La Borbonica è la nuova pasticceria napoletana di Bologna che aggiunge un altro segmento al legame gastronomico tra il capoluogo emiliano e la città partenopea. Antonio Russo, insieme alla [...]
Napoli nei secoli ha sempre lanciato nuove mode nel settore culinario per la fantasia attribuita ai su suoi abitanti, oggi è la volta dell’aperpizza. Mi sono chiesto, è possibile migliorare [...]
Benedetto il tappo a vite!All'anteprima di qualche giorno fa c'erano due Soave tappati con questa chiusura ch'erano proprio buoni.Il primo era un 2015, il Soave doc [...]
Sarà il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, il primo visitatore ufficiale del Bufala Fest 2016. Alle 15.30, nella Kosmosfera allestita alla Rotonda Diaz terrà un incontro con [...]
Pizzeria Di Napoli Via Marc’Antonio, 21. Fuorigrotta Orario: 13-15 e 19-24 Chiuso il martedì. Sarà il raddoppio del nome, siamo a Napoli e la pizzeria si chiama Di Napoli dal cognome del [...]
La parmigiana di melanzane è un piatto classico che ho rivisitato con un grande pesce: l’ acciuga (o alice). Un’alice fresca si riconosce dall’ odore delicato e gradevole [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, [...]
La sintesi superficiale recita che si tratta di un nuovo sistema di score del vino che usa una scala in millesimi. Al contrario, la sintesi di Aristide vi invita ad affacciarvi sull’alba [...]
Verticale Taurasi Mastroberardino 2009-1934 con le note degustative di Nicoletta Gargiulo, presidente Ais Campania Ritrovarsi ieri mattina da Piero Mastroberardino ha avuto una nota di gioia e [...]
Nel fasto della Galleria Vittorio Emanuele, nello sfarzo un po’ barocco di vetrine e boutique, il ristorante VUN si distingue per il suo aspetto sobrio, estremamente moderno ed elegante, [...]
E’ stato il team Lucignolo guidato da Giuseppe Celio e composto da Raffaele Orrico, Antonio Genovesi, Cristian Plataino e Raffaele Matteo a vincere il trofeo Tuttopizza, [...]
Quanto può essere sensuale una semplice bruschetta? Sarà che adoro il pomodoro e con l'arrivo della bella stagione si ha voglia di cibi veloci da preparare che siano nel contempo sfiziosi e [...]
Sabato 21 maggio 2016 presso l’azienda Villa Franciacorta di Monticelli Brusati (Bs) si è svolta la VI Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio. L’iniziativa è stata [...]
Vi piace il vino? Vi piace il formaggio? Allora non potete perdervi il primo festival del Formaggio Ubriacato. L’Ubriacatura dei Formaggi: dall’antica tradizione alla moderna innovazione. [...]
Domenica 15 maggio la torrefazione artigianale Agust ha festeggiato i 60 anni di attività, con 3 generazione di uomini innamorati dei chicchi di caffè. Per l’occasione l’azienda [...]
“Che lo spazio sia infinito cambia niente. È la fine di questa bottiglia che mi inquieta”. (Cristiana Lauro) Il Soave è uno di quei vini che mi piacciono sia giovani che maturi. [...]
Dissapore non aveva una classifica delle pizzerie al taglio. Certo, si viveva anche senza, ma da oggi i lettori devoti alla ricerca compulsiva trovano pane, o meglio, rettangoli di pasta [...]
VG è andato a Mondello, in provincia di Palermo, a provare il Ristorante Bye Bye Blues detentore di ben due primati: è l’unica stella Michelin della città di Palermo e la sua chef [...]
SCOPPIATO SARAI TU. E invece no. Scoppiato è l’impasto per la pizza. Scoppiato, stressato, molle, andato, ho reso l’idea? Come solo un impasto abbandonato troppo tempo a se stesso [...]
AIE PORTA A VINEXPO HONG KONG 250 ETICHETTE DI 9 REGIONI DEL VINO ITALIANO ALLA CONQUISTA DELLA CINA Punta i riflettori sull’Italia la 7^ edizione di Vinexpo Hong Kong, l’appuntamento [...]
Ottava edizione del progetto Ornellaia Vendemmia d’Artista: con la charity auction ricavato donato all’Hammer Museum di Los Angeles. Yutaka Sone interpreta Ornellaia 2013 ‘L’Eleganza, il [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di [...]
di Antonella Petitti DepositO a Pontecagnano. Non posso che provare riconoscenza per quelli della mia generazione che hanno scelto di restare e provare a costruire qualcosa qui, nel nostro Sud. [...]
NARDINI RIVOLUZIONA L’APERITIVO ITALIANO CON IL MEZZOEMEZZO, PER UN MIX DI ROSSO E RABARBARO NARDINI DAL GUSTO MORBIDO E AVVOLGENTE L’orario dell’aperitivo è un momento tutto italiano, [...]
Gustosi, sani, ricchi di proprietà organolettiche. Parliamo dei piselli, versatili e facilmente reperibili, freschi, in scatola, surgelati. Tra le eccellenze dei Colli Euganei ci sono i [...]