Mi piace il risotto ai funghi porcini. Prepararlo con i funghi secchi mi permette un grande vantaggio: posso gustarlo tutto l'anno, scegliendo semplicemente i porcini secchi [...]
Dal 12 al 14 ottobre al Palazzo del Ghiaccio di Milano torna l’appuntamento Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica ideata dal Gastronauta© Davide Paolini dedicata alla produzione [...]
Penne al salto con code di gambero, funghi pioppini, ma anche cavolini di Bruxelles e cavolo nero. Ecco i protagonisti di questa ricetta fusion. E dove ci aspetteremmo di trovare dei noodles [...]
Fino a qualche anno fa, le polpette per me erano unicamente "le solite polpette". Si dai, avete presente le polpette che si fanno con gli avanzi di carne e poi si friggono no?...Finché un [...]
Gli spaghetti di riso alla cantonese rappresentano una variante del tradizionale riso la cui origine si fonda nella cucina cinese. Come [...]
Oggi una ricetta facile e super veloce, buona sia calda, che tiepida che addirittura fredda: pancotto con pane nero ai cereali e cime di rapa piccantine. Se mi avete seguita nelle Stories di [...]
Sambar Masala – in polvere fatto in casa Il Sambar è un piatto a base di legumi e verdure, immancabili per la sua preparazione sono i legumi, nonché ocra e verdure più comuni come pomodori, [...]
L’aglio (Allium sativum) fa parte della famiglia delle Liliaceae, molto facile da coltivare, richiede pochissimo spazio, basta davvero un piccolo fazzoletto di terreno, può essere [...]
12 piatti tipici milanesi per riassumere la cucina di Milano e la sua cultura gastronomica, tra lievitati e pani iconici, pietanze tradizionali a base di carne, risotti, minestre e [...]
Cosa c'è di più corroborante di un buon piatto di pasta e patate? La ricetta col Bimby ce ne regala una versione veramente allettante. La [...]
Dopo sushi, sashimi e ceviche, oggi la passione per il pesce crudo ha un nuovo protagonista: la pokè bowl, insalata di pesce crudo che sta facendo letteralmente impazzire i foodlovers di tutto [...]
Polpa calorica, burrosa, freschissima, morbida: chi non ama l’avocado? Io moltissimo, potrei mangiarmelo a cucchiaiate come fosse panna cotta e infatti sono qui per uno smielato elogio nei [...]
C’è aria di festa a Montalcino. La 2015 sta arrivando e molte cose non saranno più come prima. Circolano voci di vendite en primeur e un cambio di passo che tutto il territorio sta [...]
Uno dei piatti che nelle scampagnate estive della mia famiglia, non possono mancare è la Pasta al Forno con Ragù di Tonno. Si avete capito bene con il tonno; ma anche se ora è iniziato [...]
Questo curry di patate dolci è un giro del mondo in tavola: ingredienti e sapori di terre lontane, dall’India alle Americhe, si mescolano deliziosamente ad un croccantissimo mais scoppiato, [...]
Indice Leggera, fresca e facilissima da preparare, la pasta crudista di verdura è davvero alla portata di tutti. Per realizzarla, scegliete tra zucchine, carote, rape, insomma, [...]
Alcune delle più famose ricette del mondo portano il nome di alcuni personaggi celebri che hanno lasciato un segno indelebile nel tempo e una traccia dei loro gusti raffinati nella storia [...]
Da lombarda DOC, e ottobrina (ergo: l’autunno e i suoi sapori mi piacciono) amo i piatti intensi delle nostre montagne, i pizzoccheri ad esempio, sono nella top ten dei miei comfort food. [...]
Cenare all’Osteria Fernanda a Roma vuol dire immergersi una atmosfera che, più che in Italia, sembra appartenere a quella di un locale informale del nord Europa, forse un bistrot del [...]
La frittata è la tipica ricetta italiana (in Francia le omelette) che puoi preparare in modo veloce quando hai poco tempo da dedicare ai fornelli, o magari quando hai del cibo rimasto da pranzo [...]
Con un coltello rimuovere dal torsolo le foglie verdi che circondano le inflorescenze. Mettere da parte le foglie più giovani e più turgide, in modo da utilizzarle per un’altra pietanza (per [...]
Firenze: città d’arte, culla della lingua nazionale e sogno americano fatto di vicoli troppo stretti per il Suv, salumi appesi e fiaschi di Chianti. Il capoluogo toscano è il prototipo [...]
Vi ricordate All’Arco, soggetto di una delle nostre ultime recensioni sui bacari di Venezia? Ecco, a una decina di passi per raggiungere un altro bacaro imprescindibile: Cantina Do [...]
Un contorno molto appetitoso e velocissimo perchè i pomodori gratinati al parmigiano pronti in 15 minuti ...lo sono per davvero!!!! Al formaggio grattugiato ho unito un bel trito di prezzemolo [...]
BrewDog lancia l‘hamburger metà di carne e metà vegano: un hamburger ibrido in pratica. Ultimamente tutte le grandi catene alimentari e di bevande stanno salendo sul carro dei cibi [...]