Come mai poche Riserve nel 2011? Perché la vendemmia è stata classificata a quattro stelle, che viene sì considerata ottima, ma forse lo sforzo maggiore era quello di migliorare il Brunello [...]
La domanda del secolo (esageriamo) ha animato la giornata di assaggi a Montalcino. Ha fatto discutere a lungo i giornalisti intervenuti. Tra annunci di annata rock ‘n’ roll e qualche [...]
Siamo nel centro di Milano, in quella che per anni è stata la prestigiosa sede del teatro Smeraldo e ora è diventato l’avamposto lombardo di Eataly, per un doveroso aggiornamento [...]
Terre di Toscana giunge alla Decima edizione: dal 4 al 6 marzo si svolgerà all’Una Hotel Versilia – Lido di Camaiore (Lu) Decima edizione per Terre di Toscana, che per omaggiare i [...]
Con tutto questo parlare d'alimentazione vegetariana e vegana, la verdura e la frutta diventano protagoniste di campagne di Marketing.Sempre di più la frutta si distingue non più per varietà [...]
Come già detto, 2014 significa annata difficile e giocata di rimessa, con rinuncia alla solita estrazione in favore di un equilibrio più spostato su freschezza e dinamismo. Per una tipologia [...]
Sabato 18 e domenica 19 febbraio torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle migliori produzioni vitivinicole artigianali. Giunto alla sua terza edizione, il Salone ospita circa [...]
Associazione Calyx Escursione dedicata alla campagna di Volpedo, città dove nacque e visse Giuseppe Pellizza, figura di spicco del Divisionismo e autore del famoso “Quarto [...]
Buone aspettative per il 2017, almeno in campo gastronomico. L’anno in corso si prospetta ricco e interessante per chi ama la buona cucina grazie alle attese aperture di molti nuovi [...]
Signore e signori …… Il Pollo fritto !Ringrazio Silvia Zanetti e l’MTC per questa sfida . Senza alcun senso di colpa ho abbandonato un triste pollo “bollito in acqua “ per un [...]
Isa Mazzocchi è una chef innamorata del suo territorio: le piace con la sua cucina far viaggiare, incontrare sapori e, a volte, culture diverse, ma pone sempre come capolinea il porto sicuro [...]
di Antonio Di Spirito e Maurizio Valeriani L’appuntamento con le anteprime toscane arriva puntualmente a febbraio di ogni anno. È la prima grossa ondata di degustazioni che vede impegnati [...]
Ecco la proposta di San Valentino di Matteo Contiero, chef del vigilius mountain resort Un viaggio tra i sapori da condividere con la persona amata nel giorno dedicato agli innamorati Il [...]
di Carlo Macchi Chi dice si scriva scimiscià, chi ximiscia, chi scimixa. Non è arabo, è ligure: è un vitigno bianco praticamente scomparso che in Val Fontanabuona qualche anima buona sta [...]
[...]
Quando : Giovedì 23 Febbraio, Cosa : -Nemici/Amici- Brunello di Montalcino e Sagrantino di Montefalco a confronto dove : Vini e Più…Posteria e Caffè via G. da Cermenate 37 [...]
Lovely Medieval Dining Room Table- Delightful to be able to my personal blog, within this time We’ll demonstrate about Medieval Dining Room Table. Now, this can be the primary image: [...]
La pinolata della Val d'Aveto è una torta ligure che io ho conosciuto grazie al libro di una cara amica, Dolci ricette di Liguria. Ilaria Fioravanti è una garanzia per le ricette e, per me, è [...]
C’è questo villaggio della Val d’Aosta non raggiungibile con l’auto, dove si arriva in funivia o scarpinando lungo una mulattiera spesso innevata. A 6 anni era la mia [...]
“Particolarmente esemplificativa del cambiamento climatico in atto” dice più o meno il comunicato del Consorzio di [...]
Zucchini in carpione, che bontà! Cetriolini croccanti da sgranocchiare godendosi la pungente freschezza? Che delizia! Bene, ora immaginateveli entrambi, zucchini e cetriolini, inondati non da [...]
andrea L’ ANELLO DEL PINOT NERO Passeggiata storico-naturalistica alla scoperta della Val Versa e del borgo di Soriasco, con visita alla cantina QUVESTRA e degustazione finale a [...]
Se dico ‘Marronera della Spezia’di Gabriella MolliIl dolce ideato da Daniela mi porta nel mondo della farina di castagne, e ad analoghe preparazioni del nostro territorio che di farina dolce [...]
Questa ricetta attendeva da troppo tempo. Un anno è passato da quando l’ho registrata ma, troppe cose sono successe in questi 12 mesi che mi hanno vista abbandonare i video e, in molti casi, [...]
Patty mi chiede:"ma cosa farai nel tuo laboratorio?"Ed io: "farò anche i pici!"....."insieme ad altre paste regionali fatte a mano"E sul suo volto vedo un sorriso compiaciuto e lusingato.Quei [...]