L’erbazzone, chiamato anche scarpazzone, è una specialità tipica reggiana a base di spinaci e scarpasoùn, ovvero biete a costa larga. Inoltre è insaporito con pancetta, cipollotti e [...]
Oggi, il Calendario Italiano del Cibo festeggia la Giornata Nazionale di Giuseppe Verdi, essendo l'anniversario della prima rappresentazione del Nabucco.Non potevo mancare a questo [...]
Quinta edizione per la manifestazione tutta dedicata al cibo degli dei in quel di Broni: banchi d’assaggio, animazione, laboratori del gusto per grandi e piccini Broni anche per il 2016 [...]
Secondo il Calendario del Cibo Italiano, patrocinato dall'Associazione Italiana Food Blogger, questa è la settimana della cucina di campanile di cui sono fieramente ambasciatrice.“L’Italia [...]
IL CAFFE' ESPRESSO E LE CAFFETTIERETutto nasce a Torino e in PiemontePochi sanno che il Caffè Espresso è una invenzione Piemontese, così come la "Caffettiera Moka" e la "Caffettiera [...]
La mia ricetta di oggi per voi è un panino. Ma non un semplice panino. Ho scelto Montana e Montana ha scelto me per un hamburger gourmet e credetemi se vi dico che non è il solito hamburger. [...]
Il packaging: il vero kit dei desideri In ambito commerciale c’è un elemento al di sopra di tutti che colpisce l’attenzione del consumatore, indovinate quale? Il packaging. Una [...]
Perché quando andiamo a fare la spesa al nostro negozio di fiducia oppure ad un supermercato della grande distribuzione un prodotto alimentare ci colpisce e attrae la nostra attenzione ? Merito [...]
Lo gnocco fritto è un antipasto tipico dell’Emilia Romagna: a Modena e a Reggio Emilia viene chiamato gnoc frìt, a Parma torta fritta, a Ferrara pinzino, mentre a Bologna viene [...]
Il 1° febbraio di tre anni fa pubblicavo il primo post su questo mio blog.Con molte difficoltà per una come me che detestava (e detesta tuttora) la tecnologia, i computer e i cellulari [...]
Dal 25 febbraio al 25 marzo torna nelle principali città italiane la festa dei sapori per tutte le tasche organizzata da TheFork con la collaborazione di American Express che ha l’obiettivo [...]
I tortellini panna e prosciutto sono un primo piatto a base di pasta fresca all'uovo farcita, preparati con un condimento molto semplice e gustoso: panna e cubetti di prosciutto cotto. Si [...]
Il circuito della provincia di Parma fa squadra con il territorio Nati sul territorio per valorizzare il territorio, i Musei del Cibo della provincia di Parma sposano appieno la filosofia del [...]
Un classico della cucina cinese, questi spaghetti di riso sia con gamberi che con carne, possono essere servito così tal quali o dopo un passaggio in piastra in modo da renderli un po' più [...]
I passatelli (che oggi vi propongo con la ricetta di Pellegrino Artusi) li conoscerete tutti, altro non sono che un formato di pasta fresca tipica dell’Emilia Romagna. Si ottengono a [...]
Il vitigno nebbiolo, la Marchesa Falletti, i Sorì e le vinificazioni varie: tutto vero e necessario per inquadrare le Langhe di Barolo e Barbaresco ma ci sono alcuni aspetti altrettanto [...]
Quello che segue è un pezzo dedicato alla Via Emilia e ai suoi vini più rappresentativi. Quelle bollicine un po’ rustiche che scaldano la tavola e il cuore (non necessariamente in [...]
Per questa tappa cinese dell'Abbecedario Culinario Mondiale, ospitata da Carla Emilia, rispolvero uno dei primi post di questo blog, dopo un accurato intervento di re-styling!!!! La ricetta che [...]
Ogni anno si rinnova a casa mia l'antica tradizione di preparare la lasagna. E quest'anno la mia ricetta si è fusa con quella della famiglia della mia ragazza.Ma ci siamo mai chiesti perché un [...]
Dicembre: non solo feste, ma anche festival.Festa del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena dal 4 al 6 dicembre in Piazza Roma a Modena. Per celebrare - e gustare! - questi prodotti della [...]
A Carnevale come tradizione napoletana la nostre mamme ci preparano una lasagna un pò diversa dalla classica emiliana. Ecco ho voluto riproporre il tutto sulla pizza, con una colorata [...]
Le tagliatelle dolci di Carnevale sono dei dolci fritti tipici dell'Emilia Romagna. Si tratta di un dolce un po' particolare, delle tagliatelle preparate come vuole la migliore tradizione [...]
Con l'Abbecedario Culinario Mondiale siamo giunti in Cina, un paese enorme e molto vario, diverso in base alle zone e agli influssi degli stati vicini, in ogni caso sempre molto [...]
Le sfrappole rappresentano la versione [...]
Tra le ricette di carnevale che non possiamo di certo dimenticare di realizzare, ci sono quelle che riguardano la preparazione di golosissimi dessert da sgranocchiare in ogni momento [...]