'C'è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce' Leonard Cohen da PensieriParole Ho letto la ricetta su una rivista a Londra e l'ho copiata, facendo però alcune modifiche, tra [...]
Una cena toscana senza glutine a Milano, con cucina casalinga e a soli 20 euro: dove trovarla? A casa vostra, se siete fiorentini celiaci trapiantati sotto la Madonnina. Oppure, a casa di [...]
Pellegrino Artusi e i Soufflet perfetti. Il soufflé o sufflè o Soufflet, come lo chiama l'Artusi, racchiude al suo interno il segreto della leggerezza, la formula chimico-fisica per [...]
Ogni tanto chi si diletta nel fotografare il cibo si trova di fronte al problema del "buono ma per niente fotogenico". Il fotografo bravo riesce a rendere appetibili anche i piatti più [...]
È una scoperta che mi fa sempre chiudere gli occhi e sorridere quando, mordendo un biscottino, o un dolce (il torcolo di San Costanzo, per esempio) o del pane particolare, mi scoppia in bocca [...]
La gentilezza non è (più) di questo mondo. E' una frase che mi ripeto spesso da troppo tempo per non esternarla qui. Non che il mondo abbia necessità impellenti riguardo le mie [...]
Trasformare e conservare frutta e verdura con semplici tecniche casalinghe può diventare un piacevole hobby. Il periodo migliore per farlo è sicuramente quello estivo, stagione in cui la [...]
Ho dovuto scrivere il nome in ungherese. E’ un dolce che non smetterete mai di fare. Crema di castagne. Ingredienti: 1 tazza di castagne essiccate reidratate 1/2 tazza di datteri in [...]
Anche quest'anno ho preso parte al progetto "4 stagioni per una mela" promosso da Mela Mal Venosta in cui viene richiesto di rappresentare questo preziosissimo prodotto italiano in una ricetta [...]
Ho approfittato di aver trovato la farina di castagne in offerta al Punto Macrobiotico che frequento per fare un buonissimo castagnaccio! Ingredienti: 200 g di farina di castagne 4oo g di acqua [...]
Parma: vi abbiamo già dato 10 buoni motivi per andare al Cibus 2014. Ma la ragione migliore per andare a Parma è unire l’utile al dilettevole. Cioè mangiare bene e al migliore prezzo [...]
Se n’è fatto un gran parlare ultimamente, soprattutto dopo una puntata di Report che si permetteva di smontare la certezza italica del caffè che-come-a-Napoli-nessuno-mai. Tuttavia, [...]
Non è più nel gotha della ristorazione mondiale, d’accordo: per la Michelin non sale oltre le due stelle, la 50 World’s Best Restaurants non lo prevede tra i primi cento, anche se in [...]
Tra intravinici è sorto un dibattito sugli usi e gli abusi dei termini tecnici che descrivono il vino. Soprattutto, sulle varianti ammesse, ammissibili (e pure quelle inammissibili) che sono [...]
Apro con una banalità: la domenica dura sempre troppo poco. Da anni cerco il segreto per allocare al meglio i tempi e riposarmi a sufficienza, evitando il retrogusto di aver sprecato la [...]
Il 28 aprile è vicino: a Londra ci sarà la serata finale della “The world’s 50 best restaurants” e lì vedremo se Massimo Bottura, già salito sul podio nell’edizione 2013, [...]
Appena tornata da una Pasqua ad Istanbul e sono ancora molto frastornata.La città è meravigliosa. Piena di fiori, di tulipani, che pare essere il fiore della Turchia, importato in Olanda, [...]
. Antica Roma APICIO – De re coquinaria: raccolta di ricette dell’antica Roma Alici in scapece Baccelli verdi di fave comuni e baiane Capretto e agnello Cena di Trimalchione dal Satyricon [...]
CONIGLIO Coniglio al forno con “Salamoia bolognese” Coniglio alla cacciatora con olive nere alla toscana della zia Franca Coniglio con i funghi Coniglio lardellato con semi di finocchio [...]
Gli spaghetti integrali con tofu e radicchio sono un’ottima ricetta per un primo piatto leggero e saporito da proporre in ogni occasione. E’ una ricetta perfetta per chi segue [...]
Ingredienti freschissimi e di prima scelta, preferibilmente locali, i canditi, il più delle volte prodotte artigianalmente nei laboratori degli stessi pasticcieri, uso senza eccessi [...]
Polpette Canederli trentini Crocchelle di magro (con tonno) della Petronilla Polpette con patate e carne lessata alla toscana Polpette di broccolo romanesco Polpette di carne alla [...]
Galateo Battesimo (1^ parte) 18 anni Battesimo (1^ parte) Battesimo (2^ parte) Compleanno Comunione e Ceresima Comunione e Cresima: Abbigliamento nel 1963 Comunione e Cresima: Pranzo in [...]
. FUNGHI . Assicurati della loro commestibilità. Come pulirli Come conservarli Conserve da mettere in dispensa e da consumare fuori stagione Chiodini piccanti sott’olio [...]
. CONSERVE, CONFETTURE, COMPOSTE, MARMELLATE Non tutti sanno che tra marmellata e confettura c’è una bella differenza.. e non si tratta solo di percentuale di frutta utilizzata (anche se [...]