Chi ha vinto la Tea Masters Cup Italia 2017 dedicata alla nuova categoria della Tea Mixology? Si chiama Valerio Vitiello, ha 29 anni e ha conquistato i giudici con il tea cocktail La via del [...]
Sul Calendario del Cibo Italiano oggi si festeggia Petronilla ovvero Amalia Moretti Foggia, esperta di “arte cucinaria” sulle pagine della Domenica del Corriere a partire dal 1929. Le sue [...]
Sapori Pro Loco si conferma come la vetrina enogastronomica del territorio regionale. Nei giorni 13 e 14 maggio e nel fine settimana 19, 20, 21 maggio le 38 Pro Loco presenti vi consentiranno [...]
La sinossi recita: questo libro è una raccolta di ricette tradizionali e di stagione e una guida ai migliori mercati alimentari della Toscana. In realtà, La cucina dei Mercati in Toscana è [...]
Non c'è niente di particolare, se non fosse che ho sempre voglia di sperimentare, cambiare e misurarmi in nuove ricette. E' così che dopo aver visto la frolla del maestro Massari, ho [...]
Sono anni che seguo e do il mio piccolissimo contributo sostenendo l'iniziativa di Chicco diventata ormai famosa: "Chicco di Felicità". Negli anni ho regalato o mi son tenuta per me t-shirt, [...]
Una cena con il capo per parlare di lavoro, festeggiare nuovi traguardi, tra un buon calice di vino e piatti deliziosi. Come organizzeresti la cena perfetta per il tuo capo? È la sfida che mi [...]
Piccoli vignaioli alla ribalta del Concorso Pinot Nero 2017. Ecco il podio dei vincitori del 16° concorso nazionale riservato all'annata 2014. 1. Klosterhof, Pinot Nero Riserva [...]
Levico Acque ha presentato la speciale linea per la ristorazione dedicata all’Arte della Leggerezza, un’iniziativa nata in collaborazione con Arte Sella, una delle esperienze di Art in [...]
Qualcuno ha per caso detto caffè? Non ci sono dubbi: l’italiano medio senza non sa proprio stare, del resto la caffeina fa bene anche al nostro cervello. Per questo, ogni volta che ci [...]
Lunedì scorso è andato in onda su Report un servizio sui food blogger, dopo averlo visto su Raiplay, volevo fare qualche osservazione in quanto come food blog non mi sento rappresentato [...]
Preparare il tonno fresco è una cosa veloce perché la carne è già di per sé molto saporita e deve tassativamente essere cotta per pochi minuti. La bistecca di tonno è quindi un [...]
“… All’una di notte ci dovevamo alzare, per andare ad accendere il forno. Venivano a bussare all’una, e ci alzavamo, - io non lo potevo sopportare. Freddo da morire! In quelle casacce [...]
Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]
Per il Calendario del Cibo Italiano oggi è la Giornata Nazionale delle Lumache.Le lumache sono senza alcun dubbio tra i protagonisti più positivi, più riflessivi e più prudenti delle fiabe [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Il mio rapporto con il riso è controverso, mi piace ma non riesco a innamorarmene. Bollito con un filo d’olio è panacea di tutti i mali ma, nei dolci o nelle zuppe, non mi soddisfa fino in [...]
Sabato 29 aprile 2017 con la Passeggiata con il Pic-Nic Gourmet, la Mostra, il Convegno con il Documentario. Domenica 30 aprile 2017 con la Mostra, il Libero Scambio Semi e il Mercatino di [...]
di Monica Bianciardi Montepulciano solare mattinata di fine narzo. Dopo aver salito per diversi tornanti la Val D’Orcia risplende con verde primaverile acceso, le diverse tonalità di [...]
Il meglio del Top del Vinitaly o, perlomeno, gli assaggi che hanno lasciato i nostri editor a boccuccia aperta e occhietti sbarrati. La redazione dixit (in calce la firma di ognuno). Non è [...]
Un viaggio nel gusto alla scoperta dei prodotti del lago interpretati da alcuni tra i migliori nomi della cucina italiana contemporanea. Questa la filosofia di Fish&Chef, un percorso gourmand in [...]
Ieri ho onorato la Pasquetta come milioni di italiani: spaparanzato al sole, molle come un gatto. E tra il vociare dei bambini, le pallonate in testa, i panini, le fave e il salame ho avuto [...]
Vi segnaliamo un interessante incontro organizzato da ANAG Assaggiatori Grappa del Friuli Venezia Giulia FVG che vede la nostra testata qbquantobasta come media partner (del resto la lunga e [...]
LIBRANDI Uva: mantonico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno La situazione è esattamente la stessa descritta nella scheda di sette anni fa. Voglia di [...]
La pizza di scarola foriana differisce da quella che si prepara negli altri comuni dell'isola di Ischia nel resto della Campania per vari motivi: quello che salta subito all’occhio è [...]