Mercoledì 22 giugno alle 15.30 presso il Bidder’s Bar del Grand Hotel Parker’s di Napoli verrà presentata alla stampa e agli operatori la nuova birra firmata Birra Antoniana: [...]
Prodotto da Taste Italy, azienda Emiliano Romagnola all’avanguardia, ha conquistato tutti per il gusto, l’alto valore nutrizionale, ma soprattutto per la valenza salutistica (biologico, [...]
Via dalla pazza folla. Via dai manifesti dei candidati alle elezioni che spuntano come verruche, via dalle buche. Via dalle saune mobili dell’ATAC, dalle file alla posta o dar dottore, via dai [...]
Okay, i lettori di Dissapore sono troppo in gamba per credere alle superstizioni. Per cui oggi, venerdì 17, passerete sotto una scala aperta, romperete uno specchio, verserete a terra del sale, [...]
Dopo avervi tenuti informati tutto l’inverno sugli eventi di birra artigianale mese per mese, non potevamo affatto esimerci dal fornirvi i nostri consigli su alcuni dei migliori birrifici [...]
Uva: aglianico Fascia di pezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno Antonio Cascarano è il Camerlengo del Vulture. Antonio Cascarano e il Camerlengo del Vulture. In Usa [...]
In quelle sterminate distese di fiori gialli, coltivati dalla Cina al Canada, c’è un dilemma che divide un po’ tutti, a partire dalla comunità scientifica: l’olio di colza fa male [...]
Daniel Young, chi era costui? Il critico gastronomico londinese che ha preteso l’ultima parola sulla catalogazione della pizza con Where to eat Pizza. Ricorderete, il mattone rosso [...]
La società importatrice di caffè verde celebra 70 anni di impegno nel mercato internazionale dei coloniali di qualità. Sandalj Trading Company movimenta ogni anno pressappoco 160 mila sacchi [...]
La cucina di Roberto Proto, chef e patron del ristorante Il Saraceno di Cavernago, aveva già conquistato il Viaggiatore Gourmet in occasione della sua prima visita. Quest’anno VG è [...]
Stasera iniziano gli Europei – finalmente!, diranno i miei venticinque lettori – anche per l’Italia. Dal sito di Repubblica: Alle 21 l’esordio azzurro contro una nazionale seconda [...]
Molti dei lettori probabilmente non sanno dove si trova Uccea, piccolo paesino del Val di Resia. Eppure è un luogo che merita di essere conosciuto anche se oggi pressochè disabitato. I suoi [...]
Basta con nachos, kebab e cheeseburger, per 8 chef del Bel Paese su 10 per godersi le partite dell’Italia ai prossimi Europei bisogna puntare su gusto e genuinità del Made in Italy. Secondo [...]
È Antonio Zaccardi il vincitore del concorso The Vegetarian Chance 2016, in cui ha trionfato con un taco di mandorle e un piatto di spaghetti al pomodoro.
Gli studenti che hanno conquistato il record volano a Londra per una settimana di formazione professionale organizzata dal Rossopomodoro Lab., factoru del gruppo Sebeto. “Prevediamo la [...]
Uva: Santa Sofia, Malvasia, Cingoli Fascia di prezzo: ndFermentazione e maturazione: legno Non amo particolarmente i macerati, ma per mia fortuna non ho mai bevuto con il paraocchi. Ecco perché [...]
Mica facile spiegare perché Bake Off, ideato nel 2010 dalla Bbc, in Inghilterra faccia due volte gli ascolti della Champions League. Dopotutto è solo una sfida a base di torte per aspiranti [...]
Grandi passi ha fatto la cultura vegetariana dalla prima edizione di “The Vegetarian Chance” di tre anni fa. Nei menù dei ristoranti sono sempre più presenti piatti vegetariani se non [...]
Il wine writer di vini italiani oggi forse più famoso al mondo, Antonio Galloni, presidente e direttore generale di VINOUS, sarà presente a Collisioni 2016 in quel Piemonte che lo ha visto [...]
Un giorno qualcuno ti chiede la classifica dei ristoranti che ti sono nel cuore. Tu una classifica non la vuoi fare e non la farai. Perché anche se, oltre che poeti, santi, navigatori, [...]
Ciao a tutti!! Stasera avrò l’onore di far parte della giuria di esperti che decreterà il vincitore del corso-concorso di cucina che anche quest’anno si è tenuto da Kitchen, in [...]
Un brindisi benaugurante con Gino Sorbillo e per Don Antonio Starita parte l’avventura della nuova pizzeria a Milano che apre stasera a Via Gherardini angolo Corso Sempione. La scena [...]
Il contest culinario lanciato in alcuni istituti alberghieri abruzzesi in occasione della realizzazione del corto "Timballo" di Maurizio Forcella ha visto come vincitore il "Timbascous con [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, [...]
Una cena memorabile quella che si è svolta al Joia di Milano, il solo ristorante vegetariano stellato in Italia, regno dello chef Pietro Leemann. Nella sala privata a noi riservata, gli Amici [...]