Oggi è l’ultimo giorno di Aria di Festa, una 3 giorni dedicati al Prosciutto SanDaniele DOP che ogni anno fa gremire le strade di San Daniele del Friuli per festeggiare il prodotto su cui [...]
Per la fida dell’MTC di questo mese Antonietta del blog La Trappola Golosa , ci ha svelato tutti i segreti per una buona pizza .Uno di questi è lavorare per 20 ‘ l’impasto fino a [...]
Solo il caldo può fermarmi nel fare la pizza o forse no. Beh quando fa veramente taaaanto caldo allora mette in ferie il forno, lo pulisco per bene e aspetto le prime piogge per iniziare di [...]
Anche d’estate il cioccolato artigianale fa gola a tutti Sestriere, Cervinia, Champoluc e Pila tra le tappe della festa del cioccolato previste a luglio e agosto Il cioccolato artigianale fa [...]
COMUNICATO STAMPA Dal 24 al 29 giugno ritorna Birròforum: 40 birrifici artigianali e buyer internazionali a Roma Cibo da strada e laboratori di degustazione, tra le novità il bar dello sport [...]
Non li ho mai amati tanto da piccola poi però, come accade spesso, da adulti i gusti cambiano e le zucchine per la loro versatilità e delicatezza sono entrate a far parte del menù di casa [...]
L’ombelico del mondo enogastro in Italia è lungo circa 5 metri e si trova a Roma in via dei Giubbonari 21, a due passi da Campo de’ Fiori. È il bancone di una Salumeria con [...]
La nostra rivista di settore ci dedica un interessante articolo: È stato un magnifico vigneto dello Scansanese a far sì che due importanti realtà toscane come Tua Rita e Poggio [...]
Colline Ciociare e Pascucci al Porticciolo le nuove Tre ForchettePremi speciali “30 anni della nostra storia” I ristoranti, i negozi e le enoteche che hanno accompagnato la crescita [...]
Il simbolo della Baita del Rio Gorzente è una volpe, e la volpe c’è: sul far della sera si avvicina a curiosare, a rovistare nelle cibarie di qualche campeggiatore sbadato. Guardinga e [...]
Ogni giorno la tua assenza mi tiene compagnia. E’ rabbia, dolore, incredulità e malinconia ciò che sento eppure, pensare a te giovane e dinamico, allegro e coraggioso, divertente e generoso [...]
Nel gioco dell’oca c’è questa cosa della casella “ritorna al punto di partenza”, che ho sempre trovato geniale. Quando pensi di aver percorso un tratto che t’ha [...]
Il giro con DS5 Hybrid e Travelblog in Toscana dopo la visita a Montalcino e alla cantina Biondi Santi, continua in direzione Pienza, cittadina ideale del Rinascimento con Papa Pio II, ma [...]
Torniamo a parlare di Oikos di Danone, vi ricordate quello yogurt alla greca e non yogurt greco, il più caro dei yogurt colato al supermercato. L'ultimo post su Oikos non ha avuto un successo [...]
Mi è capitato spesso di avere a che fare con l’olio da quando ho aperto il blog: ho conosciuto piccoli produttori della Versilia, del fiorentino, quelli liguri e ho sentito parlare di metodi [...]
Mai come adesso la parola "a km 0" ha un senso...Sono sotto al patio di un magnifico Podere toscano, in cima alle colline della Val d'Orcia nel senese, e sto preparando il pane "sciocco" [...]
"abbiamo avuto un’eccellente pappa al pomodoro alla quale le ventisei bocche dei convittori han rivolto con ventisei sorrisi il più caldo e unanime saluto" Chi non ricorda con una certa [...]
Due anni fa io e mio marito abbiamo trascorso per la prima volta un periodo di vacanza nella magnifica Val d'Orcia, precisamente nella zona del senese, ricca di paesaggi collinari di [...]
A Napoli due cose non si possono toccare, guai a farlo, una è la squadra di calcio, l'altra è la Pizza. Quella vera è solo la Napoletana, le altre neanche si considerano.Ci voleva Antonietta [...]
Pensi a Montalcino e, inevitabilmente, pensi al Brunello. Per una volta, però, zero chiacchiere sul vino e concediamoci una pausa culinaria, ché ogni tanto il turista qualcosa [...]
Si sono svolte nella cornice di Palazzo Montereale Mantica a Pordenone le premiazioni dei partecipanti alla 26° edizione del Concorso Nazionale Montasio DOP, realizzato per iniziativa della [...]
Polpette o Arancine?Non sono Polpette perchè non c'è l'uovo, ma non sono neanche Arancine perchè non c'è il riso ma l'orzo che, tra l'altro, non ho preparato come se fosse un [...]
Molti dei lettori probabilmente non sanno dove si trova Uccea, piccolo paesino del Val di Resia. Eppure è un luogo che merita di essere conosciuto anche se oggi pressochè disabitato. I suoi [...]
Oggi, 12 giugno, il Calendario del Cibo Italiano celebra la Giornata Nazionale delle albicocche di cui ne sono fiera ambasciatrice. Chi mi segue sa che adoro la vita di campagna e che [...]