Semplici ed appetitose, le frittelle di baccalà sono una ricetta che sa di mare ma anche di tradizione. Il baccalà non è originario dell’Italia ma, nel tempo, è diventato un prodotto [...]
BRUSCO LO STRABUONOla cucina italiana su una fetta di paneNel cuore di Trastevere nasce un nuovo format di street food che punta a replicarsi nella CapitaleLo street food non conosce limiti. Ne [...]
Il mio dolce light: bicchierini di yogurt e fruttaOggi vi propongo un dolce light ed healthy perché prima e dopo le feste di Natale in molti cercano di tagliare le calorie per compensare gli [...]
Lo scenario è questo: una cena per sei persone da immaginare e preparare, una casa da sistemare e una tavola da imbandire; il tutto avendo a disposizione un solo pomeriggio. L'organizzazione in [...]
I kipferl sono tradizionali biscotti di Natale austriaciI vanillekipferl sono dei biscotti di Natale alle mandorle tipici di Austria e Germania. Il loro nome si traduce in “cornetti alla [...]
Mercoledì 30 Novembre nella sede Wincity di Firenze si sono sfidati tre Chef d’eccellenza, Maria Probst Executive Chef del Ristorante “La Tenda Rossa” a Cerbaia in Val di Pesa (FI), [...]
La Marronera sarà presentata a La Spezia per il Terra Madre Day 2016 di Slow FoodQuest'anno la Condotta Slow Food Golfo dei Poeti – Cinque Terre – Val di Vara – Riviera Spezzina [...]
C’è stata una fedelissima compagna dei miei pasti universitari, la stessa che ora è un “salva cena” sicuro e una piccola coccola anche per Lavinia, quando siamo da sole a mangiare [...]
Non ho scritto granché finora sul referendum costituzionale del 4 dicembre. Volutamente. Mi pare evidente che si sia raggiunto uno dei punti più bassi nella storia del dibattito politico [...]
Ho partecipato alla giornata ‘Mieli dei Parchi di Liguria’ a Calice al Cornovigliodi Gabriella MolliIl miele ligure è una realtà che coinvolge giovani e donne. Sì, non solo teste [...]
Oggi vi presento una mia nuova ricetta , delle tagliatelle all’uovo ( di altissima qualità “ Filotea” ) condite un sugo di spezzatino di vitello e un saor di peperoni ; non si tratta [...]
Ecco un arrosto delizioso, ideale portanta principale per un pranzo o una cena con diverse persone. Il maialino al forno è facile da preparare ma, essendo la carne compatta e di grana [...]
La ricetta che vi propongo è un’insalata di pollo, accompagnata da verdure e mele croccanti, con un tocco originale e in linea con le tendenze attuali di una cucina naturale e creativa. La [...]
Cosa c’è di più naturale e genuino di una buona fetta di pizza, realizzata con farine di qualità e resa ancora più deliziosa dall’incontro con le mele Val Venosta, profumatissime, [...]
“Corri papà, stasera c’è Paul Newman, Paul Newman, Paul Newman”. Rivedo me stessa bambina, in preda a una strana euforia, correre dal salotto alla cucina cercando di attirare [...]
Rigatoni al pastin della Val Zoldana. Il pastin, prodotto tradizionale veneto, è una pietanza tipica bellunese a base di carne tritata di maiale, manzo e salsiccia, condito con vino [...]
Il Panettone arriva a NapoliSe chiedete ai pasticcieri italiani chi è il maestro dei maestri, vi daranno sempre la stessa risposta: Iginio Massari. Il Maestro è entrato nelle case di tutti [...]
Il (sexy) Tiramisù di Susy May del Blog Coscina di pollo è la sfida del favoloso MTC .Gioco che crea dipendenza : quando ti “prende” non ne puoi più fare a meno ! [...]
Le empanadas peruviane di CeciliaLa ricetta e le foto delle empanadas che vi presento oggi non sono mie, ma sono un regalo che mi ha fatto la mia amica Cecilia. Cecilia è italo-peruviana, ma [...]
La tradizione napoletana è ricca di piatti da scoprire, ricette che permettono di fare un viaggio nel tempo alla ricerca della ricetta originale o delle mille varianti. Il tema dell’ultimo [...]
Qualche tempo fa ho lavorato alla Scuola di Cucina di California Bakery, dove con un’attentissima e precisa Michela, la responsabile dei corsi, ho imparato le ricette dei dolci americani. [...]
Essere genitori di un adolescente nel 2016. Ieri, una tranquilla domenica di autunno dove Junio è impegnato in cattedrale a Montepulciano con il Giubileo dei Cresimati e i genitori decidono [...]
Nuovo libro per la banda dell’MTC, un libro caldo, appassionato e da leccarsi i baffi proprio come quella lasagna che esalta, con preparazioni classiche e altre davvero stupefacenti condite [...]
Verdure eccelse e vini di fama mondiale, Presidi Slow Food e osterie della tradizione. Dal punto di vista gastronomico, la Toscana è una delle regioni più eclettiche e complete d’Italia [...]
Nelle campagne in cui vado spesso nei boschi sono finalmente arrivati i chiodini. Sono gli ultimi arrivati della stagione e, dopo di loro, i boschi si prepareranno all’inverno offrendo ben [...]