Come ebbe a motteggiare ere fa un mistificatore di talento: “il lardo di Colonnata o lo trovi a Colonnata o su…”[inserire url a scelta]. Non è così per tutta una fronda di [...]
Si è conclusa domenica sera la I° rassegna nazionale sui fieni e le produzioni casearie di qualità a Castelfranco in Miscano (BN) che ha visto anche la partecipazione attiva dell'Associazione [...]
Per quasi sei italiani su dieci (57 per cento) è il cibo il souvenir preferito dal luogo di vacanza al quale rinuncia peraltro appena il 5 per cento dei turisti, nonostante la crisi.E' [...]
Se si fa eccezione per lo Starbooks, trovare un consiglio in materia di libri di cucina su queste pagine è fatto abbastanza raro. Il motivo è presto detto: ce ne sono un sacco, su altri blog, [...]
Le vacanze estive sono finalmente iniziate, bastano pochi giorni perché Roma sembri un ricordo lontano. Dopo una breve e doverosa sosta procidana, sulla strada che mi porterà in terra greca, [...]
Che estate sarebbe senza una gustosa parmigiana di melanzane? In estate la preparo spessissimo con il bimby, le melanzane abbondano e sarebbe un peccato non utilizzarle, tra le altre, anche [...]
Ingredienti :15 fiori di zuccaPer il ripieno :200 g di caciocavallo tagliato a cubettifiletti di alici in salsa piccante RIZZOLI EMANUELLIolio di semi di arachide DANTE [...]
Mare, montagna e ancora mare, la forma del corpo di una Venere, con i piedi nel Mar Tirreno e la testa nel Mar Ionio. Questa è la provincia di Cosenza: un territorio che custodisce tesori, [...]
Alla fine ha prevalso il buonsenso. Saranno riconosciuti 412 centesimi di euro al litro. A distanza di cinque mesi dalla scadenza naturale del 31 marzo scorso, è stato siglato il nuovo accordo [...]
Tra le iniziative della giornata 'Bici in campagna' ed i concerti di Erasmo Petringa ed i Fourtet.La notte magica di San Lorenzo, quella dei mille desideri da esprimere, coincide sempre con la [...]
Un pò di nostalgia di casa...Ingredienti:1 cavolfiore medio400 gr di pasta50 gr di uvetta30 gr di pinoli1 bustina di zafferano1/2 cipolla2 filetti d'acciuga sottolio1 cucchiaino di concentrato [...]
In questi giorni di forzata inerzia , non sapendo come impiegare il tempo , avevo in mente di organizzare qualcosa di particolare ed allora ho pensato ... perchè non organizzare una bella [...]
Domani, per il programma collaterale, la presentazione del libro 'La Guardia' ed i concerti dei Sud Graffiti e Splitos.Buona la prima. Il popolo degli appuntamenti enogastronomici, delle [...]
Ingredienti per 2 persone: 300 gr di talli e fiori di zucca 180 gr di riso carnaroli 6 cucchiai di olio extravergine di oliva 1/2 cipolla bianca, meglio se fresca brodo vegetale q.b. 1 spicchio [...]
L’idea diquesta ricetta mi è venuta guardando la rubrica “Eat Parade” che ogni venerdìalle 13.45 viene trasmessa all’interno del tg2 e che è per me un appuntamentofisso della giornata [...]
L’ideadi questa ricetta mi è venuta guardando la rubrica “Eat Parade” che ogni venerdì alle 13.45 viene trasmessa all’internodel tg2 e che è per me un appuntamento fisso della [...]
INGREDIENTI350 g di Farina1/2 bicchiere di vino bianco250 g di mozzarella150 g di ricotta150 g di prosciutto cotto80 g di di caciocavallo2 uovaolio di olivazuccherosalePreparazionePer il ripieno [...]
Iniziate col tagliare a cubi il caciocavallo e la caciotta, poi versate in una pentola la panna, il latte ed il formaggio precedentemente tagliato. Mettete tutti gli ingredienti a bagnomaria e [...]
Si fa presto a dire ragù. Due sillabe e un accento, milioni di versioni ufficiali e regionali, altrettante le sperimentazioni personali ma sfido chiunque ad eguagliare il maestro, Riccardo [...]
Con il caldo di questi giorni i lievitati crescono che è una meraviglia, i tempi si dimezzano, invogliata proprio da questo fatto, ho voluto provare quest’altra versione di pizza e [...]
INGREDIENTI4 calamari grossi200 g di pangrattato4 cucchiai di caciocavallo grattugiato500 ml di passata di pomodoro1 cucchiaio di uvetta1 cucchiaio di pinoli sgusciati1 uovo2 spicchi d’aglio1 [...]
Ingredienti per 4-6 persone: Per la purea di patate: 500 g di patate, 50 g di parmigiano grattugiato, 50 g di pecorino grattugiato, 50 g di caciocavallo grattugiato, 2 uova, 1 cucchiaio di [...]
Il mio contest " Una ricetta lunga 150 anni " si e' concluso da poco e si lo so devo ancora fare il PDF con la raccolta di tutte le ricette lo faccio un attimo ho iniziato ma ci vuole tempo .. [...]
Su Amazon.com sono stato finkployd, e non credo sia complicato capire la provenienza del nickname. Era più di 10 anni fa, circa ‘97, compravo soprattutto Cd, anche libri, anche libri di [...]
data la tanta abbondanza di questo fiore e in modo speciale accompagnato dalla zucchina,vi voglio proporre una ricetta alternativa a quella classica fritta,provatela e non vi pentirete: [...]