Signori, Champagne! L’inverno veneziano è rallegrato anche quest’anno da Bollicine in Villa, alla sua seconda edizione. Ancora una volta, in questa spumeggiante festa si potranno [...]
L’impasto è lo stesso della pizza classica ma la pizza fritta è più semplice ed economica ed è uno dei simboli dell’arte di arrangiarsi di Napoli. Nel dopoguerra anche un forno era un [...]
Eccomi di nuovo per la sfida dell’MTC proposta da Greta De Meo Il tema è l’affumicatura casalinga . Sicuramente era scritto da qualche parte che ….avrei dovuto [...]
Ho sempre pensato che un forno a legna desse qualcosa di speciale alle pietanze, qualsiasi ingrediente, cotto in forno al calore della brace del legno, acquista un profumo irresistibile. [...]
Le Alpi Retiche, percorse un tempo dalle legioni romane in marcia verso il grande Nord, e per secoli crocevia di culture, e di scambi mercantili – di primaria importanza i vini, che someggiati [...]
Allo Spoon di Milano, presentazione della Grolsch Premium Lager, la birra famosa per essere “unconventional by tradition”. Uno dei marchi birrari più antichi al mondo, nato in Olanda nel [...]
Mi piace ridare nuova vita agli avanzi, magari in modo creativo e gustoso e con la rubrica di Mag about Food di Mtchallenge ogni mese ne ho la possibilità. Questo mese la ricetta che trovate [...]
L’intera gamma di Mousse Melinda ha ottenuto il premio Quality Award 2018.Le 12 referenze delle Mousse Melinda prodotte da Chini hanno superato a pieni voti l’opinione di ben 300 [...]
La 2012 è stata un’annata alla quale furono assegnate le 5 stelle: a 6 anni di distanza, con la versione Riserva è possibile affermare che si trattò di una previsione corretta. I vini si [...]
Un’annata complessa questa 2013, e per niente facile, a dispetto dei tanti esiti positivi assaggiati nel Chiostro di Sant’Agostino. Quella in corso in questi giorni è [...]
Otto pranzi per gustare i vini Val D’Oca abbinati ai prodotti della tradizione italiana, con un occhio di riguardo per il territorio veneto. Dopo il successo delle scorse edizioni, torna [...]
Non basta una vita per conoscere tutta l’immensità delle Valli Bergamasche. Ma possiamo iniziare dai loro prodotti, perché la biodiversità della provincia di Bergamo è un patrimonio tutto [...]
Siamo a Domodossola, nella vallata del fiume Toce, circondati dalle Alpi Lepontine, che tratteggiano il confine tra Italia e Svizzera: un panorama fatto di boschi di conifere inframezzati da [...]
Michela T.: vorrei sapere se esiste una stagionalità anche per i formaggi, carne e pesce?Sì, esiste una stagionalità anche per queste categorie d'alimenti, tuttavia parlare di stagionalità [...]
La Collection 2018 del Chianti Classico sarà ricordata per il record di aziende partecipanti: 186 per 659 etichette (in rappresentanza di oltre 35 milioni di bottiglie) e di giornalisti (250) e [...]
CREMA DI TALEGGIO FraGolosi. La crema di taleggio è una preparazione ricca di gusto e sapore. Si può utilizzare per molteplici scopi. Questa salsa al taleggio è indicata per [...]
Non amo friggere, probabilmente non so friggere bene e non sopporto il carnevale. Con queste premesse se avete chiuso il post vi capisco. Quello che amo però è provare, provare , proare di [...]
Ho raccolto la mia personale sfida con lo Scrigno di Venere ed eccomi qui a preparare questo magnifico piatto che è diventato un “classico” di Masterchef fortemente caldeggiato dallo [...]
di Antonio Di Spirito Ieri, sabato 10 febbraio 2018 sono iniziate le presentazioni alla stampa specializzate dei vini della nuova annata dei seguenti Consorzi: Carmignano, Casole d’Elsa, [...]
Presentata a Pordenone Cucinare 2018 che debutta il 10 febbraio. Inaugurazione alle 11. Nella foto fra gli altri Renato Pujatti presidente Pordenone Fiere, Chiara Da Giau consigliere [...]
Se è vero che siamo quel che mangiamo, allora siamo sicuramente mais, anzi siamo prodotti della lavorazione del mais, come scrisse Michael Pollan ne Il dilemma dell’onnivoro. Ebbene sì, [...]
Il caratteristico carnevale resiano, il "PÜST", si arricchisce anche quest'anno di un'iniziativa riservata ai più piccoli. Lunedi' 12 febbraio 2018 colorate e allegre piccole maschere si [...]
Quinta edizione per il Premio Poesia Cantina Valpantena. Bando aperto fino al 31 marzo. La poesia vincitrice diventerà la nuova etichetta di un vino Giunge alla quinta edizione il Premio [...]
Migliorare è cambiare, essere perfetti è cambiare spesso. La massima di Winston Churchill ben si presta a descrivere la parabola ascendente di Io Bevo Così, la manifestazione dedicata ai vini [...]