Per l’impasto ho utilizzato una parte di farina Buratto che essendo macinata a pietra restano delle leggerissime parti di fibra ed il germe del chicco. L’ho condita con i broccoli ripassati [...]
Indice È tra le cucine più acclamate degli ultimi anni, più seguite e più esportate in tutto il mondo: la cucina peruviana è un trionfo di sapori lontani ma accessibili a [...]
Indice Mamma, alla mia festa mi cucini questo? Ogni anno in questo periodo mi arrivano richieste per soddisfare il palato di mio figlio, che con l’avvicinarsi del suo compleanno [...]
Quella dei muffin cacio e pepe è una ricetta facilissima e veloce per realizzare delle tortine salate perfette per antipasti o aperitivi sfiziosi. Ecco come si preparano! I muffin cacio e pepe [...]
Di recente lo abbiamo visto sul grande schermo, giudice, insieme a Isabella Potì e Andrea Berton, del talent culinario Il Ristorante degli Chef, in onda su Rai 2. Ma il vero luogo dove Philippe [...]
La pappa al pomodoro è una ricetta tradizionale toscana resa celebre prima da “Il Giornalino di Gian Burrasca” (Vamba, 1907) e successivamente da Rita Pavone che nel 1965, in [...]
Ecco un suggerimento strategico per stupire la vostra dolce metà e i vostri ospiti con un fine pasto gourmet. Un soffice zabaione al Brachetto d’Acqui DOCG con cioccolato lamponi e caviale [...]
Come vi avevo promesso ecco un’altra ricetta a base di rape: rape ripiene di salsiccia e formaggio. A me è piaciuta davvero tanto: facile e veloce da preparare risulta sfiziosa e [...]
Scoprite come fare il formaggio fuso alla perfezione: non una pietanza "d'emergenza", ma un piatto succulento che può soddisfare anche i palati più esigenti.
Indice Gli spinaci sono legati indissolubilmente, nell’immaginario collettivo, alla figura di Braccio di Ferro che, mangiandoli direttamente dalla scatola di latta, diventava [...]
Risotto con robiola, cioccolato e arachidi, particolare e raffinato Molti post fa scrissi che una tavoletta di cioccolato racchiude un mondo di possibilità. L’ho scritto e lo penso ogni volta [...]
Grano duro, tenero, segale, soia, cereali integrali. Oggi ci sono tantissimi tipi di pane e ognuno ha le sue caratteristiche. In cucina oltre che per accompagnare il pasto possono può essere [...]
Indice A Carnevale ogni scherzo vale. Questa festa mi ha sempre messo una grande allegria e da ragazzina mi divertivo a confezionare travestimenti fai da te per partecipare alle [...]
La ricetta di oggi è destinata a salvare innumerevoli pranzi o cene con gusto e rapidità: pasta con scarola, olive nere, capperi e briciole di pane. Questo primo piatto, che si prepara in 10 [...]
Questa ricetta gira da molti anni in casa mia, inizialmente la condivo con la panna perché erano i tempi dei tortellini alla panna e questo ingrediente si metteva ovunque, ora la uso il meno [...]
Oggi vi propongo una ricetta vegetariana facile e abbastanza veloce a base di rape: rape gratinate al latte. Al lunedì vi presento sempre una ricetta Light: questa forse per i suoi ingredienti [...]
Sono dei quadrotti di polenta passata al forno condita con radicchio di Treviso stufato e gorgonzola.Per la polenta:500 g di farina gialla di polenta2 l circa di acqua, dipende dalla farina [...]
Come avrete notato quest’anno poche ricette per San Valentino. Poche ma buon! Questa sarà l’unica ricetta salata per la serata se sovverte festeggiare in modo semplice ma molto [...]
Che giornatina… E meno male che è sabato e ci si dovrebbe riposare!Questa mattina alzata di buon'ora per andare a visitare una villa storica che ospiterà, più avanti, una manifestazione e [...]
Torta salata con erbette di campagna Una torta salata con erbette racchiuse in croccante pasta sfoglia piacerà sicuramente a tutti. Questa torta salata racchiude erbe di campagna ma volendo [...]
Indice La festa degli innamorati si avvicina e allora, dopo aver riflettuto su quanto siete fortunati ad aver trovato la vostra metà, ecco un regalo perfetto per [...]
Dalla grattugia di design al tagliere per la degustazione, se siete appassionati di formaggi non potrete che apprezzare questi utensili da cucina.
“Belin che focaccia!” Lo sapevate? Così si dice in Liguria per indicare una focaccia deliziosa. Il termine “Belin”, tipico appunto del parlato ligure, è sbarcato a [...]