Tè o Te o Thè o The o Tea"One for me, one for you and one for tea-pot" Questa è la regola: Un cucchiaino per me, un cucchiaino per te e uno per la teiera.Le regole del tèScaldare la [...]
Molto di moda tra gli appassionati, il dibattito sulla somiglianza tra Sangiovese e Pinot nero si arricchisce di un nuovo tentativo ovvero avvicinare i Chianti Rufina (la DOCG più alta tra [...]
Critical Wine a Genova, nel laboratorio sociale (okkupato, due cappa) Buridda, è la destinazione punitiva per quelli che si sono trastullati troppo visitando il Merano Wine Festival. E’ [...]
INGREDIENTI 1,5dl. di alcool diluito con 0,5dl. di acqua 40gr. di corteccia di china 4gr. di scorza di arancia amara spezie 500gr.di zucchero 5dl. di acqua [...]
INGREDIENTI 30gr. di camomilla romana 2gr. di angelica 2,5gr. di menta piperita 1gr. di macis 1gr. di china 3dl. di alcol a 95° acqua 300gr. di zucchero [...]
“A fake 1985 Sassicaia in China”, scrive accorato in questo tweet James Suckling. Un Sassicaia falso in Cina? Prima di fare ironie sull’attitudine cinese ad ispirarsi alla [...]
La sorpresa dell’ultima Anteprima Nobile di Montepulciano è stata questo piccolo tesoro scovato a 500 metri dalla città. Vigna vecchia piantata 60 anni fa appunto dal signor Damo, [...]
Competenza nel disegno artistico, nelle tecniche pittoriche quali , acrilici, acquerelli, pastelli ad olio, matite e matite colorate, tempere, inchiostri, china. Il suo 100 e lode [...]
Le rassegne sul genere Vini di vignaioli, the day after, hanno due possibili esiti in termini di recensioni. Si possono elencare i molti, o moltissimi vini assaggiati e meritevoli di racconto [...]
Tra le più strabilianti e convincenti realtà che si possano visitare oggi in Champagne, Laherte Freres rappresenta un unicum con le sue 72 microparcelle disposte in tutta la regione per un [...]
Pa.Bo.Gel 2012, continuando a perseguire le proprie strategie di sviluppo e di sempre maggiore valorizzazione dell'investimento che espositori e visitatori fanno sulla maggiore fiera [...]
Provo a spiegare perché il Monfortino è il più grande vino italiano. Non è una scoperta ma neanche una cosa così scontata, e la questione mi è apparsa in tutta la sua chiarezza perché da [...]
Piatto e Bowl linea Orbital della Churchill Buongiorno a tutti miei cari amici...anche se immagino che la maggior parte di voi sia ancora a letto....non credete che io sia molto mattiniera, [...]
Aumenta l'import cinese di olio di oliva dall'Italia. Nel 2010 l'acquisto dell'olio vergine ed extra vergine di oliva dal nostro Paese è più che raddoppiato rispetto all'anno precedente, [...]
Il 2000 del “Pozzo” fu prodotto in numerosamente pochi Magnum, e solo quelli. Ora lo vedi nero, uh, nero. E poi nero. Fondo ancora più che profondo. Tutti in fila, i frutti sotto [...]
La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]
La prestigiosa rivista americana 'Wine Spectator', punto di riferimento a livello mondiale per tutti gli appassionati del vino, ha assegnato l'ottima valutazione di 90 punti su 100 al Cabernet [...]
...per una città. Non è la mia città natale (Francoforte, Germania); non è la città dove abito (Milano, Italia), bensì la città dove ho vissuto i due anni più belli della [...]
Pontremoli, mese di settembre.Mio papà passa tra i filari, accarezza con lo sguardo e con le mani i grappoli ormai pesanti, scruta il cielo, si china a raccogliere una manciata di terra e [...]
Famoso per le “fruit bomb” confezionate a casa d’altri, il flying winemaker Michel Rolland suona tutt’altra musica nella Rolland Collection: questo, in sintesi, il succo [...]
BBC. La buona notizia della settimana è per le signore di una certa età le quali, secondo la British Heart Foundation, dovrebbero concedersi quel cicchetto serale e senza sensi di colpa. Da [...]
Ogni tanto, conviene dar retta ad Andrea Scanzi ed iniziare un viaggio nelle Langhe di Barolo e Barbaresco dal di fuori, da questo Bricco Appiani beffardamento posto pochi metri fuori da [...]
Il mangiare veloce e nevrotico di oggi ci spinge a “divorare”, cioè a masticare poco i cibi. Un errore, lo sappiamo tutti, non solo perché rende gli alimenti meno digeribili e potrebbe in [...]
NEVROSI A TAVOLA. Il mangiare veloce e nevrotico di oggi ci spinge a “divorare”, cioè a masticare poco i cibi. Un errore, lo sappiamo tutti, non solo perché rende gli alimenti meno [...]
I'm at Mulazzo Italy (Mulazzo) http://4sq.com/oBDKrZ # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) E adesso è morto… http://goo.gl/fb/KSWzh # Il meglio della [...]