Fossi in voi, non parlerei mai con uno come me. Troppo figlio di puttana. Ma mia madre è una santa donna, quindi il primo che acconsente lo querelo. Perché la regola vale ora come allora: il [...]
Giuro, non ho deciso di prendermela con gli abitanti di tutte le regione d’Italia. Però dopo l’auto-accusa ai romani della scorsa settimana, oggi farei rispettosamente pelo e [...]
ENZO FORESE, “DONNE, FIORI, MOTORI”. _Una delle opere di Enzo Forese al Vinitaly con Tenuta di Fessina_ Jean Baptiste Gonzalve de Nervo (letterato francese – 1840-1897) – “Specie di [...]
Insetti posticci, comparse al posto dei clienti, sudiciume simulato: ma che succede a Cucine da incubo? E’ presto detto: voi gli date cucine sudice, brigate improbabili, cibo mediocre e in [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Fortuna per pochi, sciagura per molti, il campionato di calcio si è concluso e con esso la strenua lotta per il telecomando della domenica sera. Ma se pensate che la Domenica Sportiva fosse [...]
Il 23 maggio 1992 era sabato. Un sabato come tanti di fine maggio, con l’aria che – per lo meno a Palermo – profuma già d’estate. È tempo di passeggiate a Mondello, di bagni e gelato. [...]
Duecentosettantamila spettatori sono il bottino del primo episodio di Cucine da Incubo trasmesso da Fox Life, piattaforma Sky. Ben fatto, Tonino (Cannavacciuolo). Al Gordon Ramsay italiano (?) [...]
Vi racconto una storia.C’era una volta un signore napoletano che proprio non voleva saperne di fare la pizza: lui voleva far gelati. Un bel giorno, nel 1884, decise di fare i bagagli e di [...]
C’era un sacco di gente! Era bello vederli lì, le facce sognanti, i bambini entusiasti che dicono “Guarda papà!!” indicando dalla cabina dell’ascensore un binario morto di Ostiense, le [...]
“L’uomo è nato per festeggiare la vita”. Questa una delle citazione di Luigi Veronelli, un maestro nel celebrare tutto ciò che rende l’esistenza degna di esser vissuta: la terra, i [...]
Leonardo Romanelli ha lo sguardo da aura post prandium, una parlata fiorentina spinta e gusti sospetti per le montature degli occhiali. E’ spigliato, dicono competente, e simpatico come [...]
CALENZANO - Porca miseria! Mi è venuto da esclamare alla prima cucchiaiata del granchio, cannellini e zenzero de Le Tre Lune di Calenzano (via di Travalle 1/a 055.8873156). "Non dev'essere [...]
Prendiamo spunto dall’ultima interessantissima fatica di Leonardo Romanelli, La birra in tavola e in cucina. 100 ricette originali per parlare di un ingrediente a cui forse raramente [...]
Redazione di TigullioVino.it A Vinissage gli artigiani del vino critico dal 24 al 26 maggio. 80 aziende, oltre 300 vini in degustazione.“Apertura Temporanea”, un auspicio di [...]
Feltrinelli mette in mobilità 1.378 dipendenti in 102 negozi a partire dal 10 giugno. C’è la crisi anche se i dipendenti messi “in solidarietà” si chiedono però come [...]
I fratelli Joan, Joseph e Jordi Roca hanno guadagnato il primo posto nella classifica di The World’s 50 Best Restaurants sponsorizzata da S.Pellegrino e Acqua Panna e organizzata [...]
Avendo un food blog, succede spesso di dover preparare piccoli "set fotografici" necessari per fotografare e ancora adesso, prima di mettersi a tavola, mio marito mi guarda sempre con [...]
Oggi post speciale!! Avremo con noi un ospite, specialissimo, colui che si occupa in casa dei piatti e della lavastoviglie, visto che vi volevo parlare di un prodotto particolare, chi [...]
Se una persona intelligente scrive su La Lettura, il supplemento del Corriere della sera, un articolo intitolato "Ridatemi la libertà di mangiare da schifo come insegna mamma" vuole dire che [...]
Che seccatura quando c’è in giro un ristorantone su cui si tromboneggia in ogni angolo e tutti quanti eccitatissimi corrono a racimolare un qualche parere critico e lo condividono a [...]
Ora che anche mia mamma ha riposto in soffitta la collezione de “I tuoi menù” acquistata con sudor di rate in edicola negli anni Ottanta perché “è troppo mainstream”, [...]
Mentre voi, impigriti dal dì di festa, vi alzate con tutta la calma del caso, lì fuori la sindrome da Visintin, inteso come Valerio M. Visintin, si sta diffondendo dappertutto. Ossignore, [...]
A Vinissage gli artigiani del vino critico: 80 aziende, oltre 300 vini in degustazione. **** Dal 24 al 26 Maggio con Vinissage Asti diventa la capitale del vino biologico e biodinamico. Le [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Gli Chef: sono loro, oggi, le star che conquistano l’attenzione di un pubblico sempre più vasto, televisivo e non solo. Star che valorizzano paesini [...]