 
		
                        Siamo nel nuovo “kitchen cocktail bar” di Roma Ostiense, Latta (sottotitolo, Fermenti e Miscele), locale di vini naturali nonché ristorante, cocktail bar, e laboratorio di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nuovo appuntamento con il team dell'Italia nel Piatto che per il mese che accoglie il Carnevale non poteva non proporvi un tema a base di fritti gustosi, sia dolci che salati.In Campania, per [...]
 
									
				 
									
				 
						                I DATI Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni verso l’estero. Un valore [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. 200 destinate al mercato interno e 550 milioni dirette verso l’estero. Un valore in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
 
									
				 
									
				 
						                SKI.TASTE è la rassegna gastronomica organizzata da alcuni rifugi dell’area Folgarida-Marilleva, nel cuore del comprensorio Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena, in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Indice Il cibo è nutrizione, alimentazione e salute, ma è anche integrazione, socialità e cultura. Sono tanti i programmi e i progetti, in giro per l’Italia, che riescono [...]
 
															
				 
						                 
		
                        Riceviamo e volentieri pubblichiamo. In 30 giorni volano 77 milioni di tappi. 870 mio/€ la spesa totale degli italiani. "Rispetto allo scorso anno 2,4 milioni di bottiglie in più [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non c’è serata migliore di Capodanno per iniziare una carriera da piccoli bartender. Sarete tra amici, vi divertirete, gli alcolici non mancheranno ma sarebbe perfetto preparare qualcosa [...]
 
									
				 
									
				 
						                In 30 giorni volano 77 milioni di tappi + 3,7/3,9 straniere. 870 mio/€ la spesa totale degli italiani. Comolli: “Rispetto allo scorso anno 2,4 milioni di bottiglie in più pari ad un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le feste si celebrano soprattutto a tavola. Mangiare insieme alle persone care in modo più abbondante del solito, è un modo tradizionale per rafforzare rapporti di affetto e di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mariella Belloni Cantina Toblino festeggia il Natale con questo importante riconoscimento al vino più emblematico della tradizione trentina Il Vino Santo DOC 2003 della Cantina [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Una riuscita rivisitazione della mesta, antico piatto friulano, una farinata simile allo zuf, ma un po' più densa, spiega il Pirona, ha consentito a Florina Enache, fantasiosa chef della [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Manca ormai poco al Natale e il dolce che lo rappresenta maggiormente, già primeggia nelle pasticcerie e nei migliori negozi specializzati. Il panettone, una volta soprannominato ‘il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Perché, caro pasticciere campano, senti la necessità di fare il panettone al gusto Happy Hippo? La Nutella sul pandoro sappiamo spalmarcela da soli (questo non ditelo a chi cerca [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Indice Con l’inizio di dicembre si comincia davvero a respirare la magia e l’atmosfera del Natale: tra una tazza di cioccolata calda, un addobbo o una luminaria, ogni cosa intorno a [...]
 
									
				 
									
				 
						                Qualcosa più grande. Come esseri umani a volte facciamo cose più grandi di noi. Ci pensavo la settimana scorsa durante il primo incontro di SottoTraccia, una serie di appuntamenti milanesi che [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2020. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2020? La Guida Michelin continua a premiare la città sabauda e, dopo le tre nuove stelle del 2019 (Cannavacciuolo Bistrot, Spazio 7 e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Indice “Il formaggio costituisce, con il pane e il vino, la trinità della tavola europea”: come dare torto a queste parole di Michel Tournier, famoso scrittore francese? Ma ancora [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Indice Tra le recenti aperture milanesi, comparse sulla piazza meneghina dalla fine della scorsa estate, merita la visita (ripetuta) la nuova insegna Ciotto. Un luogo in cui bere, cenare, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nelle colline piemontesi tra i vigneti e noccioleti della provincia di Asti, VG e i suoi amici gourmet hanno fatto visita a Enrico Bartolini, patron de la Locanda del Sant’Uffizio, le cui sale [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il grano saraceno è uno pseudocereale naturalmente privo di glutine. In Italia è usato in molte ricette tradizionali e la sua particolarità è un sapore molto intenso e caratteristico. Si [...]
 
									
				 
									
				 
						                Approfondimenti su Sicilia, Toscana, Puglia, Piemonte ed Emilia. Dal 23 al 25 novembre a Piacenza la nona edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti Sta arrivando negli spazi di Piacenza [...]
 
									
				 
												                 
		
                        MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI a Piacenza da sabato 23 a lunedì 25 novembre 2019. L'atteso appuntamento giunto ormai alla IX edizione. La mostra FIVI rinnova il record di [...]
 
									
				 
									
				