C’è bisogno di sincerità. In cucina, in tavola, dai produttori. Le Proposte di Danila Ratti e Luigi Pedrini a Borgonovo Val Tidone (Piacenza) si fondano su questo valore, tra i >> [...]
Il ristorante NOVE dello chef Giorgio Servetto a Villa della Pergola (Alassio) vince il premio Ristorante dell’Anno per la Guida Bibenda 2018. Francesca Ricci, manager del ristorante [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
Non sono mai tornata da una passeggiata a mani vuote. Non ricordo esattamente quale dei miei parenti me lo insegnò di più da bambina, ma è probabile che fosse Remo, un vero mito per me, [...]
Spiedini di Pesce Spada con Panure di Pistacchi, Zucchine e Melanzane: un modo un po' diverso per presentare e mangiare il pesce. Bocconcini di spada passati in una panure di pistacchi [...]
La Scuola de La Cucina Italiana organizza una serie di cene in collaborazione con Charming Italian Chef (Chic) e l’Associazione Italiana Sommelier (AIS). Si tratta di 4 serate, ognuna delle [...]
Domenica 8 ottobre 2017 visita al “Ruial, antica opera idraulica, vitale per le comunità di Dardago Budoia e Santa Lucia”. Il ritrovo è previsto a Budoia, alle 9.30 in via Grado. Dalle [...]
Karoline Walch è stata l’ospite d’onore all’evento a Casa Alto Adige, nella nuova location nel cuore della China Town milanese. Ha affascinato tutti parlando della storia della casa [...]
L’abbraccio del pigiama scaldato sulla stufa. L’uvetta strappata con le mani dal cuore del panettone. La vasca che si riempie di schiuma fine, mentre fuori i fiocchi diventano fitti. [...]
Un tempo si chiamava “croco”. Oggi è un tesoro di colore rosso che poi diventa giallo: è lo zafferano, spezia antica e affascinante di cui le terre di Città della Pieve sono talmente [...]
Una ricetta davvero veloce con mele e bacche di aronia (bacche simili al mirtillo ma mooolto più salutari, dicono) e quei pochi altri ingredienti che sicuramente ognuno ha in frigo o in [...]
Ecco un dolcino che ha come base il lemon curd, una crema di origine anglosassone che viene servito con il pane o gli scones per accompagnare il tè. Ho associato al lemon curd la meringa [...]
Da qualche anno a questa parte il mondo della pizza sta attraversando un periodo di grande evoluzione: impasti, farciture, abbinamenti e lievitazioni, un fermento che ben presto ha oltrepassato [...]
Una pallina di polenta con un po’ di gorgonzola dentro. Così si scaldavano le mani i piccoli lombardi, per poi divorarsi questi due simboli dell’enogastronomia regionale, ovvero la polenta [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Si chiude il 1 ottobre la Mostra regionale della Mela di Pantianicco (Mereto di Tomba - Ud). Potrete assaggiare le miglori mele della regione FVG. Il premio speciale Mela Friuli 2017, per gli [...]
Immancabile nel soffritto, ottima cruda nelle insalate, può essere preparata con una frittata, in agrodolce e in molti altri modi, è la cipolla, uno degli alimenti più comuni della nostra [...]
Dal 3 al 5 novembre un programma di eventi per festeggiare il trentesimo anniversario della nascita dell’Associazione Vignaioli del Trentino, ora Consorzio Nel 1987, grazie alla passione e [...]
Camminando per Milano rimango sorpreso dalla quantità di ristoranti di sushi, ci sono secondo me più ristoranti di sushi a Milano che a Tokyo, non solo sono pieni, ma c'è anche la [...]
Siamo ancora noi siamo, ancora qui, quelle del Club del 27, quelle patite di MTC, di sfide culinarie, quelle alle quali non basta fare una ricetta ma vogliono farne tante, per parlane, per [...]
Strategicamente posizionato lungo la strada che costeggia il lago di Mergozzo fino a raggiungere le montagne, Il Grotto la Dispensa è un porto sicuro per gli abitanti del posto e i [...]
A Ischia la viticoltura è da sempre perfettamente integrata nel paesaggio, ma si può fare di più: la viticoltura può diventare cura del paesaggio e volano per un tipo di turismo diverso, [...]
Una bellissima manifestazione in Oltrepò Pavese. Tenori e soprani, chef stellati e, ovviamente, vini e prodotti tipici oltrepadani. Questo il “menù”di “Oltregusto”, l’evento [...]
andrea L’ ANELLO DEL PINOT NERO Passeggiata storico-naturalistica alla scoperta della Val Versa e del borgo di Soriasco, con visita alla cantina QUVESTRA e degustazione finale [...]
Colori e sapori autunnali ....crema di zucca e carote. Ingredienti Crema di zucca e carote 350 g di zucca3 carote1 piccola cipolla1/2 di brodo vegetalecannella2 rametti di rosmarinosale e [...]