ristorazione sviluppato in collaborazione con CHIC – Charming [...]
di Monica Caradonna L’Italia ha bisogno di innovare per tornare ad essere più competitiva nel panorama internazionale. E innovazione vuol dire anche selezionare le uve da tavola che meglio si [...]
Anche quest’anno la distilleria trentina colleziona una serie di premi dall’importante competizione mondiale. Tra le favorite a conquistare l’oro anche le Giare Amarone. Un altro [...]
Schiacciata al nesquik e uva biancaSe nel frigo c'è un pò di uva che ormai nessuno si fa avanti per mangiarla cosa pensi di fare ?, buttarla ?, che sia mai da fare una cosa del genere. In [...]
(Scroll for the recipe in English)La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana del quale esistono diverse versioni, tra cui "con le sarde a mare" ovvero senza le sarde che [...]
Sai cosa sono i vini integralmente prodotti? Si tratta dei vini che vengono prodotti da aziende che seguono la produzione dalla vigna alla bottiglia, rispettando tutte le fasi [...]
“Per la prima volta un Verdicchio entra nella top 100 dei migliori vini al mondo per Wine Spectator. Il riconoscimento arriva dopo il successo sulla critica nazionale che da 4 anni [...]
Incontro Massimiliano quasi ogni giorno: alla macchinetta del caffè o altrove. Si fanno due chiacchiere su argomenti decisivi: il peperoncino, o l’impastatrice. Poi arriva con una [...]
Si terrà a Milano VI.Vite, il primo Festival dedicato al VINO DI VITE COOPERATIVE, grazie all’impegno dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari. Un’iniziativa che [...]
AMARONE: cantina Valpantena scommette sul biologico Una scelta attenta al consumatore, alla qualità e al territorio Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di Cantina Valpantena [...]
Cantina Valpantena lancia l’Amarone Biologico Ninfeo, annata 2012. Una scelta attenta al consumatore, alla qualità e al territorio Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di [...]
Charlotte Vale (Bette Davis) a Jerry Durrance (Paul Henreid): "Oh, Jerry, non chiediamo la luna. Abbiamo già le stelle." (Oh, Jerry, don't let's ask for the moon. We have the stars.) dal film [...]
Ho partecipato alla 15^ edizione di Duello and Friends: è stata una bella e grande festa per i trent’anni di una [...]
Uno degli uomini chiave del vino italiano, il meno conosciuto in assoluto, è probabilmente Ruben Larentis, un vero chef de cave che sfugge ai riflettori e lavora nella sua Trento in maniera [...]