Mi capita da sempre, da napoletano, di ascoltare vari stereotipi su quanto accade nella mia città d’origine e/o sulle abitudini dei miei concittadini. Al netto (sono obiettivo su questo [...]
Grande novità di quest’anno a Fiera Cucinare è stato il CHARITY DAY , l’iniziativa che ha portato Pordenone Fiere a donare il ricavato dei biglietti degli show cooking [...]
Una forza della natura Valeria Piccini. Grand Chef del ristorante bi-stellato Michelin Da Caino, è una delle donne più famose e premiate delle cucine italiane. Il ristorante ha una storia [...]
Datemi un tagliere di formaggi e mi farete felice: stagionato o fresco, spalmabile o semiduro, quando lo vedo non resisto. Ecco perchè li prevedo spesso quando ho amici a cena. Ma pensate che [...]
Siamo italiani. Il ché significa, tra l’altro, avere a disposizione oltre 450 formaggi tradizionali censiti dalle Regioni, a cui si aggiungono quelli a denominazione riconosciuti [...]
Quando il Piemonte incontra la California. Il tomino è uno dei miei formaggi preferiti e oggi l’ho reso più gustoso aggiungendo morbide Prugne della California, noci, timo e miele di [...]
Forse non hanno un aspetto strepitoso e invogliante ma sono così buone che una tira l'altra. Per una quindicina di polpette: 400 g di patate dolci 120 g di formaggio caprino fresco 200 g [...]
La prima cosa che sorprende è la giovinezza: il vino gorgoglia scandendo ogni istante, gagliardo. Il profumo è grosso, il sorso è spesso. A cercarli, non vedi le rughe e gli abbattimenti, [...]
Quando con gli Amici Gourmet organizziamo un Meeting a Casa Perbellini, sappiamo di andare sul sicuro. Sì perché nella città dell’arena e della dinastia scaligera, del pandoro e [...]
I crostini con caprino, prosciutto crudo e noci sono un'idea per un antipasto facile e veloce da preparare in qualsiasi occasione. Nonostante le feste natalizie siano da poco finite, qui si sta [...]
L’avventura di Maurilio Garola è partita da San Secondo di Pinerolo circa trent’anni or sono. In tempi non sospetti, quando lo chef si chiamava cuoco e l’attenzione mediatica gravitava [...]
E’ il nono store in Italia del brand Doppio Malto con una occupazione in continua crescita che ad oggi conta oltre 200 risorse. Nel menù di Fontana di Trevi 12 differenti prodotti brassicoli [...]
Il Caseificio Brema, di Fonzaso, in provincia di Belluno, produce ed affina erborinati che, per le loro caratteristiche sono definiti Blue Dessert, tale è la loro bontà, delicatezza e [...]
"Raccontate il vostro formaggio del cuore" è il titolo di un concorso per food writers e food blogger che l'Ecomuseo delle Acque di Gemona del Friuli propone da tre anni in collaborazione con [...]
Potrete variare il ripieno degli involtini di zucchina come preferite, a seconda dei vostri gusti e dell’occasione. Questi involtini possono essere riempiti con creme di formaggio o con alici [...]
Un convegno per valorizzare e promuovere i comuni del parco della valle del fiume Treja Si parla in questi tempi tanto di Partnership, nota anche come PPP, ma non sempre comprendiamo quali [...]
Come sono le nostre montagne? Secondo la stampa inglese, “quintessentially italian“. Non indignatevi però, nell’accezione più positiva del termine: piccoli hotel di charme, [...]
Nonno Nanni Latteria Montello S.p.A., che da settant’anni produce formaggi freschi, è stata premiata al World Cheese Awards 2017, la gara internazionale più famosa al mondo nel settore [...]
Cosa c’entra il pesce di mare con carne e selvaggina? Troppo spesso i luoghi comuni possano essere fuorvianti: lo abbiamo scoperto con gli Amici Gourmet durante il pranzo al ristorante di [...]
Non c’è solo l’impegno a proporre una cucina moderna e leggera ma anche l’idea che la ristorazione abbia il dovere di contribuire a dare una mano concreta alle piccole e [...]
Nati così per caso...Questa estate mi hanno regalato tante melanzane che non sapevo più come cucinarle. Le ho preparate in tutti i modi possibili e immaginabili. Al forno ripiene, nel [...]
È la nuova era delle frattaglie e abbiamo voglia di suggerirvi alcuni validi indirizzi dove trovarle a Milano, perché non è sempre facile scovare i posti giusti. Trippa e rognone, polmoni e [...]
Parte dalla valorizzazione della materia prima, studiata e trasformata con impegno e passione, il nuovo percorso delle Buone Tavole dei Berici, Associazione da oltre 30 anni impegnata nella [...]