Una scodella di latte e un pezzo di fogassa. Questa era la colazione con cui le famiglie più povere del Garda un tempo iniziavano la loro giornata, per finirla con >> The post [...]
C’è un fermento continuo nei laboratori del “Sal De Riso Costa D’Amalfi”: solo pochi giorni fa è stato presentato al pubblico l’ultimo nato, il Cabochon D’Amalfi, un piccolo [...]
[...]
Cheese 2017 è un’opportunità unica per i cheese addicted di assaggiare formaggi, squisiti e talvolta particolari, provenienti da ogni parte del mondo e da ogni regione [...]
di Marco Galetti «…On moment i verdur han de bui adasi No men don para d’or e mezza o quasi…” Da La cusina de Milan, di G.Fontana, chef, poeta e appassionato del vernacolo milanese. [...]
La ricetta del paris brest della Prova del cuoco porta la firma di un grande pasticcere di origini partenopee, Sal de Riso. Una base di pasta bignè ed un crumble alla nocciola rappresentano [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Se desiderate attirare l’attenzione e sentirvi sexy, c’è una nuova moda. Si tratta di un gioiello intimo, caratterizzato – come potete ammirare dalla fotografia – da una catenina [...]
[...]
In Norvegia sbarcano le eccellenze gastronomiche di Parma – prosciutti, formaggi, e non solo – per il Bergen Matfestival , dall’1 al 3 settembre, il più grande evento [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
Massimo Zanichelli ha presentato da Vinodromo, enoteca con mescita e piccola cucina di Milano, la sua nuova espressione letteraria Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi, edito da [...]
In collaborazione con Fiera Millenaria di Gonzaga. Un punto di riferimento per il mondo agricolo e allo stesso tempo una grande festa popolare. Questa è la “Fiera Millenaria”, nata per [...]
L’uomo dall’altro lato del tavolo impugna un martello in acciaio. Tic, tic, tic… pochi colpi precisi e la ceralacca rossa si sgretola in mille pezzi. Depone il martello e con [...]
Mariella Belloni Al via la Quinta Edizione de “DI GAVI IN GAVI” Il grande Chef italiano protagonista della manifestazione che coinvolge il Borgo, le Corti, i Beni [...]
Mariella Belloni La lumaca della Valle Lomellina tra i protagonisti de “AMARO RAMAZZOTTI IL GUSTO DELLE SAGRE”, la guida e il progetto di valorizzazione del nostro territorio. La [...]
L'origano è una delle spezie più utilizzate nella cucina napoletana o campana in generale. In estate è facile vedere appesi fuori dalle case i mazzetti di origano,FOTO [...]
In collaborazione con carta di credito Hybrid di UBI Banca. La video guida dei ristoranti di Milano che presentiamo oggi comprende soltanto 4 tappe. Come per Roma, sono consigli non scontati [...]
Sal De Riso aveva lanciato a fine luglio un concorso per dare il nome ai suoi nuovi dolci. Hanno risposto in 1500 per battezzare i piccoli, tondi, preziosi dolci realizzati >> The [...]
Il 2017 a Roma è stato un anno di grande fermento, a livello gastronomico: un anno che ha visto nascere tante interessanti novità ma anche un anno di cambiamenti importanti per realtà già [...]
Arkadiusz MilikIl Var: non è solo il nome di un fiume francese che sfocia tra Nizza e Cannes, ma anche quello del nuovo assistente tecnologico a disposizione dell’arbitro che ha ottimamente [...]
10 Agosto, notte delle stelle cadenti, ma prima si passa in distilleria per una degustazione di grappe e liquori. "Mamma ma quanto dura la degustazione che farete tu e papà oggi pomeriggio? [...]
Esotismo contagioso, arredi ispirati ai mari del sud, drink all’insegna dei sapori tropicali. Sono i tiki-bar, una realtà quasi conosciuta in Italia. Non così negli Stati Uniti, [...]
Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti [...]
Da domenica 10 a lunedì 11 settembre 2017 si svolgerà a Mirano (VE) la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80 tra i migliori [...]