Veritas Restaurant Corso Vittorio Emanuele 141 Tel. 081.660585 www.veritasrestaurant.it Aperto la sera; domenica a pranzo Chiuso lunedì, domenica sera Degustazioni da 20 a 48 euro di Tommaso [...]
Il cibo di strada, l’impellente gola, il richiamo atavico del mangiare consumato con le mani senza altra sovrastruttura o insidia se non la fila che puoi trovare al baracchino, banchetto, [...]
In mezzo a presentazioni di libri, giravolte, sali e scendi dal tram, e soprattutto dal treno, a tempo un poco perso (e più avanti si capisce che non è del tutto un modo di dire) facciamo [...]
Sono diverse le verdure a cui non riusciamo dire di no in questa stagione dell'anno, una fra queste è il sedano rapa, ogni volta che ci incrociamo su di un banco del mercato è [...]
Sono diverse le verdure a cui non riusciamo dire di no in questa stagione dell'anno, una fra queste è il sedano rapa, ogni volta che ci incrociamo su di un banco del mercato è [...]
Paolo Gramaglia e Antonio Cataldi al President con la bella pezzogna di Tommaso Esposito L’occasione è ghiotta: pesce fresco appena giunto da Mazara del Vallo. Quale momento migliore per [...]
La curcuma è la spezia principale alla base del curry. Molto diffusa nella cucina orientale ha notevoli proprietà benefiche. Stimola la produzione di bile da parte del fegato, la contrazione [...]
Piatto molto fresco e delizioso Ingredienti per 2 persone insalata cicoria ca 200 g code di gamberi già sgusciate e precotte ( 350 g) 2 clementine olio limone sale e pepe [...]
Quattro week end tra le prelibatezze della terra lucchese (e dintorni). Il primo dei fine settimana del Desco, organizzato da Slow Food, è in arrivo. Sabato 17 novembre, al Real Collegio di [...]
Manzan confermato Presidente: 'Per il radicchio ora vogliamo la Dop'. Giovedì sera il nuovo consiglio di amministrazione ha rinnovato la fiducia. Il Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso [...]
A leggere le guide non è che Pisa abbia una grande considerazione, da un punto di vista gastronomico ristorativo: in questo è simile alla sua acerrima nemica Livorno(anche se, a onor del vero, [...]
San Martino decreta simbolicamente, nel Salento, l'inizio della stagione invernale. E' l'occasione per accende il camino, imbandire una piacevole tavolata e trascorrere il tempo beato [...]
Oggi chiudiamo il discorso salumi. Riteniamo che tre puntate (le prime due, sui salami e sul prosciutto e affini, sono rispettivamente qui e qui) siano sufficienti per avervi dato un quadro più [...]
Paolo Lopriore: uno chef che appassiona e divide l’Italia. Ci eravamo lasciati con una promessa: la prova del budino consiste nel mangiarlo. Ecco che, ligio al dovere, sono stato al Canto [...]
Piatto unico particolarmente sfizioso, gustosissimo e vegetariano. Il riso lessato viene unito a uova, mozzarella e cicoria che lo rendono morbidoso e saporito. E’ una ricetta veloce e [...]
Giuseppe de Martino Delegato AIC di Nola e Paolo Gramaglia di Tommaso Esposito Ogni anno a partire dal 1953, quando fu fondata L’Accademia Italia della Cucina da Orio Vergani, le Delegazioni [...]
Qualche mese fa registravo in diretta la cena a 4 mani di Mauro Uliassi da Marzia Buzzanca a L’Aquila. Commentando il suo rombo e raguse con patate contadine, Antonio Paolini precisava che [...]
Mettetevi comode.Caffè,decaffeinato,orzo o cicoria fate voi,biscottino o cioccolatino che accanto alla tazzina fa tanto relax e cliccate sul link che vi segnalo.E' uno sketch di Pintus di [...]
Le ricette dei pescatori di Cesenatico e uno show cooking con Parmigiano Reggiano conquistano il palato di gourmet e appassionati del 'Salone del Gusto'.Cultura storia e tradizione del [...]
Lo so, il tempo è tiranno e il lavoro mi sta portando via taaanto tempo.. E proprio per questo torno a scrivere un articolo su un aperitivo tanto buono quanto veloce! Indivia con Guacamole e [...]
Venerdì 26 ottobre 2012 l’Agriturismo Il Castagneto di Castiglione Chiavarese propone la serata gastronomica “Roma nun fà la stupida…”. Il menu della serata sarà [...]
Una ricetta semplice con la rana pescatrice. Questo pesce ha carni delicate e consistenti che ben si sposano son la sapidità affumicata dello speck . il delicato sapore delle zucchine e quello [...]
Ricetta facile, gustosa e veloce e direi molto molto molto autunnale.Se i parigini sono soliti trattare le verdure così penso che non mi risulterà difficile prendere in prestito l'idea [...]
Dopo il sisma in Emilia Romagna Il Rigoletto è diventato itinerante e farà tappa anche a Ladispoli.Dalla Reggiolo fortemente colpita dal sisma a Ladispoli, Roma, continua il tour del [...]
È da pochi giorni in carta ma “rischia” di diventare un instant classic come le eliche al cacio e pepe o i ravioli capresi. Oliver Glowig ha fatto centro con il Piccione e fegato [...]