Non è detto che il sole sia la migliore condizione per ammirare un territorio. Nel mio viaggio di tre giorni tra le colline del Monferrato Astigiano e Alessandrino non sono stata [...]
Lunedì 10 aprile 2017 a Vinitaly si svolgerà un seminario speciale dedicato ai vini bianchi della Val Isarco. In degustazione dodici vini di dodici produttori. Dalle 14 alle 16, presso il [...]
Faccio sempre tanti sogni. Li faccio ingarbugliati, piene di storie improbabili, animati da personaggi assurdi che si perdono nei meandri della memoria e ricompaiono misteriosamente di notte. [...]
Ci siamo! Il Premio Il Magnifico – Extra Virgin Olive Oil Awards, ideato dallo chef stellato Matia Barciulli e da Filippo Falugiani presidente AIRO (Associazione Italiana Ristoranti [...]
Si mette a bollì una pentola alta d'acqua. Ci si spezzetta qualche foia di cavolo nero, patate e diverse manciate de fagioli borlotti secchi - già mollati. Col pistalardo e la mezzaluna se fa [...]
E oggi si cucina tutti assieme per la rubrica Quanti modi di fare e rifare!La Cuochina ci porta in Alto Adige, la mia seconda patria, tutti sanno quanto amo quella terra, le sue montagne, gli [...]
Uno dei piatti simbolo della Spezia, nominato al plurale perché se ne preparano sempre in gran quantità. La ricetta ha radici nella val di Magra, dove le donne friggevano la pasta avanzata del [...]
Non pensavo di dover affrontare quest'argomento in quanto ritenevo che le palme e i banani di Piazza Duomo a Milano fossero un tema di giardinaggio.Ho pensato, forse il sindaco di Milano per [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
Che comodità la piattaforma online di Eataly: una manciata di secondi, due semplici clic e in poco tempo arrivano a casa nostra i cibi più esclusivi del territorio nazionale. Eppure, è stata [...]
La fortuna dei banchetti medicei è altalenante, a seconda dello stile impresso dai singoli regnanti: se da una parte l’ascesa al papato di Leone X porta nel 1513 a un sontuoso banchetto di [...]
Cosa spinge un tizio che guadagna 30 euro al minuto dando calci ad un pallone a voler investire i suoi guadagni in una cantina, attività che, notoriamente, non ha mai arricchito nessuno? La [...]
Tante volte mi sono trovato a spiegare come il sistema-vino non tenga conto delle realtà dei piccoli vignaioli. Finalmente qualcosa si muove. Dal basso. Mettendo da parte divisioni e [...]
Sandra L, Livorno Ho visto che si occupa d'alimentazione speciale volevo chiedere come e in che modo si possono sostituire le uova in cucina?Un'alimentazione senza uova può essere una [...]
I muffin di carota sono tortine molto leggere, soffici e non troppo dolci. Si preparano in pochissimo tempo e sono prefetti per la colazione, ma possono anche essere arricchiti con una [...]
Progettando un viaggio in Italia subito si pensa a mete come Venezia, Roma, Firenze, e forse la Lombardia non è la prima destinazione che viene in mente. La Lombardia, però ha molto da [...]
A Fiorenzuola d’Arda (in provincia di Piacenza), una due giorni del gusto, 11 e 12 marzo: la prima edizione del “Festival dell’Anolino e delle paste ripiene in brodo dell’Emilia [...]
FISH & CHEF 2017 è ai blocchi di partenza; il percorso gourmand, infatti, alla scoperta dei prodotti del lago interpretati da alcuni tra i migliori nomi della cucina italiana contemporanea, si [...]
Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni, la giuria del 21° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato l’1 marzo a Verona l’“Etichetta dell’anno [...]
I Vini toscani sempre più apprezzati all’estero. E il fatturato di 16 Consorzi vola a oltre un miliardo La Regione Toscana ha presentato le Anteprime 2017 alla Fortezza da Basso: Stati Uniti, [...]
Tanto tempo che non partecipo allo Starbooks Redone, da quando hanno chiuso per ristrutturazione per la precisione e, come succede sempre, quando perdo il ritmo a fare qualcosa poi, fatico [...]
Dal 22 al 26 aprile 2017, nelle sale affrescate di Palazzo Chigi e lungo l’antico tratto della Via Francigena, si terrà l'Orcia Wine festival.Si tratta di una kermesse enologica nata per [...]
LA CINETECA DEL FRIULI COMPIE 40 ANNI NACQUE FRA LE MACERIE DEL TERREMOTO IL 26 FEBBRAIO 1977. Domenica 26 febbraio 2017 a Gemona "Cineteca aperta". Al Cinema Sociale proiezione dei primi [...]
Pare strano per un produttore presentare un Chianti Classico che non sia Gran Selezione o Riserva in tempi ritardati o, comunque, anche se uscito in tempi “normali”, ancora degno di essere [...]
Il Carnevale in Val Resia è una delle manifestazioni più importanti della comunità locale e ha come elemento fondamentale le danze al suono dei tipici strumenti musicali resiani, la cïtira [...]