“Masaniello? E che cos’è?” “Frico!” “Frico a me? Bollito!!! De sera e de matina”. “Dai… qui Nella valle dei tigli Quasi Milano?” “No. Vabbè, riflettevo… Una bistecca [...]
“Masaniello? E che cos’è?” “Frico!” “Frico a me? Bollito!!! De sera e de matina.” “Dai… qui Nella valle dei tigli Quasi Milano?” “No. Vabbè, riflettevo… Una bistecca [...]
Ancora una giornata "Per tutti i Gusti" tra le mura dell'enorme Sheraton Hotel di Malpensa, il progetto volto a sponsorizzare la nostra Italia dal punto di vista enogastronomico prosegue dopo la [...]
Steaks au poivreTempo di preparzione: 5 minuti - Tempo di cottura: 10 minutiDosi per 4 persone4 fette di controfiletto di bue (200 gr. circa ciascuna), 2 cucchiai di pepe nero in grani, 1 [...]
Passano gli anni e cresciamo anche noi, così quando abbiamoletto l’indirizzo del Ristorante Eff un malinconico sorriso è apparso suinostri volti. Fino a qualche anno fa in Via Cadolini [...]
Un tutto sommato semplice “cru classé de Graves”, pescato dopo sette anni di permanenza nel comparto Bordeaux della mia cantina in una sera di voglia di quei sapori, senza inseguire [...]
Pubblicato in: Ricette Carne, Ricette Rucola, Ricette Semplici, Secondi PiattiUn'idea per i secondi piatti di oggi? Provate la ricetta della tagliata di manzo arricchita con una insalata di [...]
The fooders: dentro e fuori la cucina La nostra è una cucina 3.0. E che vuol dire, penserete voi. Ci piace definirla una cucina open source: disponibile alla collaborazione con chiunque abbia [...]
Ingredienti per 4 persone :• 4 entrecote IRISH NATURE • 400 gr. di broccoli• olio extra vergine di oliva• sale fino• pepe nero in graniPer la salsa maltese:• 200 gr. di salsa [...]
Tempo di carciofi! Sardi, violetti, mammole, siciliani, ogni specie si presta per un impiego specifico.Una cosa che mi lascia basito mentre passeggio tra i banchi del mercato è sentire [...]
Cecchini a Panzano in Chianti (FI). Cazzamalli a Romanengo (Cr). Zivieri a Bologna. Feroci o Liberati a Roma. Mollica a San Nicandro (FG). Damini ad Arzignano (VI). Motta a Bellinzago Lombardo [...]
Sono a Panzano in Chianti e mi sento tipo la sposa di Kill Bill, in attesa di levare dal fodero la piccola ma affilata “katana” per affettare la bistecca appena cotta da Dario Cecchini [...]
Neanche il tempo di assorbire le fatiche newyorchesi della Wine Experience e del volo notturno intercontinentale, ed eccomi catapultato di nuovo in Brasile. No, non sono rientrato nella mia Rio [...]
Metropolitan Tasting Toscana: prosegue il percorso oltre i confini del gusto. Metropolitan Restaurant - via M. Gioia, 73 - martedì 4 ottobre - dalle 19.00.Milano, 29 settembre 2011 - Dopo [...]
Originale: T-bone steak, quindi dalla lombata si taglia la parte dove combaciano filetto e controfiletto. Peso: circa 1,200Kg. Cottura: brace di legno non aromatico, al sangue. Condimento: sale [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di controfiletto di manzo, 1 rametto di rosmarino, una grossa noce di [...]Continua a leggere... »
Lavare le more e metterle in un pentolino,con pochissima acqua e zucchero.Mettere sul fuoco, per quattro minuti e lasciare raffreddare.Aggiungere lo yogurt e mescolare.Cuocere la carne alla [...]
Il famoso roast beef anglosassone in Italia prende il nome di controfiletto, anche se ormai è conosciuto anche col suo nome inglese ed è un taglio pregiato del bovino, tenero e succoso. Si [...]
Per preparare una gustosa tagliata di manzo con rucola e grana è fondamentale scegliere il pezzo di carne giusto: il più indicato è il filetto o il controfiletto di manzo. INGREDIENTI per 4 [...]
Cosa ne dite di un secondo piatto rapidissimo e buono da leccarsi i baffi? Sono tutte caratteristiche della ricetta di oggi, gli straccetti di manzo aromatici. Per quanto possa sembrare strano, [...]
Altro che negozi di gastronomia! A giudicare da quello che si legge nel libro “Benvenuti nella mia cucina” di Benedetta Parodi, questa ricetta del roast beef al limone e zenzero [...]
Ingrediente Principale: Fiorentina di manzo - Carciofi - Aceto balsamico - Timo Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Lunedi 4 luglio nella magica atmosfera del Teatro della cucina, alla Città del gusto di Roma, è andata in scena una dimostrazione del piacere che l'uomo (o la donna) può [...]
Una vecchia casa contadina che domina la Valle dell’Adige dall’alto di un poggio in località Sorni. Eccola, la Vecchia Sorni. Carattere rustico ma raffinato. Pochi coperti (vi consigliamo [...]
Quando arriva il momento di accendere le griglie, è determinante avere sotto mano una guida pratica, anzi, un vero alfabeto della cottura alla griglia. Che assemblato Gianfranco Lo Cascio [...]