Si, qualche dolce lo mangio purché non sia troppo dolce. Potrei comunque vivere benissimo anche senza, ma mai senza il salato. Ne sono dipendente...Stuzzichini, bruschette, crostini, pizzette e [...]
Al nuovo rifugio firmato Norbert Niederkofler, il ristorante AlpiNN a Plan de Corones, sulle Dolomiti, sono finita quasi per caso. A casa abbiamo un’abitudine: quando cambia la decade, [...]
Famosi biscotti della nostra tradizione dolciaria - basti pensare a Massari, Montersino e Knam - avete mai provato le lingue di gatto salate? Si prestano ad aperitivi originali e ad [...]
A guardarli viene quasi il dubbio che siano gemelli, tanta è l’intesa che li lega. Due corpi, quattro mani, ma una sola mente e un solo pensiero, come del resto è inevitabile che accada [...]
Come si fa a dire di no ad una fetta di torta salata gustosa e di stagione?! io le adoro tanto da farle spesso e soprattutto diventando spesso il piatto principale dei pranzi.TORTA MONTANARA1 [...]
Se è vero che le fiabe hanno qualche fondamento nella vita reale, nella liquoristica italiana il brandy artigianale è certamente la Bella Addormentata in attesa del risveglio. Il brandy [...]
Cosa c’è di meglio per animare uno dei giorni più orribili della settimana, se non quello di trasformarlo in un appuntamento con un cibo delizioso ed inusuale? Il martedì per certi [...]
Morbide, golosissime e neanche tanto caloriche: sono le polpette di cavolfiore alla siciliana. Un piatto semplicissimo, di origine contadina, fatto davvero con pochissimi ingredienti. Le [...]
Ha una forma e un gusto caratteristici. E tante varietà con cui sbizzarrirsi. Il cavolo è un ingrediente versatile che si può usare in ricette molto diverse. Ecco come si prepara e gli usi [...]
Dopo aver fatto la versione con solo zucchine e salmone ho fatto questa che è molto è più colorata e sa di carnevale. E' un antipasto sfizioso che si presenta molto bene. La farcitura può [...]
Oggi si parla di CAVOLI!I cavoli sono ortaggi della famiglia crucifere, queste piante possono avere la parte edibile rappresentata dalle foglie come cavolo cappuccio, verza, cinese, marino, [...]
Gastronomicamente parlando, le Langhe sono un territorio già affollatissimo di insegne eccellenti dove vale la pena sostare per un pasto di qualità. Eppure, in questo territorio con una delle [...]
Un antipasto che sia sfizioso, ma anche facile da preparare e sano? Le girelle con radicchio e porri farcite con prosciutto crudo e ricotta possono essere la soluzione: una ricetta sana e [...]
Ho sempre amato i salatini di tutti i tipi , in particolare i pesciolini, ma chiedendo in giro credo di essere un caso raro. Per molti non ha importanza la forma [...]
Indice Si dice che fritta sia buona pure una ciabatta! Ovviamente non vi stiamo suggerendo di farlo, ma è un modo colorito per affermare che qualsiasi cosa, fritta, assume un gusto e [...]
In Sala Cucinare 1 la giornata si è aperta con lo show cooking di chef Marco Talamini ( chef e patron del Ristorante La Torre di Spilimbergo ) : “Risveglio nelle terre del Friuli [...]
Ieri, ne La rivincita dei nerd, la serie di Dissapore per chi trova irresistibile smanettare della cucina, ci siamo già occupati della focaccia di Recco, IGP (Indicazione Geografica Protetta) [...]
Il Khachapuri è il panzerotto della felicità, un pane ripieno di formaggio, piatto tipico della Georgia che ricorda la pizza napoletana. Il khachapuri infatti secondo il folklore tradizionale, [...]
Ne La rivincita dei nerd, serie che Dissapore dedica agli smanettoni della cucina, ci siamo già occupati di pizza napoletana, pizza in teglia romana, focaccia pugliese e genovese. Che non è la [...]
La scarpella, “fiore all’occhiello” e vero vanto della cucina vennerese, è un gustosissimo primo piatto preparato con pasta di grano duro lessata, condita con olio extravergine di oliva e [...]
Oggi vi porto in Sardegna, una regione dove il Carnevale è molto sentito, per fare insieme gli arrubiòlus, castagnole sarde di ricotta e zafferano, tipiche del periodo del Carnevale. Il nome [...]
una ricetta davvero molto semplice e che consente di utilizzare il pane che spesso si avanza in casa.Ho deciso di aromatizzare questi gnocchetti con del cavolo nero che è ancora di stagione e [...]
Orecchiette con pomodori e stracciatella, un delizioso piatto unico Come ho scritto più volte c’ho una passione sfrenata per formaggi e latticini. Che poi tendo a limitarne il consumo è [...]
Centralissimo, tra Campo dei Fiori e Piazza Navona, dall’esterno il Pantaleo sembra confermarsi come l’ennesimo locale di tendenza, accuratissimo negli arredi, una carta dove ostriche e [...]
Il rotolo al cioccolato e lamponi è una soffice e delicata spirale di pasta biscotto al cacao al cui interno si cela una cremosa e profumatissima farcitura a base di formaggio cremoso [...]