Sappiamo davvero cosa acquistiamo e portiamo sulla nostra tavola? Scopriamo insieme tutti gli errori da non ripetere con il pesce. Ogni giorno, tutti noi siamo costantemente preoccupati di [...]
🎄 Natale si avvicina! Per non ridurmi agli ultimi giorni questo è il periodo in cui giro per acquistare i regali, inizio a preparare biscotti e panettoni da regalare, confeziono cesti [...]
Andiamo alla scoperta della ricetta di un dolcetto facile e veloce goloso e tipico della Puglia, da condividere con i cari a Natale. Se volete cimentarvi nella realizzazione di dolci tipici [...]
Se a Natale vuoi fare la pasta fresca ma non avrai tempo di prepararla nei giorni intorno al 25, puoi farlo già adesso e conservarla. Non è Natale senza favolosi primi piatti da leccarsi i [...]
Il dolce al dolce, dice il saggio. Così, nell’abbinare al panettone i (rigorosamente al plurale) Prosecco DOCG insieme a Val d’Oca, sponsor di Dissapore per la Classifica del [...]
vigneto "Biodiverso" di Reva, il primo Riesling di montagna piemontese: un progetto rivoluzionario e unico nel suo genere, che ha visto la piantumazione a luglio scorso di 2300 piante di [...]
Giovinezza e talento, un mix di ingredienti che potrebbe bastare. Invece, i fratelli Polichetti conoscono anche l’arte dell’accoglienza e custodiscono il desiderio di continuare a crescere. [...]
Un vino adatto ad aperitivi, antipasti, primi piatti e fritture: scopriamo le caratteristiche del vino Valtiberia perfetto per Natale. Quando siete alle prese con l’organizzazione del menu [...]
A spanne diremmo che l’idea ci pare un poco indigesta, ma d’altro canto noi non siamo certo scienziati. Quando però l’ennesima tisana pare non avere piĂą effetto, e [...]
di Pasquale Carlo Jorge Luis Borge ci insegna che «esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici per la semplice casualità di averle incontrate nel nostro cammino». Proprio come [...]
“Non sono così convinto che ai produttori italiani convenga investire in questo segmento di mercato“. A dire che il mercato del vino no e low alcol non è interessante per le [...]
Dal panettone alla stevia alle spalmabili: una pasticceria sempre più salutistica, green ed etica “Mi sono sempre rifiutato di confezionare panettoni con creme all’interno o dolci che [...]
Nel microonde si cela un dettaglio di cui non tutti sono a conoscenza. Si tratta del foglio di mica: ecco cos’è e quando va sostituito. Il microonde è uno strumento molto utile e pratico [...]
Se ti chiami Stella McCartney e decidi di metterti a riciclare gli scarti del vino ovviamente lo fai con stile. Dalla collaborazione fra la stilista e il marchio Veuve Clicquot nasce infatti una [...]
Le uve vanno e vengono, così improvvisamente Dino Nigro, patron di questa piccola azienda sul Pollino fondata nel 2006, coglie questa piccola vigna di Pinot bianco, siamo a quota 600 metri, [...]
La Peca è l’oasi gastronomica di Lonigo (VI) che sorprende ad ogni visita. Una tavola raccolta, intima, dove la passione per i sapori autentici e il calore dell’accoglienza sono la [...]
di Lorenzo Colombo Detta anche Malvasia del Lazio per la sua principale diffusione in questa regione, le uve per la produzione di questo vino, fresco, morbido e succoso, provengono da un vigneto [...]
Il mondo della gastronomia si riunisce ad Alba, domenica 26 e lunedì 27 novembre, per la prima edizione del Food For Future Festival. Si parlerà di forme ed evoluzioni della pasticceria, dei [...]
di Lorenzo Colombo L’occasione era quella d’assaggiare il Bacca, il nuovo vino prodotto con uva Verdese, l’unico vitigno autoctono del territorio lariano, anche se originario dell’alto [...]
La natura ci ha regalato un vasto assortimento di frutti, ognuno con il proprio sapore unico e benefici per la salute. Questa volta, ci immergeremo nel delizioso mondo della frutta che inizia [...]
VAN THIEL Via Giuseppe Mazzini, 10 73018 – Squinzano (LE) di Antonella Amodio L’amore e la passione per l’uva primitivo ha portato la famiglia Vannetiello di San Martino Valle Gaudina, [...]
Il primo premio della nuova vendemmia va alla Sardegna, alla cantina sociale di Dorgali per il “Santa Caterina” Isola dei Nuraghi IGP. Secondo posto per Principe di Corleone “Cupido” [...]
Siamo tornati all’hotel Concordia di Livigno, elegante albergo situato nel cuore della nota località sciistica della Valtellina. L’occasione è stata una cena nel ristorante fine-dining [...]
Barattoli di vetro? Non gettarli mai piĂą! Puoi riciclarli in molti modi: un gesto importante per te e per l’ambiente. Tutto quello che facciamo nella nostra vita quotidiana ha delle [...]
Insalata con tomino, zucca arrosto e cetrioli Una giornata d'autunno mite e soleggiata, un lungo giro in centro, una tappa da un cliente e poi a casa. Avevo camminato a lungo ed avevo voglia di [...]