Due righe su Palermo giusto per dire che ieri alla Galleria Garage proprio vicino, vicino alla Focacceria di San Francesco (Piazzetta di Resuttano) si è svolta una serata anche, almeno, in [...]
Crostini di pollo con salsa di avocado L’ingrediente: Il pane Ciabatta è di origine veneta, il suo nome deriva dalla caratteristica forma piatta e allungata. L’impasto che lo compone ha [...]
Il Festival è passato e un po’ di delusione c’è stata per la deriva eccessivamente commerciale e industriale che è stata scelta con troppo poco spazio ai veri artigiani e ai nomi [...]
La frittata è sempre un’ottima soluzione quando non sappiamo bene cosa preparare, soprattutto per cena. E’ un piatto che piace anche a chi non ama moltissimo le uova e se non stiamo [...]
Adesso che per la nazione ospitante è finita la festa mondiale, qualcuno spieghi ai Sudafricani che la colpa non è dello jabulani, il pallone che si piglia tutte le colpe, ma della maledetta [...]
In questo periodo in cui non è difficile trovare i piselli freschi, vi propongo un’ottima torta salata, ideale come piatto unico per le calde serate di inizio estate. Ovviamente potete [...]
Ingredienti per 4 persone: Per il cous cous: 250 g di semola di grano duro per cous cous, 125 ml di acqua salata. Per il condimento: 2 melanzane medie, 200 g di caciocavallo fresco a dadini, [...]
Ingredienti nr. 3 asparagi selvatici 100 gr di pasta all’uovo 60 gr di patata lessa 10 gr. di porri 30 gr. di pomodoro 30 gr di caciocavallo podolico di Vallata sale q.b. nr. 1 spicchio [...]
Udite! Udite! Dichiariamo aperta la stagione delle melanzane! Nel maremagnum delle ricette siciliane e non che ne prevedono l’utilizzo,per togliere di mezzo l’imbarazzo della [...]
Per la serie avere chiare le prorità: qui si vuol fare un censimento di esperienze mistiche o giù di lì, ma… c’è un ma. Non vale collezionare l’ennesima lista di mangiatoie [...]
Gratuitamente punitivo, maggio per diventare maggio ha impiegato 23 giorni, si parla di riviera adriatica, tipo confine Romagna-Marche. Ed è subito stato cibo da passeggio, piada per la [...]
Nei ricordi di infanzia, quando mamma e papà avvisavano di star organizzando un escursione da qualche parte, non si poteva fare a meno dall’esultare per la contentezza.E anche quei piccoli [...]
Appena in tempo... le previsioni per domani dicono acqua e allora..... una ricetta semi-invernale ma che si può fare ancora se trovate delle belle verze ancora saporite. Questa ricetta è nata [...]
Ristorante Cibus Via Chianche di Scarano, 7 Tel/Fax +39.0831.388980 www.ristorantecibus.it Sempre aperto, chiuso martedì Ferie: ultima settimana di giugno e prima di luglio Un grande [...]
Ai nastri di partenza la terza edizione di "Sapori & Saperi": la kermesse enogastronomica, che si svolgerà nell'area espositiva del Santuario di Pompei, è ad ingresso gratuito e sarà aperta [...]
“Una volta aperta la confezione conservare in frigorifero” è una delle frasi che mettono brividi e fame allo stesso tempo. Quel vasetto di carciofini per esempio, quanto durerà una [...]
Il Presidente della Coldiretti chiede all'assessore Stefano l'approvazione immediata della nuova legge sulla zootecnia. Per il settore zootecnico la Coldiretti Puglia ha presentato ben 8 PIF [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 g di pasta corta del formato preferito. Per la mollica condita: 70 g di mollica, 2 cucchiai di pecorino grattugiato, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, un [...]
Ecco una ricette per niente in linea con le mie origini bergamasche. Anzi il nome stesso denuncia le origini partenopee della ricetta. Una parte d'Italia ricca di ricette gioiose, goduriose e [...]
Il sud-est siciliano è nuovamente nelle mire delle multinazionali del petrolio. Da alcune settimane, in contrada Cammarana in territorio di Ragusa (a due passi dallo splendido Castello di [...]
L'unico oro olimpico italiano a Vancouver, Giuliano Razzoli, ha tenuto a battesimo, assieme alla conduttrice Rai di Uno Mattina, Eleonora Daniele, la prima rassegna nazionale dei formaggi di [...]
Le Masserie nella Puglia sono tante, innumerevoli (oltre 2.000) sono aziende rurali in regime latifondistico basate essenzialmente sulla coltivazione dei campi e sull'allevamento del bestiame, [...]
Domani ore 16.30 grande inaugurazione della "1^ Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna": 12 regioni, 20 espositori, oltre 80 formaggi.Falcade (BL-Veneto), 25 marzo 2010 - Verrà inaugurata [...]
Dal 26 al 28 marzo 1^ Rassegna nazionale dei formaggi di montagna. 12 Regioni d'Italia, 20 espositori, oltre 80 tipologie di formaggi in mostra e degustazione.Villorba/Falcade, 23 marzo 2010 - [...]
GRANDI VINI DA PICCOLE VIGNEpresentaUna domenica con Luigi TecceDomenica 28 Marzo, debutto Poliphemo 2006 Taurasi Docg e riassaggio ponderato di vecchie annateore 12,30Ristorante La Ripa - Rocca [...]