Trovo che i giorni di vento gelido e pioggia abbiano il loro fascino, soprattutto se finiscono con una apericena in cui delle polpettine croccanti con mele e cavolo cappuccio caramellati la [...]
di Enrico Malgi Ormai è diventato un irrinunciabile appuntamento fisso quello che si tiene da qualche tempo con cadenza bisettimanale presso il nuovo store Storie di Pane di Vallo della [...]
Lo street food si è affermato come una delle tendenze dell’alimentazione e del costume, tanto che gli vengono dedicati libri, trasmissioni TV e addirittura festival. In Liguria, il cibo di [...]
Ingredienti: 300 gr di mais bianco 1 litro d'acqua ½ cucchiaio di sale grosso olive verdi giganti Cerignola di Ficacci Olive Co. formaggio Brie semi di chia Procedimento: In una pentola [...]
Marzo è il mese dei compleanni.Io e una nutrita delegazione di miei cari amici facciamo parte dei cosiddetti "figli dell'estate", perché si sa, in vacanza la vita rallenta, ci si ritrova, ci [...]
Devo ringraziare l’amica Enrica che ci ha invitati a cena lo scorso fine settimana e che ci ha proposto questa deliziosa ed originale torta salata agli agretti, la cui ricetta ho leggermente [...]
Se la voglia di una "stuzzicheria" ci prende in queste giornate uggiose ... in cui i presagi di primavera si alternano al gelo dell'inverno che non vuole cedere il passo alla [...]
ΑΝΟΙΞΙΑΤΙΚΟ ΣΤΕΦΑΝΙ ΜΕ ΓΕΜΙΣΤΑ ΨΩΜΑΚΙΑΕνα ανοιξιάτικο ευωδιαστό στεφάνι, που δεν αποτελείται από [...]
Il suggestivo pergolato che si allunga sul Lago Maggiore, consente di abbracciare con lo sguardo un panorama che racchiude il piccolo porticciolo di Ranco e arriva sino alle sponde della costa [...]
[introduzione]Le fragole possono dare un piacevolissimo accento di sapore e di colore anche ai piatti salati, in questo caso rendono sfiziosi e raffinati dei fagottini di bresaola farciti con [...]
Questa ricetta è ispirata a quella di Massimiliano Di Sciacca e la potete trovare sul suo canale you tube: Massimiliano Di Sciacca. Ho usato gli ingredienti della ricetta originale come base, [...]
La Cacio e Pepe, per una romana come me, è un must, ogni romano dovrebbe saperla fare ad occhi chiusi! Come ho letto di recente in un articolo, la Cacio e Pepe è la madre di tutte le paste [...]
Ecco la ricetta del PanRustico preparato da Anella Santoro durante il laboratorio sui formaggi a Storie di Pane di Vallo della Lucania. L'articolo Pan Rustico Cilentano sembra essere il primo su [...]
Si spengono le luci a Firenze su Taste, la manifestazione enogastronomica organizzata da Pitti Immagine, da un'idea del 'Gastronauta' Davide Paolini.L'evento, giunto all'edizione n.11, cresce, [...]
Acquistare e trovare prodotti vegetariani o vegani negli scaffali delle catene di supermercati è diventato ancora più semplice negli ultimi anni. Spesso, però, la scelta è limitata e i [...]
Pandino si riscopre capitale dei formaggi italiani. Nell’affascinante castello visconteo sarà incoronato da esperti e dal pubblico il formaggio più gustoso del nostro Paese tra i circa [...]
Una piadina reinventata, grazie alla farina integrale di farro e ai semi di sesamo e di zucca, farcita in modo piuttosto classico, almeno qui in Romagna, ovvero con il formaggio cremoso della [...]
Anche quest’anno torna Goût de France/Good France per rendere omaggio ai sapori della cucina francese La seconda edizione si svolgerà il primo giorno di primavera, il 21 [...]
Nonostante il tofu rappresenti per molti un alimento non particolarmente allettante, ci sono delle ricette a riguardo capaci di renderlo veramente gustoso ed irresistibile agli occhi di chi [...]
La Val Venosta invita a gustare i prodotti del territorio della cucina gourmet del Garberhof di Malles (BZ), che ha ideato un nuovo concetto enogastronomico. Nello spirito di far vivere agli [...]
Potremmo tradurlo come “mangiare pulito” e infatti il Clean Eating è un mood, uno stile di vita che vuole riportarci ad un’alimentazione più naturale possibile. Ad avvicinare [...]
Come promesso la settimana scorsa, eccoci con la seconda parte dedicata ai ristoranti di Torino che più ci hanno colpito. Probabilmente sarebbe necessaria una terza e quarta parte ma intanto [...]
Quando un locale nasce dalla passione per il vino di due amici, Ivano Antonini e Luca Martini, e delle loro consorti, e quando questi due amici risultano essere Miglior Sommelier d’Italia [...]
Una lasagna particolare, a base di una salsa di zucca e funghi porcini secchi, appena colorata da una leggera salsa di pomodoro. Procedimento Stufate lo scalogno tagliato a velo in poco olio e [...]